Sabato, 06 Settembre 2025

"Peter Pan" di James Matthew Barrie

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2020 10:08 #43312 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie

[
Concordo anche rispetto all'idea dell'infanzia come prima manifestazione delle negatività dell'uomo e, in questo senso, Barry mi ha ricordato Golding e il suo Il signore delle mosche.


Esatto! Però la differenza secondo me è che ne Il signore delle mosche è chiaro fin da subito che i ragazzi rappresentano l´egoismo, la parte peggiore dell´uomo che emerge in determinate circostanze anche tra le persone che dovrebbero essere più pure, come appunto i bambini. Il messaggio è chiaro e tutto il libro ruota su questo presupposto. In Peter Pan invece mi sembra che all´apparenza si voglia mostrare come l´infanzia sia il momento da preservare, in cui si è più “genuini”, più vicini alla natura, in cui la fantasia permette di creare mondi, farci vivere in spensieratezza tutto fino a farci volare,e che crescere sia la cosa da temere, da evitare. Ma poi in realtà questi bambini, il cui stato infantile deve essere protetto, si rivelano non tanto diversi da quelli de Il signore delle mosche. E questo lascia una sensazione di disagio secondo me (per carità, il disagio c´è anche in Golding, ma è diverso).
Comunque ieri ho recuperato Finding Neverland, liberamente tratto dalla vita di Barrie, in particolar modo rispetto al rapporto che aveva con la famiglia Davies, ovvero i 4 bambini che hanno inspirato Barrie a scrivere Peter Pan. Il film dà peso anche al rapporto tra Barrie e la madre dei bambini e alla matrimonio infelice tra lui e la moglie, non so se per trovare una giustificazione all´affetto che Barrie avesse per i bambini e che è stato fonte di chiacchiere spiacevoli, o se effettivamente così. Sicuramente emerge come Barrie vivesse nel suo mondo quando ha scritto Peter Pan, come volesse rifugiarsi nella fantasia, da lui ritenuta probabilmente l´unico mezzo per sfuggire da una realtà in cui probabilmente non si sentiva a suo agio. E nel libro questo bisogno emerge con chiarezza.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
02/04/2020 12:38 #43315 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
Sto facendo una fatica incredibile con il secondo libro "Peter Pan e Wendy" :dry:
Per me il sessismo dilagante a cui avete già fatto ampiamente cenno è un grosso scoglio (il primo pensiero di Wendy, una bambina, davanti all'ombra di Peter è che lei avrebbe dovuto stirarla :huh: ; non appena mette piede nell'isola che non c'è diventa una sorta di Massaia ; la caratteristica principale di Campanellino, se non l'unica, è la sua ossessione per Peter e il suo odio per Wendy perché distoglie da lei le attenzioni di Peter). Come se questo non fosse sufficiente Peter è un personaggio a dir poco insopportabile e il libro è pieno zeppo di descrizioni lunghissime e abbastanza noiose che tolgono anche tutto il piacere dell'immaginazione :unsure: Devo ammettere che per ora faccio davvero fatica a trovare degli aspetti positivi a questa lettura

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
04/04/2020 12:39 #43329 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
FINE! La questione delle pulizie di primavera mi ha dato proprio la mazzata finale :laugh: per me questa fiaba rientra senza dubbio tra quelle che non sono sopravvissute al vaglio del tempo e che non credo abbiano molto da dire ai bambini di oggi (come Cenerentola e Bianca Neve). Ho decisamente preferito "Peter Pan nei giardini di Kensington", mi è sembrato un testo molto più magico e suggestivo.
Anche Capitan Uncino mi è sembrato un personaggio per nulla interessante, piatto, né buono né cattivo, decisamente enigmatico... Secondo voi perchè era così ossessionato dalle buone maniere? :huh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2020 09:47 #43413 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
un piccolo aggiornamento per dire che procedo, lentamente, col secondo libro.
Il fatto è che il primo libro, che ho trovato interessante per il 75% (stile kindle), ha perso del tutto di attrattiva nel finale. in altre parole...ad un certo punto mi sono stancato terribilmente di queste fate e di tutto quello che facevano.

Dunque, procedo con la seconda parte, della quale non capisco il motivo, la necessità del cane bambinaia...boh :dry: :dry: :dry: e perchè questo cane dovrebbe comportarsi come una vera e propria bambinaia tanto da rapportarsi, in qualche modo, con le altre bambinaie? boh :dry: :dry: :dry:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/11/2020 23:28 #47659 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
c'è una canzone di Lucio Dalla: Il parco della luna - album Dalla 1979
ogni volta che la sento ripenso alla figura di Peter Pan :dry:

:)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/11/2020 09:29 #47672 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
Secondo me, Peter Pan oggi non piace perché siamo molto legati alla versione Disney che è completamente diversa rispetto ai libri.
Molti dei libri per ragazzi li ho letti negli ultimi 2-3 anni, quindi ho perso tutta la magia che si può provare in tenera età!
Comunque, anche io ho preferito "Peter Pan nei giardini di Kensington" perché è, tutto sommato, più dolce... mentre "Peter Pan e Wendy" è abbastanza odiosetto. Peter Pan è una cosa paurosa, io non l'ho sopportato praticamente mai e ho sempre tifato per Capitan Uncino :woohoo: Il Capitano, rispetto al lungometraggio, è un personaggio migliore. Campanellino, se possibile, è invece peggio. Wendy mi stava sulle scatole... insomma, poco magico!
Diciamo che non mi ha fatto impazzire, ma sono contenta di averlo letto perché almeno ho scoperto il primo libro (che la Disney non ha inserito) e ho scoperto come stanno davvero le cose (ho avuto lo stesso impatto da sogni infranti leggendo Mary Poppins).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/11/2020 11:11 #47691 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie

Molti dei libri per ragazzi li ho letti negli ultimi 2-3 anni, quindi ho perso tutta la magia che si può provare in tenera età!

...
Diciamo che non mi ha fatto impazzire, ma sono contenta di averlo letto perché almeno ho scoperto il primo libro (che la Disney non ha inserito) e ho scoperto come stanno davvero le cose (ho avuto lo stesso impatto da sogni infranti leggendo Mary Poppins).


Secondo me invece Peter Pan è proprio un esempio di libri ritenuti per l´infanzia che ha ben più senso leggere da adulti...Di magia ce ne è poca, ma di significati sottintesi, difficili da cogliere da bambini, ce ne sono, e trovo appunto bello lo scoprire "come stanno davvero le cose". Ho trovato ad esempio interessante l´idea di famiglia e relativo ruolo della donan che ne viene fuori, o la relazione adulti-bambini a mio parere ben diversa da quella che ne esce dal cartone animato.
E lo stesso film "Finding Neverland" si può apprezzare secondo me quando si é un po´ più grandicelli!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/11/2020 11:33 #47697 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
Non credo, sai? Ha due letture diverse a seconda dell'età. Per i bambini è "avventuroso" e "magico", non tanto per la magia in senso stretto ma per tutto quello che succede e che non può capitare nella realtà, cioè "fantastico". Alla fine i bambini semplificano quando leggono, quindi secondo me per loro è godibile nei termini che ho indicato poco sopra. Noi adulti, per forza di cose, ci leggiamo anche altro, tipo il ruolo di "donnina di casa" dato a Wendy perché "femmina", mentre un bimbo è più portato a vedere "Wendy fa la mamma" (che è più volte indicato nello stesso romanzo, se non mi ricordo male).
Che poi sulla figura di Wendy penso abbia influito tantissimo il rapporto con la madre, cito da Wikipedia

Jamie, come viene affettuosamente chiamato in famiglia, è un bambino fisicamente molto piccolo e gracile e cerca di attirare su di sé le attenzioni dei fratelli raccontando storie fantasiose. A sei anni il fratello maggiore David muore per un incidente di pattinaggio sul ghiaccio il giorno prima del suo 14º compleanno. La tragedia lascia sua madre devastata e Barrie cerca di risollevarla in ogni modo, arrivando a indossare perfino i vestiti di David e fischiettando nel modo in cui lo faceva lui. Barrie e sua madre, una volta ripresasi, trascorrono giornate insieme leggendo classici della letteratura. Questa forte relazione tra madre e figlio marcherà profondamente la vita di James; infatti dopo la morte della madre James pubblicherà nel 1896 Margaret Ogilvy, una delicata biografia celebrativa.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
23/11/2020 14:16 #47728 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie

Non credo, sai? Ha due letture diverse a seconda dell'età. Per i bambini è "avventuroso" e "magico", non tanto per la magia in senso stretto ma per tutto quello che succede e che non può capitare nella realtà, cioè "fantastico". Alla fine i bambini semplificano quando leggono, quindi secondo me per loro è godibile nei termini che ho indicato poco sopra. Noi adulti, per forza di cose, ci leggiamo anche altro, tipo il ruolo di "donnina di casa" dato a Wendy perché "femmina", mentre un bimbo è più portato a vedere "Wendy fa la mamma" (che è più volte indicato nello stesso romanzo, se non mi ricordo male).

Trovo molto interessante ciò che hai scritto e avendo a che fare con dei ragazzini, condivido.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/05/2022 09:45 #58991 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Peter Pan" di James Matthew Barrie
Per il tema dell'anno, leggeremo a maggio  "Peter Pan nei giardini di Kensigton" e "Peter e Wendy" di James M. Barrie e son curiosissima di sentire i vostri pareri, visto che quando lo avevamo letto un paio di anni fa ne eravamo rimasti alquanto perplessi!
Oltre al cartone e al film Huck Capitan Uncino, consiglio ancor di più di vedere Neverland, che credo aiuti a capire molto la storia dell'autore.

Io lo leggerò nella seconda metà del mese :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv