Lunedì, 03 Novembre 2025

"Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll

  • Ada
  • Avatar di Ada Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/03/2018 09:39 #35334 da Ada
Sono interessata alle (numerose) interpretazioni di questo libro dal punto di vista psicologico.

Del resto è un libro pieno di personaggi "bizzarri", "originali" o addirittura francamente "matti", come il Cappellaio.

Si è parlato di un Carrol molestato e un pochino psicotico. Si è applicata al libro l'interpretazione dei sogni di Freud. Altre idee sul perchè la piccola Alice cade nella tana del Bianconiglio?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 10:49 #35337 da EmilyJane
Ma lo sai, Ada, che io non ho mai letto Alice? (a parte da piccola la versione per bambini ma quello non conta)
È da tanto che mi piacerebbe affrontarlo e forse è il momento giusto vista l'interessante discussione che hai iniziato. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 13:05 #35344 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll
Anzitutto benvenuto Ada e complimenti per il tuo ottimo post, neanche a farlo apposta, anch'esso interessante.

"Alice nel Paese delle Meraviglie" l'ho letto in eta' adulta ... e mi aveva entusiasmato da morire!!! EmilyJane, te lo consiglio vivamente.

Insomma e' uno dei non pochi libri per ragazzi, letti in eta' adulta, che mi hanno entusiasmato. Un altro libro che mi sovviene, chiedo scusa per l'off-topic, e' sicuramente "Pinocchio" di Collodi.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 13:47 #35347 da Graziella
Anch'io ho letto Alice da adulta. Ada ti ho mandato un Post su benvenuta.
Per questo libro possiamo vedere in seguito con le varie interpretazioni psicoanalitiche che ne hanno dati parecchi autori. sono un'amante del libro della Jungla (letto sette volte), ma vedrai tutto nella mia risposta di benvenuto. Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 15:01 #35348 da Graziella

Ada ha scritto: Sono interessata alle (numerose) interpretazioni di questo libro dal punto di vista psicologico.

Del resto è un libro pieno di personaggi "bizzarri", "originali" o addirittura francamente "matti", come il Cappellaio.

Si è parlato di un Carrol molestato e un pochino psicotico. Si è applicata al libro l'interpretazione dei sogni di Freud. Altre idee sul perchè la piccola Alice cade nella tana del Bianconiglio?


La caduta nella tana del coniglio può rappresenta il passaggio da uno stato al un altro, qui probabilmente da una situazione di veglia ad una situazione di sogno , certo che tutti i personaggi incontrati successivamente da Alice hanno un chiaro significato simbolico. Alice l'ho letto molti anni fa e non pensando a farne una riflessione di tipo psicanalitica, che lascerei fare a uno specialista della materia. Ricordo che Freud è stato parecchio criticato per il suo Mosè di Michelangelo, come pure per il suo Leonardo. Ricordo inoltre che le interpretazioni dei sogni di chicchessia vanno fatte dalla psicanalista alla presenza del paziente, nel set psicoanalitico che è stato creato dai due attori.
Comunque, se ne sono state dette tante, e se ne continuano a dire tante. Interpretare qualcuno attraverso le sue opere è un classico, a volte le cose dette calzano, altre no. Pensiamo ad esempio ai vari tentativi di riraccontare in chiave "moderna" e "femminista" la storia di Cappuccetto Rosso di Perrault. Insomma:ohmy:
Alice nel paese delle meraviglie potrei anche rileggerlo volentieri, avendone il tempo, c'è in giro tanta letteratura, più rifacimenti di film, più ora anche la pubblicità del the in TV, che io prima di parlarne mi sentirei in dovere di andarmi non solo a rileggere il romanzo, ma a rivedere tutto ciò che ne è stato scritto, spazzatura compresa. :silly:
:silly: :kiss:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2018 19:35 #35352 da Graziella
"Il cunicolo che inghiotte Alice (la tana del coniglio) è come un ritorno all'utero in cui - sogno nel sogno - viene presa da un dormiveglia che le propone di parole e di senso: se siano i gatti a mangiare i pipistrelli o viceversa e allo stesso tempo dà inizio a un tema che percorre l'intera fiaba quello del mangiare e quello dell'essere mangiati: tema tipico della fantasia infantile alla fase orale."
(dalla prefazione di Alessandro Sapieri in Lewis Carrol "Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" Ed. Marsiglio 2002, con testo a fronte.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2018 13:57 #35386 da Graziella
Finito ieri la lettura di Alice nel paese delle meraviglie. Carrol ha dato prova di creatività dipingendo un "paesaggio" onirico per collocare il suo racconto e dimostrando di conoscere molto bene l'animo infantile.
Certo i personaggi che compaiono via via in questa favola, sono eccezionali, colorati, assurdi. Alice che è in uno stato di dormiveglia, sa di trovarsi in un sogno che lei stessa dirige. Mangia pezzi di fungo un po' da una parte un po' dall'altra: per rimpicciolirsi o per ingrandirsi, ha nelle sue mani il potere di essere "piccola" o "grande", può fare la voce grossa con la regina e con tutto il suo esercito ("sono solo un mazzo di carte"), è in uno stato onirico ma comanda i suoi sogni: un sogno ad occhi aperti?
Nelle ultime pagine Alice sente che sta riprendendo la sua normale statura, sta per svegliarsi, vuole svegliarsi, riemergere dal profondo di sé stessa e delle sue fantasie, delle sue paure, per ritornare alla quotidianità.
Il personaggio del coniglio Bianco ricorda moltissimo qualche primo Ministro britannico, un'autorità comunque tutto fare.
Nel suo genere questo romanzo è un piccolo capolavoro, mi è piaciuto molto.
Per chi avesse voglia di approfondire il significato psicanalitico delle Fiabe (quella di Carrol è una favola e c'è differenza con le fiabe) consiglio di Bruno Bettelheim "Il Mondo Incantato" Feltrinelli 1976, magnifico saggio su "uso, importanza e significati psicanalitici delle fiabe.
Ciao a tutti:) :) :) ;) ;)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
17/04/2018 20:09 #36030 da Bibi
L'ho letto molto tempo fa ma senza analizzarlo, solo per il piacere di leggere, a sei anni di distanza circa dalla prima lettura mi è venuta voglia di rileggerlo con occhi critico e di riguardare film e cartone animato. Ci aggiorniamo presto. ;) ;) ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2018 23:25 #36102 da Graziella

Bibi ha scritto: L'ho letto molto tempo fa ma senza analizzarlo, solo per il piacere di leggere, a sei anni di distanza circa dalla prima lettura mi è venuta voglia di rileggerlo con occhi critico e di riguardare film e cartone animato. Ci aggiorniamo presto. ;) ;) ;)


Io Bibi, a dirti il vero non lo avrei riletto, se una certa Ada, mai più sentita qui nel forum, non avesse aperto questo argomento, con tutte quelle domande di carattere psicologico.
Avendolo letto da ragazzina, non avevo capito molto bene il messaggio, al di là del racconto. Ho fatto bene a rileggerlo e mi sono anche divertita. :) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/04/2018 10:31 #36103 da Bibi
E' proprio quello che intendo fare anch'io, Graziella :laugh: :laugh: :laugh: Vorrei leggerlo con occhio critico visto che la prima volta l'ho letto per puro e semplice piacere di leggere :) Chissà quante cose emergeranno da una lettura più approfondita :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro