Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov

Di più
13/11/2022 22:49 #61145 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov
L'ho finito oggi e purtroppo mi discosto dai commenti che mi hanno preceduto. Ho letto il libro in quanto attirato dalle recensioni positive e ne sono rimasto molto deluso. Ho faticato tantissimo a leggerlo e finirlo.
Sicuramente molto interessante la parte su Ponzio Pilato. Una rilettura "umana" di una vicenda che siamo abituati a leggere in termini divini e quindi irreali. Ho riso ad alcune parti con Woland e i suoi amici (specialmente il gatto ). Sicuramente apprezzabile la critica al regime sovietico, alla mediocrità della cultura imperante, alla pretesa di ridurre la realtà a ciò che è materiale.
Ma a parte questo, non ho trovato il libro particolarmente coinvolgente. In particolare, le figure del Maestro e di Margherita mi paiono abbastanza insulse (specialmente Margherita, che mi pare stupida in alcune parti, più che innamorata).
Sarà forse per le alte aspettative, ma nel complesso non ho avuto una bella esperienza di lettura. Peccato :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2022 23:08 - 13/11/2022 23:09 #61147 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov

L'ho finito oggi e purtroppo mi discosto dai commenti che mi hanno preceduto. Ho letto il libro in quanto attirato dalle recensioni positive e ne sono rimasto molto deluso. Ho faticato tantissimo a leggerlo e finirlo.
Sicuramente molto interessante la parte su Ponzio Pilato. Una rilettura "umana" di una vicenda che siamo abituati a leggere in termini divini e quindi irreali. Ho riso ad alcune parti con Woland e i suoi amici (specialmente il gatto ). Sicuramente apprezzabile la critica al regime sovietico, alla mediocrità della cultura imperante, alla pretesa di ridurre la realtà a ciò che è materiale.
Ma a parte questo, non ho trovato il libro particolarmente coinvolgente. In particolare, le figure del Maestro e di Margherita mi paiono abbastanza insulse (specialmente Margherita, che mi pare stupida in alcune parti, più che innamorata).
Sarà forse per le alte aspettative, ma nel complesso non ho avuto una bella esperienza di lettura. Peccato :D
Anche a Pierbusa non è piaciuto, capita, non siamo tutti uguali. 

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 13/11/2022 23:09 da Graziella. Motivo: ho tolto due righe che sarebbero state ripetitive.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2022 23:11 #61148 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov

L'ho finito oggi e purtroppo mi discosto dai commenti che mi hanno preceduto. Ho letto il libro in quanto attirato dalle recensioni positive e ne sono rimasto molto deluso. Ho faticato tantissimo a leggerlo e finirlo.
Sicuramente molto interessante la parte su Ponzio Pilato. Una rilettura "umana" di una vicenda che siamo abituati a leggere in termini divini e quindi irreali. Ho riso ad alcune parti con Woland e i suoi amici (specialmente il gatto ). Sicuramente apprezzabile la critica al regime sovietico, alla mediocrità della cultura imperante, alla pretesa di ridurre la realtà a ciò che è materiale.
Ma a parte questo, non ho trovato il libro particolarmente coinvolgente. In particolare, le figure del Maestro e di Margherita mi paiono abbastanza insulse (specialmente Margherita, che mi pare stupida in alcune parti, più che innamorata).
Sarà forse per le alte aspettative, ma nel complesso non ho avuto una bella esperienza di lettura. Peccato :D
Anche a Pierbusa non è piaciuto, capita, non siamo tutti uguali. 


 

Sarei curioso di conoscere le sue motivazioni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2022 15:14 - 14/11/2022 15:15 #61161 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov


Per gli interessati, un intervento di Alessandro Barbero sulla vita di Bulgakov.
Ultima Modifica 14/11/2022 15:15 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2023 14:52 - 01/02/2023 14:54 #62167 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov
Ciao a tutti. Mi sto gustando questo romanzo in modalità audiolibro, ogni mattina mentre vado in auto al lavoro. Vi dirò che sono felice di aver scelto questa modalità perché nella lettura veloce, probabilmente, avrei sorvolato fugacemente i nomi e i cognomi che si ripetono continuamente. Sentirli ripetersi invece a voce, letti da qualcun altro, rende la cosa divertente. Inoltre Edoardo Camponeschi, ci mette del suo interpretando con la voce i vari personaggi, aggiungendo un ulteriore elemento comico, ad una serie di vicende che già di per se lo è. Avevo già letto Bulgakov nel più breve cuore di cane, molto carino! Questa sua altra opera la trovo divertente e dissacrante: le storie di ciascun personaggio, ciascuno coi propri scheletri nell'armadio e coi propri difetti, sono coinvolgenti.
Si coglie una critica mirata alla società, ma anche alle varie imperfezioni dell'umanità in genere (del resto quando interviene il diavolo...). 
Non so se mi fa più ridere in sè la figura del gatto che si comporta come un umano o se il fatto che la gente, quando ha a che fare con lui, si scombussola giusto un po', ma non pensa mai di poter essere impazzita o che la cosa sia ESTREMAMENTE anormale.  Sono molto curiosa di scoprire come andrà a finire (ho appena iniziato la seconda parte, quella di Margherita). 
Ultima Modifica 01/02/2023 14:54 da Cinzi@.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro