Ho avuto la fortuna di iniziare il primo praticamente con l'età dei protagonisti (10/11 anni) quando è iniziato a diventare popolare quì in Italia, quindi si può dire che sia cresciuto con loro.
E' stata una esperienza bellissima e ancora oggi è una delle opere che considero imprescindibili per avvicinare un bambino/ragazzo alla lettura.
Il suo più grande pregio oltre all'ambientazione (che può piacere o no) è l'incredibile sviluppo dei personaggi e di conseguenza dei libri.
Non a caso i primi romanzi sono molto semplici, pieni di llustrazioni e dai toni molto "fiabeschi", ma con il proseguire della storia, accompagnando la crescita dei personaggi, diventano anch'essi più maturi e con tematiche più adulte.
Se dovessi decidere quale dei libri mi sia piaciuto di più direi il 4, ma mantengo un ovvio attaccamento alla Pietra filosofale che è stato l'inizio di tutto.
Quale edizione mi consigliate?
Harry Potter era nei miei buoni propositi letterari del 2016 e quindi slitta automaticamente a quelli del 2017
e stavolta non si scappa.
Sono combattuta, su internet non si legge altro che di guerre fra TASSOFRASSO e TASSOROSSO... Quale leggo?
Ho i primi due volumi della Salani, (vi allego la foto dell'edizione che ho) dite che va bene? E' quella con Tassofrasso 
Tralasciando l'orrido adattamento di Tassofrasso le nuove edizioni sono piuttosto curate, quindi credo sia abbastanza indifferente.
C'è da precisare però che gli adattamenti italiani dei film furono basati sulle prime edizioni italiane dei libri, di conseguenza se ad esempio una persona ha visto solo i film e legge le nuove edizioni dove hanno cambiato i nomi o mantenuto quelli originali (es. Dumbledore invece di Silente o McGonagall invece di McGranitt) potrebbe risultare strano, ma niente a cui non ci si possa abituare ^^