Martedì, 04 Novembre 2025

"Momo" di Michael Ende

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/10/2019 00:31 #41796 da Anna96
"Momo" di Michael Ende è stato creato da Anna96
Buonasera! A febbraio, dopo aver letto "La storia infinita", alcune persone avevano manifestato la voglia di leggere anche "Momo", sempre di Ende. Mi piacerebbe iniziare la lettura a breve, o verso fine mese oppure ad inizio novembre. C' è ancora qualcuno che vuole partecipare? :)

Vi lascio la trama:
Tra le rovine di un anfiteatro, ai margini di una grande città, trova rifugio una strana bambina, che, fuggita dall'orfanotrofio non conosce nemmeno la propria età. Agli abitanti dei dintorni, che la guardano incuriositi, dice di chiamarsi Momo. Non passa molto tempo che la bambina si conquista la fiducia e la simpatia di tutti, chiunque abbia un problema va da Momo che non dà consigli e non esprime opinioni, si limita ad ascoltare con un'intensità tale che l'interlocutore trova da solo la risposta ai suoi quesiti. Un giorno gli agenti di una sedicente Cassa di Risparmio del Tempo si presentano anche nel microcosmo costituito da Momo e dai suoi amici. Tutti cadono nella trappola dei "Signori Grigi", e Momo deve affrontare da sola la situazione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2019 04:10 #41797 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic "Momo" di Michael Ende
Momo è dolcissimo :) :blush:
mi era piaciuto molto anche il cartone con le musiche della Nannini

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/10/2019 07:12 #41799 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Momo" di Michael Ende

Anna96 ha scritto: Buonasera! A febbraio, dopo aver letto "La storia infinita", alcune persone avevano manifestato la voglia di leggere anche "Momo", sempre di Ende. Mi piacerebbe iniziare la lettura a breve, o verso fine mese oppure ad inizio novembre. C' è ancora qualcuno che vuole partecipare? :)

[/i]


Io avevo recuperato la lettura quest'estate e lasciato qui il mio commento : www.ilclubdellibro.it/forum/8-parliamo-d...edesca.html?start=30

A me è piaciuto decisamente di più de La storia infinita! Sono curiosa di sentire il tuo giudizio :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2020 22:06 #43340 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Momo" di Michael Ende
Proprio durante questa quarantena, in cui siamo costretti a fermarci e vivere il tempo con più calma sembra essere il TEMPO giusto per leggere Momo. Ora che siamo costretti a rallentare e in qualche caso a fermarci, ora ci troviamo a fare i conti con tanto tempo a disposizione e non sappiamo cosa fare per riempirlo. Nella vita di tutti i giorni cerchiamo di ottimizzare ogni minuto del nostro tempo ed essere "produttivi", nel viaggio in bus leggiamo, mentre pranziamo nella pausa rispondiamo alle mail, dopo il lavoro lo sport ecc... non abbiamo più tempi vuoti! Fare tante cose non è sbagliato, ma sembra che lo sia stare fermi. Momo è fiaba moderna dove i cattivi sono "i signori grigi" che ci insegnano a RISPARMIARE tempo, rinunciando a qualcosa, grigi siamo noi tutte le volte che diciamo "non ho tempo" e tutte le volte diventiamo sempre piu cupi e aridi,perdiamo colore Azzeccato il colore scelto da Ende per dipingere questi personaggi, grigio è il colore delle cose che sbiadiscono e che perdono brillantezza e calore, è il colore della tristezza(o almeno lo è per me). Anche Cassiopea è un personaggio azzeccatissimo, una tartaruga saggia, un animale lento, che aiuta Momo a salvare gli uomini. Insomma in questo racconto nulla nasce per caso, è evidente l'attenzione ad ogni dettaglio. è un racconto magico, tenero e semplicemente meraviglioso. Mi convinco sempre più che il genere "letteratura per ragazzi" sia un'immensa cavolata, perchè questo libro come altri si presta ad essere letto e riletto a tutte le età, acquisendo ogni volta sfumature e significati diversi.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/04/2020 09:28 #43346 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Momo" di Michael Ende

Ariel ha scritto: Proprio durante questa quarantena, in cui siamo costretti a fermarci e vivere il tempo con più calma sembra essere il TEMPO giusto per leggere Momo. Ora che siamo costretti a rallentare e in qualche caso a fermarci, ora ci troviamo a fare i conti con tanto tempo a disposizione e non sappiamo cosa fare per riempirlo. Nella vita di tutti i giorni cerchiamo di ottimizzare ogni minuto del nostro tempo ed essere "produttivi", nel viaggio in bus leggiamo, mentre pranziamo nella pausa rispondiamo alle mail, dopo il lavoro lo sport ecc... non abbiamo più tempi vuoti! Fare tante cose non è sbagliato, ma sembra che lo sia stare fermi. Momo è fiaba moderna dove i cattivi sono "i signori grigi" che ci insegnano a RISPARMIARE tempo, rinunciando a qualcosa, grigi siamo noi tutte le volte che diciamo "non ho tempo" e tutte le volte diventiamo sempre piu cupi e aridi,perdiamo colore Azzeccato il colore scelto da Ende per dipingere questi personaggi, grigio è il colore delle cose che sbiadiscono e che perdono brillantezza e calore, è il colore della tristezza(o almeno lo è per me). Anche Cassiopea è un personaggio azzeccatissimo, una tartaruga saggia, un animale lento, che aiuta Momo a salvare gli uomini. Insomma in questo racconto nulla nasce per caso, è evidente l'attenzione ad ogni dettaglio. è un racconto magico, tenero e semplicemente meraviglioso. Mi convinco sempre più che il genere "letteratura per ragazzi" sia un'immensa cavolata, perchè questo libro come altri si presta ad essere letto e riletto a tutte le età, acquisendo ogni volta sfumature e significati diversi.


Hai fatto benissimo a recuperare questo libro in questo periodo, io lo avevo letto la scorsa estate e erano rimasti impressi anche a me gli aspetti che hai messo in luce, ma in questi giorni ci si sofferma ancor di più a pensare su come gestiamo normalmente il nostro tempo, a cosa diamo priorità e se ne vale poi così la pena, e suppongo leggere Momo colpisca per l´attualità delle riflessioni. Io anche sono una persona che tende a riempiersi la giornata con duecento cose, presa dall´ansia di non sfruttare "il tempo", con il risultato che poi non riesco a godermi la maggior parte delle cose. Momo può in effetti esser considerato quasi un libro terapeutico a questo proposito.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
18/10/2020 22:46 #46289 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic "Momo" di Michael Ende
Riprendo questo topic avendo letto il libro di recente. Anche a me dopo la lettura de La Storia Infinita che ho apprezzato moltissimo era nata la curiosità di leggere Momo. L'ho trovato un romanzo ricco di metafore e decisamente molto attuale. Mi rendo sempre più conto di come si cerchi di occupare ogni momento delle nostre giornate senza lasciare mai spazio al pensiero e alla fantasia. Spesso il lavoro tende a sovrastare la vita stessa, diventiamo così pericolosamente monotematici non abbiamo più tempo per nulla. Siamo noi stessi i signori grigi di cui parla Momo, se non combattiamo per tutelare il nostro tempo.
Mi è sembrato un libro pieno di spunti interessanti, nonostante questo però La Storia Infinita rimane il mio preferito, Momo come romanzo mi sembra molto più semplice, un idea molto efficace ma non ricca ed elaborata come La storia Infinita.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/02/2022 10:12 #58202 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Momo" di Michael Ende
Per il nostro percorso sulla  Letteratura per ragazzi  abbiamo in programma per marzo Momo. Io lo ho letto relativamente di recente e non lo rileggerò, Giorgia però mi ha assicurato che lo leggerà offrendo quindi la possibilità della lettura condivisa a chiunque voglia unirsi :-) Probabilmente anche questa volta sarà verso la fine del mese!

Come edizioni, Momo da quel che so è pubblicato solamente da Longanesi, quindi questa volta non c´è possibilità di scelta e neanche pericolo di avere versioni ridotte o diverse ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2022 14:24 #58207 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Momo" di Michael Ende
Per Momo non vi faccio compagnia perché l'ho già letto, buona lettura!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2022 14:25 #58208 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Momo" di Michael Ende
Ciao, io ci sono, ho prenotato il libro in biblioteca, devo solo andare a prenderlo! 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/02/2022 14:39 #58210 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Momo" di Michael Ende
Io lo leggerò verso il 20 di marzo, prima penso proprio di non farcela :/

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro