Lunedì, 03 Novembre 2025

"Papà Gambalunga" di Jean Webster

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/03/2021 20:59 #51640 da bibbagood
"Papà Gambalunga" di Jean Webster è stato creato da bibbagood
Io ed EmilyJane vorremmo iniziare domenica la lettura di Papà Gambalunga, un classico della narrativa per ragazzi scritto principalmente in forma epistolare. Il libro è piuttosto breve e dovrebbe essere scorrevole, quindi magari qualcuno trova la voglia e il tempo di unirsi :) .

Io guardavo da piccola il cartone animato e ne ero una grande appassionata, continuo a sapere la sigla a memoria (vabeh, come ha influito Cristina D'Avena sulla mia generazione, non c'è riuscito nessuno :laugh: ).

Questa la trama del libro dal sito di Caravaggio editore, da cui è edita la mia copia:

Jerusha Abbott (Judy) è un’orfana dell’Istituto John Grier, una ragazza sola e senza speranze. Un “deprimente” mercoledì, la sua vita cambia radicalmente e in modo inaspettato: grazie alle sue ottime potenzialità, in particolare nella scrittura, un misterioso benefattore decide di pagarle gli studi presso un prestigioso college, in modo da permetterle di conquistare istruzione e indipendenza; ciò a due condizioni: Judy dovrà scrivere regolarmente all’ignoto filantropo, che ribattezzerà Papà Gambalunga (avendone visto solo la lunga ombra proiettata su un muro), per aggiornarlo sui suoi progressi, e il benefattore stesso dovrà restare sempre nell’anonimato. Inizierà così questo splendido romanzo epistolare “a senso unico”, ma capace – grazie alla simpatia, al senso dell’umorismo e alla sfrontatezza di Judy – di coinvolgere fino all’imprevedibile finale.

www.caravaggioeditore.it/prodotto/papa-g...ntegrale-e-annotata/

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/03/2021 22:43 #51644 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster
Vorrei ma non so se riesco ç___ç

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/03/2021 12:28 #51653 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster
lo leggero di sicuro ma un po più in la sono un po incasinata ma anche io ho amato il cartone e da quando ho scoperto che esisteva un libro non faccio altro che pensarci magari appena ho un attimo lo prendo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2021 17:17 #51713 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster

Io guardavo da piccola il cartone animato e ne ero una grande appassionata, continuo a sapere la sigla a memoria (vabeh, come ha influito Cristina D'Avena sulla mia generazione, non c'è riuscito nessuno :laugh: ).

Anche io ricordo la sigla a memoria e tra l'altro non riesco a leggere Papà Gambalunga senza cantare :laugh: :laugh: :laugh:
Ci sto!!! Devo recuperare molte di classici della letteratura d'infanzia e per ragazzi quindi mi unisco volentieri. Credo di non averlo in libreria ed invece a sorpresa stamattina ho scoperto una copia che risale a quando facevo la quarta elementare, 1996. C'è un adesivo in copertina con scritto BIBLIOTECA 4°B... mi viene il dubbio di averlo rubato alla biblioteca della mia classe delle elementari :laugh: :laugh: :laugh:
Inizio ora la lettura!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/03/2021 22:43 #51727 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster
Ho trecento cose da leggere, ma l’ho già iniziato e sto ridendo parecchio. Judy mi fa morire XD
Del cartone, purtroppo, non ricordo proprio nulla, a parte la sigla... ogni tanto viene spolverato un ricordo come le calze di seta!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/03/2021 12:22 #51742 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster
Ho da poco superato metà libro e confermo la mia idea positiva: è un romanzo allegro, ma che non manca di raccontare le brutture dell'orfanotrofio seppur con toni miti e non cupi, talvolta con risate o anche seriamente, ma comunque senza pesantezza (in questo mi ha ricordato la delicatezza di Dickens per gli stessi argomenti).

Lettera dopo lettera, si nota come Judy cresca e passi da bambinetta a quasi una donna. Anche il suo carattere cambia e, chiaramente, impara cose che non conosceva. Mi piace che abbia sempre la voglia di studiare per diventare qualcuno e per ripagare il benefattore, ma allo stesso tempo l'autrice ci mostra che la ragazza mal sopporta determinate materie... come ognuno di noi, insomma non è una super-eroina ma una fanciulla realistica. E' molto gioviale, ironica, divertente, ma sa essere seria e imporsi quando serve
Attenzione: Spoiler!


Ho letteralmente adorato quando è impazzita per
Attenzione: Spoiler!

Brava ragazza, così si fa, le voglio già bene :D

Ho già un presentimento su chi possa essere Papà Gambalunga: dal cartone animato non ho minimamente memoria e quindi devo affidarmi alle pagine del romanzo (per fortuna, così non mi sciupo questo mini giallo)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/03/2021 19:47 #51753 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster
L'ho finalmente iniziato anche io....ma che bello! È il classico libro che si fa fatica a mettere giù tanto la lettura mi risulta piacevole! È ironico in modo geniale, perchè è credibile che le cose siano scritte da una ragazzina, ma contemporaneamente sono molto sottili, con un senso dell' umorismo delicato e originale. Le lettere sono semplici e insieme ricche di fantasia, judy parla a cuore aperto, racconta tutto quel che le passa per la testa esprimendo un animo genuino, spensierato; forse un po' troppo tra le nuvole per una ragazza di 18-19 anni, ma visto il suo passato mi appare in ogni caso un personaggio credibile. Trovo sia una narrazione anche molto moderna, merito anche della bella edizione: merita sicuramente non leggere versioni ridotte per ragazzi!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/03/2021 21:10 #51754 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster

bibbagood ha scritto: judy parla a cuore aperto, racconta tutto quel che le passa per la testa esprimendo un animo genuino, spensierato; forse un po' troppo tra le nuvole per una ragazza di 18-19 anni, ma visto il suo passato mi appare in ogni caso un personaggio credibile.

E' il mio stesso pensiero, preciso preciso. Anche io mi sono detta che era un po' troppo "ragazzetta" per essere una 18enne, ma mi sono data la tua stessa risposta.


Comunque, il romanzo l'ho finito e mi è piaciuto, anche se trovo si sia perso nel finale
Attenzione: Spoiler!


Bello, ci voleva proprio un romanzo più leggero, sono contenta di averlo letto. Grazie ragazze :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2021 08:53 #51756 da miluppa
Risposta da miluppa al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster

bibbagood ha scritto: L'ho finalmente iniziato anche io....ma che bello! È il classico libro che si fa fatica a mettere giù tanto la lettura mi risulta piacevole! È ironico in modo geniale, perchè è credibile che le cose siano scritte da una ragazzina, ma contemporaneamente sono molto sottili, con un senso dell' umorismo delicato e originale. Le lettere sono semplici e insieme ricche di fantasia, judy parla a cuore aperto, racconta tutto quel che le passa per la testa esprimendo un animo genuino, spensierato; forse un po' troppo tra le nuvole per una ragazza di 18-19 anni, ma visto il suo passato mi appare in ogni caso un personaggio credibile. Trovo sia una narrazione anche molto moderna, merito anche della bella edizione: merita sicuramente non leggere versioni ridotte per ragazzi!

Io non credo che riusciro' a leggerlo con voi, nonostante tutto e' un libro che sicuramente mettero' in wishlist e leggero' quanto prima. Ricoro con immenso piacere il cartone animato che accompagno' la mia infanzia. Per curiosita', volevo chiederti che edizione stai leggendo. In commercio ce ne sono di diverse edizioni e non saprei quale scegliere. Grazie
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
31/03/2021 09:01 #51758 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Papà Gambalunga" di Jean Webster

miluppa ha scritto: Per curiosita', volevo chiederti che edizione stai leggendo. In commercio ce ne sono di diverse edizioni e non saprei quale scegliere. Grazie

E' l'edizione della Caravaggio editore, questa ;)
Io l'ho letta in ebook, caruccia davvero!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro