Martedì, 04 Novembre 2025

Organizzazione percorso di lettura

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/12/2021 19:00 #56455 da guidocx84
Organizzazione percorso di lettura è stato creato da guidocx84
Ciao a tutti! 

Apro questo topic organizzativo e copio qua sotto il post di presentazione del percorso pubblicato da Beatrice nel topic del sondaggio. Ovviamente vuole essere soltanto un punto di partenza. Lascio la parola a Beatrice e a chi modererà con lei il Tema dell'Anno 

 

La letteratura per ragazzi. Ci sono infatti tantissimi libri che tutti conosciamo, perchè parte della nostra cultura, ma che da piccoli magari non abbiamo letto e quindi ne abbiamo sempre solo sentito parlare, o ce ne siamo fatti un' idea grazie alle trasposizioni cinematografiche, e questa sarebbe un'occasione per recuperare. O magari sono libri a cui siamo particolarmente affezionati, proprio perchè sono i primi che abbiamo letto e che ci hanno aperto al mondo della lettura, e penso sarebbe bello condividere il significato che alcune opere hanno avuto per noi, magari associate a ricordi. O ancora, e forse il caso pi^u interessante, vi sono libri tra questi che abbiamo letto da piccoli, e che rileggendoli da adulti appaiono completamente diversi, perchè improvvisamente diamo tutto un altro significato, tutta un'altra simbologia agli eventi raccontati, e penso sia quindi una bella esperienza come lettore rapportarsi a distanza di tempo a uno stesso testo.
La letteratura per ragazzi spazia tra tantissimi temi e scenari, quindi la varietà è garantita. Propongo qui di seguito una lista di titoli che secondo potrebbero dare spazio a bei commenti e riflessioni, e che per brevità si prestano ad affiancarsi ad altre letture:

Il mago di Oz - L.F. Baum
Cuore - E. de Amicis
Pinocchio - C. Collodi
Alice nel paese delle meraviglie e Alice attraverso lo specchio - L. Caroll
Il giro del mondo in 80 giorni - J. verne
Mary Poppins - P.L. Travers
Peter Pan - J.N. Barrie
Pollyanna - A. Sewell
Matilde - R. Dahl
La fabbrica di cioccolato - R.Dahl
Momo - M. Ende
Pattini d'argento - M.M. Dodge
Pomi d'ottone e manici di scopa - M. Norton
Pippi Calzelunghe - A. Lindgren
Lo schiaccianoci - E.T.A. Hoffmann



Di titoli ce ne sono tanti altri, ad esempio questi sarebbero altre possibilità, per però a me personalmente interessano di meno:

I viaggi di Gulliver - J. Swift
Il principe e il povero - M.Twain
L'isola del tesoro -  R.L. Stevenson
Le avventure di Tom Sawyer - M. Twain
Le avventure di Huckleberry Finn - M. Twain
La storia infinita - M. Ende
La freccia nera - R.L. Stevenson


Vi sono poi tanti altri libri per ragazzi, ma se vogliamo leggerne la versione integrale, sarebbe troppo impegnativo a causa della lunghezza (ad esempio: Oliver Twist, La collina dei conigli, I tre moschettieri)

Insomma, mi sembra che di scelta ce ne è per tutti i gusti   . Inoltre, grazie alle trasposizioni cinematografiche, si potrebbe approfondire questo tema anche con la visione dei film :-).

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, nautilus, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2021 22:31 #56462 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Organizzazione percorso di lettura
Sull'argomento mi sono già espressa, ora sto a vedere come verrà organizzato questo percorso e quali libri verranno scelti per la lettura. Ho già informato che la "Letteratura per ragazzi" è stato un tema affrontato in sede di esame di diploma per insegnanti di scuole materne ed elementari nonchè argomento di vari corsi di aggiornamento in corso lavori.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2021 23:55 #56464 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Organizzazione percorso di lettura
Ho letto moltissimi libri per ragazzi quando ero appunto una ragazza. Qualcuno ne ho riletto anche da adulta ed è stata per me una delusione, sparito completamente il ricordo dell'entusiasmo con cui avevo letto un tempo.
Seguirò con attenzione il percorso di letture di questo tema, non escludo di leggere qualcosa che non ho letto e di commentare, se ricordo, ciò che ho letto. Sulla rilettura invece non so, visto le precedenti esperienze, non vorrei rompere l'incanto del ricordo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2021 09:59 #56466 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Organizzazione percorso di lettura
Anche io leggeró qualcosa saltuariamente. Mi incuriosisce un po' Alice nel paese delle meraviglie :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2021 11:58 #56467 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Organizzazione percorso di lettura
Anch'io sarò  una meteora, seguirò  solo le letture che di volta in volta mi incuriosiranno in modo particolare...
per il momento ho adocchiato:
Verne e Stevenson oltre alla Lindgren 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/12/2021 18:58 #56486 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Organizzazione percorso di lettura
Penso finalmente di esser riuscita a fare più o meno un programma, domani spero di riuscire a pubblicarlo...per gennaio vi anticipo che il libro sarà Mary Poppins   Il primo volume è breve e ho pensato sarebbe stato facile da inserire anche all'ultimo tra altre letture già programmate, è un libro scritto bene ma meno complesso di altre opere tipo Alice, Peter Pan, Pinocchio. Insomma, una buona lettura con cui iniziare l' anno. Fateci un pensierino

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/12/2021 19:05 #56487 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Organizzazione percorso di lettura
Ho letto Mary Poppins e quello che posso dire senza fare spoiler è che se conoscete solo la versione Disney, secondo me è molto opportuno conoscere quella originale, quindi approfittatene! 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/12/2021 22:00 #56511 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Organizzazione percorso di lettura
Questo tema mi piace tantissimo, l'accoppiata libri-film-remake è assolutamente vincente, sono molto entusiasta! 
Della lista proposta da Bea ho già letto Alice nel paese delle meraviglie, che rileggerò volentieri, Peter Pan, il primo libro preso in prestito in biblioteca, che ho amato moltissimo e che mi ha avviata alla vita da lettrice seriale, rileggerò  volentieri anche questo, La fabbrica di cioccolato e Lo schiaccianoci che non so se rileggerò. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/12/2021 19:22 - 01/01/2022 02:40 #56517 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Organizzazione percorso di lettura
Buongiorno!
Come promesso, vi riporto il programma a cui ho pensato. Ammetto che è stata una scelta difficile e non ne sono molto convinta: la scelta è veramente ampia, variegata e secondo me molto interessante, quindi mi è dispiaciuto lasciare fuori alcuni libri che o non ho letto o vorrei rileggere o penso che potrebbero offrire ottimi spunti. Ma vabeh, nessuno ci impedisce di aggiungere altri titoli in corso d´opera :-).
Ho guardato alla lunghezza e alle tematiche/ambientazioni, in modo tale da alternare romanzi più lunghi ad altri più brevi, storie con determinate ambientazioni a storie che si svolgono in contesti completamente diversi.
Per questo motivo, la lista spero sia anche un po´ variegata per quanto riguarda la nazionalità degli autori: abbiamo scrittori italiani, inglesi, ungheresi, americani, francesi, svedesi, tedeschi.
In mesi con libri più brevi, ho aggiunto un secondo titolo sia nel caso in cui si voglia sfruttare l´occasione per leggerne due sia per avere la possibilità di leggere insieme qualche altro titolo nel caso in cui abbiate già letto molti dei titoli in lista. Avevo iniziato a cercare le varie edizioni per riportarvi anche il numero di pagine, ma mi son resa conto che era piuttosto inutile: per questo tipo di romanzi le varie edizioni hanno lunghezza molto differente, a seconda se siano edizioni integrali o ridotte, con illustrazioni o meno. In ogni caso, anche libri di 350 pagine sono da ritenersi più brevi di un romanzo di narrativa di altro genere di 350 pagine. Poi mano mano che aprirò i topic, cercherò di indicare alcune edizioni con pro e contro.

Questa la lista a cui ho pensato, spero venga voglia anche a voi di (ri)scoprire qualche titolo :-). Fatemi sapere che ne pensate:

Gennaio: "Mary Poppins" di Pamela L. Travers
Febbraio: "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Marzo: "Momo" di Michael Ende
Aprile: "Alice nel paese delle meraviglie" e "Alice attraverso lo specchio" di Lewis Carroll
Maggio: "La fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl
             "Peter Pan nei giardini di Kensigton" e "Peter e Wendy" di James M. Barrie
Giugno: "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne
Luglio: "Pomi d´ottone e manici di scopa" di Mary Norton
           "Emil" di Astrid Lindgren
Agosto: "Cuore" di Edmondo de Amicis
Settembre: "Pollyanna" di Eleanor Porter
                  "L'isola del tesoro" di Stevenson
Ottobre: "I ragazzi di via Pal" di Ferenc Molnar
              "Matilde" di Roald Dahl
Novembre: "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
                   "Pinocchio" di Carlo Collodi
Dicembre: "Lo schiaccianoci" E.T.A.Hoffmann
                 "Pattini d´argento" di Mary Mopes Dodge

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/01/2022 02:40 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, Marialuisa, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/12/2021 19:27 #56518 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Organizzazione percorso di lettura
Come avete già accennato, sarà sicuramente anche interessante confrontarsi sulle varie trasposizioni cinematografiche...ad esempio, de La fabbrica di cioccolato dovrebbe uscire un nuovo film proprio nel 2022, ma sarebbe sicuramente piacevole vedere gli altri due film di grande successo tratti da questo libro. Di Mary Poppins consiglio la visione anche di "Saving Mr. Banks", mentre per Peter Pan secondo me è interessante guardare "Neverland".
Insomma, se siete interessati, ci aspetta un anno ricco di letture e film

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro