Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2014 - La fine dell'eternità

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/07/2014 19:35 #12580 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Anche io l'ho iniziato... dopo un paio di pagine sono stata tentata di chiuderlo ed eliminarlo dal mio Kindle, poi mi sono detta "ma no dai, almeno leggiamo due o tre capitoli" e devo dire che sta iniziando a prendermi un pochetto... (non so se si capisce, ma io e i romanzi di fantascienza non siamo grandi amici! :laugh: :laugh: )

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2014 06:38 #12582 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
a me il libro di fantascienza non dispiace, ma non si può certo dire che emmabi non abbia ragione:

Iniziato anch'io...lettura piacevole anche se non proprio il mio genere, sono a pag 60 e penso: prima o poi succederà qualcosa, vero? perché fino ad ora ho letto di "normali giornate d'ufficio"!


sono a metà del terzo capitolo e ancora non si smuove niente riguardo alla storia principale del romanzo, cioè l'amore di Harlan per questa donna temporale...

una cosa che mi ha colpito c'è stata però: quando si pensa al futuro fantascentifico si pensa sempre ad un mondo fatto di materiali comunque terrestri... cioè all'inizio del terzo capitolo (NON E' UNO SPOILER Harlan si trova in un secolo fatto interamente di vetro e porcellana... solo un'altra volta, nel primo capitolo, era stato in un secolo fatto di materia, questo supermateriale che aveva unificato tutti i tipo diversi di materia in una sola... ma che comunque aveva proprietà terrestri, (tipo la superficie riflettente)..
spero che si capisca quello che voglio dire, perché mentre lo scrivevo mi sorgevan vari dubbi...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2014 12:39 #12587 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Io sono quasi a metà del libro. Nonostante la trama non mi dica nulla e la fantascienza non mi attragga più di tanto devo dire che la lettura è scorrevole. In certi punti mi ricorda "Il mondo nuovo" di Huxley, anche se ovviamente quest'ultimo ha tutt'altro spessore letterario e con un fine di voler trasmettere un messaggio.
Il protagonista comunque non è che mi risulti assai simpatico per il momento, non so a voi...

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/07/2014 08:28 #12591 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
simpatico no... piuttosto presuntuoso, acido, saccente, arido... potrei continuare...
il mio Harlan ha appena conosciuto Noys, quindi sono ancora all'inizio... però penso che Asimov abbia saputo dipingerlo bene...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2014 07:53 #12600 da Elle
Risposta da Elle al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Io ancora non mi sono abituata ai turni e sto leggendo pochissimo... spero presto di riuscire a metabolizzare gli orari improbabili e di raggiungervi. ho letto solo qualche pagina per ora... fatemi sapere se ho scelto bene!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2014 13:35 - 07/07/2014 13:37 #12601 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
secondo me hai scelto più che bene!!
questo libro è leggero a livello narrativo, ma offre degli spunti davvero interessanti!
ad esempio: l'Eternità si pone nella storia (nel cosiddetto Tempo) sia come un Destino che come un Dio perché conosce tutti i tempi, ma allo stesso tempo ha il potere di modificarli a insaputa degli uomini..
se esistesse davvero questa Eternità, sarebbe concettualmente giusta??

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 07/07/2014 13:37 da Francis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2014 14:45 #12603 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Io l'ho finito ieri. Concordo che sia leggero e si faccia leggere velocemente però non posso dire che mi sia molto piaciuto. L'ho trovato un po' scontato e ingenuo, i personaggi e le loro relazioni sono solo abbozzati, secondo me servono solo da riempitivo, tanto per tenere in piedi la storia e parlare appunto dell'eternità, i viaggi e tutto il resto. :dry:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2014 08:53 #12609 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità

i personaggi e le loro relazioni sono solo abbozzati, secondo me servono solo da riempitivo, tanto per tenere in piedi la storia e parlare appunto dell'eternità


sono ancora al capitolo 10, ma finalmente la storia è entrata nel vivo!! credo proprio che quello che hai detto tu è vero, EmilyJane, però non è necessariamente negativo per il libro..
i legami tra i personaggi sono abbozzati e non approfonditi, ma la cosa importante è l'atteggiamento di Harlan nei confronti della situazione, le sue decisioni a discapito del suo mondo...
la storia è vero non è così complicata, ma proprio per questo risultano più evidenti le implicazioni delle scelte di Harlan sul suo mondo...

mi sta conquistando piano piano...
devo ad esempio riportare una frase dal capitolo 9 che non è uno spoiler, ma che può offrire davvero un bello spunto di riflessione:
(parlando del fatto che l'Eternità decide di cancellare dalla mente dell'uomo alcune importanti scoperte scientifiche per il suo bene): "L'uomo doveva essere protetto dall'eccessiva esuberanza della sua mente tecnologica. [...] Non passava un anno fisiologico senza che in qualche punto del Tempo la tecnologia nucleare diventasse troppo pericolosa e dovesse essere distolta dai suoi scopi"

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2014 18:05 #12612 da DarthSever
Risposta da DarthSever al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Penso che "La fine dell'Eternità" sia una delle opere migliori, se non la migliore di Asimov e credo la si possa considerare minore solo in relazione al numero di pagine, certamente meno consistente di quello dei vari cicli delle Fondazioni, dell'Impero e dei robot.
Per me rappresenta un libro "jolly", cioè uno di quei libri che consiglio, quando una persona di cui non conosco i gusti mi chiede cosa potrebbe leggere, perché dentro c'è tutto, fantascienza, giallo, sentimento, e tutto è scritto nello stile asciutto, semplice di Asimov, che non a caso era uno scienziato, prima che uno scrittore: niente fronzoli, niente giri di parole, descrizioni di luoghi e personaggi ridotte al necessario per renderli funzionali alla trama e poi solo storia.
Il titolo è un pochino troppo spoiler per i miei gusti, ma se anche si può intuire come vada a finire, il come è un po' meno scontato e alcuni misteri apparentemente secondari (per esempio, perché non si riesce a viaggiare nel tempo oltre una certa data?) tengono comunque vivo l'interesse.
Poi, beh, certo, poi un minimo di passione per la fantascienza ci vuole, per apprezzare a pieno il volume. Io adoro l'hard scienze fiction e Asimov l'ha praticamente (re)inventata. Oltre alla psicostoria (come evitare una guerra, spostando un barattolo su uno scaffale), è divertente vedere come l'autore gestisce il pericolo di paradossi (visto che non rispetta Il principio di autoconsistenza di Novikov).
È il bello della fantascienza, quando è ben congegnata: ti porta in un altro mondo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/07/2014 07:46 #12613 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Non so, purtroppo non amando la fantascienza non riesco comunque ad apprezzarlo. Quando ci sono tutte le riflessioni o disquisizioni filosofiche sull'eternità, sui mutamenti di realtà, ecc. a me viene un po' da sorridere, ecco. ;) Forse sono troppo ancorata alla realtà per mettermi a riflettere su questo genere di spunti.
E poi comunque ho trovato scontate alcune "scoperte" di Harlan, io ci ero arrivata pagine prima. :laugh: Non leggete se non avete finito il libro
Attenzione: Spoiler!

Ma sono molto contenta che, a quanto leggo dai vostri post, a voi offra o abbia offerto spunti di riflessione: per fortuna siamo tutti diversi. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv