Martedì, 04 Novembre 2025

"Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll

Di più
23/04/2018 14:38 #36111 da Graziella

Bibi ha scritto: E' proprio quello che intendo fare anch'io, Graziella :laugh: :laugh: :laugh: Vorrei leggerlo con occhio critico visto che la prima volta l'ho letto per puro e semplice piacere di leggere :) Chissà quante cose emergeranno da una lettura più approfondita :)


Prima di leggermi il romanzo che ho preso in biblioteca, mi sono andata un po' a leggere alcune parti della biografia di Calol e ho scoperto su lui delle cose molto interessanti e caratteristiche per esempio la sua passione per la bambini di una certa età, la sua passione per Alice in particolare, nonostante ella avesse altre due sorelle. Il divieto giunto un certo punto della madre di Alice, per la frequenza di Carol, che mandava anche letterine alla figlia. Già che leggerai la favola, prima ti conviene approfondire questo tema. Ciao.:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/04/2018 14:40 #36112 da Bibi
Grazie per il consiglio! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
19/09/2018 12:43 - 19/09/2018 12:44 #38273 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll
Ho letto recentemente (in cartaceo) la prima traduzione italiana di Teodorico Pietrocola Rossetti.

1drv.ms/u/s!Amgmn27eOL_IpPFiB2ceiqQ2UOJFVA

Lettura scorrevole, per me molto piacevole, peccato che la traduzione di Rossetti stravolga un po' il testo originale.
Ho anche la traduzione di Aldo Busi, la leggerò di nuovo per un confronto.
Al di là delle interpretazioni oniriche, vogliamo parlare anche del confronto (o la lotta) fra il bene e il male, oppure se credete del lato buono e cattivo dell'animo umano ?

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.
Ultima Modifica 19/09/2018 12:44 da Bilbo Baggins.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/04/2022 10:20 - 01/04/2022 10:27 #58616 da bibbagood
Per il tema dell´anno, leggiamo questo mese "Alice nel paese delle meraviglie" e "Alice attraverso lo specchio "; spesso i due libri sono messi in un unico volume, ma non sempre, e visto che sono entrambi autoconclusivi, apro due topic separati, nel caso si volesse leggere solo uno dei due.
Come edizioni, c´è l´imbarazzo della scelta. Come per il mago di Oz, anche qui consiglio le edizioni Ippocampo, sia quella minimalia , che comprende entrambi i volumi, che quella uscita pochi mesi fa, con le illustrazioni di Benjamin Lacombe ( questa ).  Anche Sara ha consigliato qui una delle edizioni Ippocampo. Sono sicuramente molto belle, ma anche le più costose. Sono integrali anche quella Feltrinelli , che contiene solo il primo volume, e quelle Rizzoli e Mondadori che contengono entrambi.

La trama la conosciamo un po´ tutte grazie al film Disney e alle diverse trasposizioni cinematografiche. Per chi non lo ha mai letto, vedrà che il film è un mix dei due libri e che c´è moooolto di più. Quando l´ho letto qualche anno fa, l´ho trovato molto complesso, mi ha veramente colpito quanto fosse più per adulti che per bambini. Inoltre, sarà magari interessante discutere della figura di Carroll. Nella mia vecchia edizione Mondadori si fa molto riferimento alla sua biografia e ai giudizi che si son dati alla sua opera e questo aveva influenzato la mia lettura. Son curiosa di sentire che ne pensate voi!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/04/2022 10:27 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/04/2022 10:28 #58618 da bibbagood
Io penso di iniziare la rilettura verso metà del mese

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2022 14:31 #58631 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll
Ciao! Io ci sarò, ho preso il libro in biblioteca. Vorrei prima finire "La crociera" per la maratona della Woolf. Non ho mai letto il libro prima, ho l'edizione Garzanti del 1989 con un commento sulla vita e le opere dell'autore che penso darà diversi spunti. Penso di iniziare anche io verso metà mese.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/04/2022 09:50 #58689 da Bibi
Ciao a tutti, è un periodo un difficile per me e per la mia famiglia e negli ultimi mesi leggere e distrarsi non è stato per nulla facile, quindi quando trovo un po' di animo per leggere mi butto a precipizio e ne approfitto, è per questo che ho già portato a termine la lettura di Alice nel paese delle meraviglie, mi perdonate se non vi ho aspettati, vero? 

Ho letto l'edizione Newton Compton (  mi trovo questa a casa e mi tocca accontentarmi) con la premessa di Simona Vinci e l'introduzione, note e traduzione di Paola Faini. 

Più che della storia sono rimasta colpita dalla biografia dell'autore e del modo in cui è nata quest'opera. Ho trovato più di un riferimento all'autore, ad esempio nel primo capitolo quando Alice dice di se stessa:
a questa strana bambina piaceva molto fingere di essere due persone. "Ma adesso", pensò Alice, "non serve far finta di essere due persone! Guarda qui, c'è rimasto così poco di me che a stento basta farne una persona che si rispetti.
Infatti sappiamo che Carroll in realtà si chiamava Charls Lutwidg Dodgson e che tendeva ad avere una doppia personalità, da un lato il professore (Dodgson) dall'altro il Carroll un po' bambino e sognante che ama raccontare storie e trascorrere il tempo insieme alle bambine. 
Di quest'ultimo aspetto ho trovato nella pagina finale del libro un altro riferimento. Stavolta è la sorella di Alice a parlare e dice: Infine, cercò di immaginare come la sua sorellina, con il passa degli anni, sarebbe diventata donna; e come avrebbe conservato, anche nella maturità, l'animo semplice e tenero dell'infanzia; e come avrebbe riunito attorno a sé altri bambini, e avrebbe fatto brillare i loro occhi di desiderio, ascoltando il racconto di strane storie, e forse addirittura il sogno, ormai lontano nel tempo, del paese delle meraviglie; e come avrebbe condiviso i loro piccoli dolori, e avrebbe goduto delle loro semplici gioie, ricordando la sua infanzia e i giorni felici dell'estate. 
Non ci vuole molto a capire che parla di se stesso. 

Certo mi turba quest'area oscura di pedofilia che ruota attorno all'autore. 
Nel capitolo Pepe e Porcellino, quando 
Attenzione: Spoiler!
 
Dall'introduzione della Faini si apprende anche che amava fotografare le bambine, e insomma, non ne esce proprio bene... 

Per quanto riguarda invece il messaggio del libro credo che sia tutto incentrato sulla crescita personale, sulla coscienza di sé, molte volte Alice ripete "chi sono io? " oppure al bruco che le chiede "Chi sei?" risponde "Io, io al momento non saprei, signore - o almeno so chi ero quando mi sono alzata stamattina, ma credo di esser cambiata molte volte da allora". Mi è sembrato un viaggio assolutamente folle, forse perché vissuto dalla mente di un bambino, dentro sé stessi.
Attenzione: Spoiler!


A fine lettura però mi sono chiesta, come mai un libro completamente incentrato sul nosense a distanza di moltissimi anni riesce ancora ad essere amato? È l'Alice della cultura di massa (Disney ecc.) che amiamo, oppure il messaggio del libro? 
Io ho la personale impressione che Alice venga amata perché nella cultura di massa rappresenta la follia, e l'uomo è sempre stato affascinato da questo tema. A onor del vero la frase più celebre del libro è:

"Ma io non voglio andare in mezzo ai matti", protestò Alice. 
"Oh, non puoi evitarlo", disse il Gatto, "qui sono tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta".
"Come fai a sapere che sono matta?", domandò Alice.
"Devi esserlo", rispose il Gatto, "altrimenti non saresti venuta qui". 


 
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2022 12:42 #58694 da SARA1984
effettivamente Alice è una storia senza tempo che affascina e piace ora come ieri credo ancora per molto tempo avvenire ,il punto centrale è sicuramente la follia quella buona quella che hanno nei loro racconti i bambini (sento delle storie dai miei figli che surserio fanno concorrenza a Carroll) che sembrano vere perchè narrate con tanto trasporto proprio come fa Carroll con la sua Alice,,,appropossito di lei avevo letto un pò di tempo fà che la storia di alice è stata ispirata da una bambina realmente vissuta  la figlia di alcuni amici di Carroll della quale lui si era invaghito, effettivamente Bibi lo spettro della pedofilia nella vita dello scrittore è molto presente ...ma non so dirvi altro in merito

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/04/2022 19:30 #58897 da bibbagood
Ho terminato la rilettura di questo volume e come la prima volta, ne son rimasta piuttosto colpita. L'altra volta avevo fatto l'errore di leggere la prefazione, che,insieme alle numerose note della mia edizione, influenza tantissimo la lettura, dal momento che abbraccia la teoria dell' interpretazione "pedofila" della storia, vedendo in qualsiasi elemento un richiamo alla passione di Carroll per le bambine e in particolare per la vera Alice. Quindi questa volta, ricordandomi come mi aveva traumatizzato, ho saltato l'introduzione e ho letto solo qualche nota qua e là. La lettura traumatica mi sa che stavolta è toccata a Bibi 
Secondo me è necessario leggere Alice con un apparato critico, perchè molta della simbologia utilizzata si rifa e all'epoca e al contesto in cui ha vissuto l'autore.
In particolare, mi è piaciuto come in una delle note si faccia un confronto tra il mondo di Alice e la Divina Commedia, un altro mondo ricco di simbologie e creature spesso strane. 

Non so bene che risposta dare a quella posta dall'utente Biblo Baggins qualche post più sopra, ovvero il confronto tra lato buono e cattivo dell'essere umano. Mi ritrovo infatti più nelle teorie secondo cui tutti i personaggi qui sono arrabbiati e nervosi. Anche Alice non mi sembra rappresenti propriamente il bene, si pone come mezzo di confronto con le creature che incontra ma semplicemente perchè lei, bambina che nuota nella fantasia creandosi storie e parlando con se stessa, cerca di imporre un punto di vista razionale nell'assurdità degli altri. Quindi forse questo viaggio è, come hanno detto alcuni di voi, un percorso di crescita, di una Alice un po' capricciosa, che appena si annoia vuole essere intrattenuta e inventa mondi, e che capisce che dopo un po' vivere nelle fantasie stufa e si preferisce tornare alla realtà. Anche se viceversa le varie creature possono rappresentare il mondo adulto, a volte molto più privo di senso e di inutili problemi di quel che si crede, incomprensibile per la semplicità con cui invece i bambini liquiderebbero inutili discussioni.

Se voi avete colto altre simbologie o altri significati, o se avete avuto impressioni particolari, son curiosa di sentirle :-) Secondo me questo libro è interessante anche e soprattutto per quel che i diversi lettori rivedono in queste storie.  Chissà poi se c'è un significato sul perchè la Disney abbia scelto alcune storie piuttosto che altre o se sia stata una scelta casuale.

Per chi volesse qualche altra opinione, lo avevamo commentato anche in occasione della lettura di questo libro con il gruppo dei LeggerMente Letturati:  www.ilclubdellibro.it/forum/resoconti-de...io-2019.html?start=0
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2022 10:10 #58908 da SARA1984
Il racconto di alice nel paese delle meraviglie è stato un viaggio fantastico di scoperta e rivelazione la frase chiave secondo me è quando alice dice "...stamattina ero un altra persona...."(o qualcosa di simile non ho il libro sotto mano) per me questo viaggio è la scoperta  di noi stessi più che degli altri di quanto gli eventi possano cambiarci e ci svegliamo al mattino in un modo e andiamo a dormire completamente cambiati anche in piccole misure è poi c'è questa enorme fantasia che fuoriesce in tutti i modi è bellissimo, perchè mi rendo conto che da grandi perdiamo un bel pò questo modo di vedere le cosa cioè nasciamo tutti un pò Alice ma poi crescendo la perdiamo. è proprio la domanda che  si pone la sorella di Alice al risveglio ...saprà mantenere alice questo modo unico di vedere il mondo?
e da quel che ho capito è quello che si pone di fare e dimostrare Lewis in alice attraverso lo specchio anche se qui non c'è più brio non trovo la stessa Alice e credo che sia proprio per questo che la Disney abbia deciso di creare un solo unico capolavoro con storie dell'uno e dell'altro libro ed eliminare completamente le scacchi scegliendo come gioco le carte e la regina di cuori ha un senso ...le carte sono universali conosciute da grandi e piccini mentre gli scacchi un gioco completamente diverso anche più riflessivo ed ecco che infatti troviamo un alice più attenta meno impulsiva e meno giocosa .
comunque non pensavo  di appassionarmi così tanto a questa storia ma seriamente non riesco a staccarmene ho quasi finito il secondo volume e già mi manca e ieri notte lo pure sognato questo mondo assurdo, a qualcuno ha fatto lo stesso effetto?
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro