Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2014 - La fine dell'eternità

Di più
09/07/2014 19:06 #12615 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
come si è capito dai miei commenti questo libro mi sta prendendo.. soprattutto perché mi piace la fantascienza, ma anche per gli spunti di riflessione che mi sta dando, come ho già scritto..
premettendo che non l'ho ancora finito (sono al capitolo 13), devo fare un appunto al romanzo: non capisco le motivazioni che spingono Harlan a prendere le decisioni che prende.. cioè, il rapporto con Noys e le conseguenze di quello che fa all'inizio per poter stare con lei non sono sufficienti per giustificare le scelte che compie in futuro.. cosa lo spinge?? purtroppo le motivazioni sotto il filo conduttore del romanzo mi sembrano troppo vaghe...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/07/2014 07:40 #12616 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Ho deciso di abbandonare le ultime 30 pagine di Cent´anni di solitudine e rimandarle a tempi migliori sennò non avrei mai iniziato Asimov. Ho votato per lui perchè conosco l´autore di nome ma non avevo mai letto niente di lui nè di fantascienza,ma dopo aver letto i primi tre capitoli capisco il perchè non mi ci sia mai avvicinata:che noiaaaa!! Penso sia scritto bene,è una narrazione che scorre,e i piace come inquadra il personaggio...però bo, per quanto riguarda la storia in sè proverò ad andare avanti un po´ per vedere se si concretizza in qualcosa..

Per me rappresenta un libro "jolly", cioè uno di quei libri che consiglio, quando una persona di cui non conosco i gusti mi chiede cosa potrebbe leggere,


Direi che è una lettura decisamente troppo dipendente da determinati gusti no??credo bisogna essere molto appassionati di fantascienza per farselo veramente piacere,e non consiglierei mai libri così specifici

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2014 08:06 #12617 da DarthSever
Risposta da DarthSever al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità

Direi che è una lettura decisamente troppo dipendente da determinati gusti no??credo bisogna essere molto appassionati di fantascienza per farselo veramente piacere,e non consiglierei mai libri così specifici


In realtà il motivo per cui lo consiglio è proprio perché non mi sembra un libro di pura fantascienza. Penso che alla fin fine tutte le letture dipendano dai gusti (io adoro "Il Maestro e Margherita" di Bulgakov, ma è un libro talmente particolare che non lo consiglio mai) e il fatto che Asimov sia tutto fuorché pesante, magari non particolarmente sofisticato, ma scorrevole e mescoli vari generi possa rendere il libro più digeribile da varie tipologie di lettori. Finora ho sempre avuto riscontri positivi, ma potrei solo aver avuto fortuna nel consigliarlo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2014 18:25 #12620 da niggle
Risposta da niggle al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Cominciato ora: sono più o meno a pagina 30 ma...già mi piace!
La verità però è che sono di parte: io adoro Asimov :side: è il Tolkien della fantascienza!

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2014 16:10 - 11/07/2014 16:11 #12624 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
finalmente l'ho finito!! proprio in questo momento fisiologico!! ;)
piano piano mi ha conquistato, anche se capisco chi non l'ha tanto apprezzato perché bisogna essere lettori del genere o comunque appassionati anche solo un po' per non trovare tante pagine noiose..
i colpi di scena, anche se la trama è un po' scontata, sono stati belli e ben piazzati.. e poi bisogna anche considerare che è un romanzo degli anni Cinquanta e che ha dato il via a tanti altri libri che magari ci fanno apparire questo un po' scontato senza considerare il fatto che questo è stato uno dei primi..
in definitiva una bella lettura!! ;)

e adesso si parte col recupero dei libri che ho saltato!!
mi servirebbe una Realtà alternativa in cui li abbia già letti... devo contattare un Manipolatore!!
:laugh:

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 11/07/2014 16:11 da Francis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2014 15:54 #12627 da Marti1456
Risposta da Marti1456 al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Anche io l'ho finito! E' stato il primo libro di fantascienza che ho letto, e devo dire ho adorato il genere, Asimov è stato molto bravo a creare e caratterizzare l'Eternità. Il romanzo mi ha infatti conquistata da subito e mi è piaciuto molto. Le mie opinioni sono molto simili a quelle di Francis, soprattutto su due punti: 1) ho fatto le tue stesse riflessioni sull'Eternità, sulla sua eticità nel caso fosse realmente esistita; 2) anche io ad un certo punto non riuscivo a capire perchè Harlan prendesse determinate decisioni..mi sembravano un po' esagerate ma poi tutto è tornato al suo posto con un colpo di scena che io non avevo intuito e che mi ha tenuta incollata al libro..EmilyJane, come hai fatto??!! :P
Adesso torno anche io a recuperare vecchie letture, Huckleberry ancora mi aspetta!! :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/07/2014 21:31 #12628 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Ufficialmente abbandonato! :( Ad un certo punto mi sembrava si stesse facendo più interessante ed accattivante, ma nulla... non mi resta che confermare: la fantascienza non è proprio il mio genere!!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2014 18:59 #12634 da silviettaRe
Risposta da silviettaRe al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Zia Betty, sono d' accordo con te: non parte!! Arrivata a metà libro ho deciso di abbandonarlo :unsure: Eppure non voglio archiviare Azimov solo perché questo libro non mi è piaciuto. Proverò a leggere "io Robot" ...me ne hanno parlato benissimo. Si accettano consigli, comunque!! :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2014 22:50 #12637 da Gerotto
Risposta da Gerotto al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Ciao a tutti! sono tornata! Mi siete mancati davvero tanto! Finalmente i miei impegni mi hanno lasciato un po' di respiro... adesso mi metto a leggere per rimettermi alla pari con i libri del mese che mi sono persa :)

Ilenia

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2014 10:04 #12639 da niggle
Risposta da niggle al topic Luglio 2014 - La fine dell'eternità
Finito!
Beh, lo ripeto, io adoro Asimov perciò sono di parte ma...a me è piaciuto davvero tanto!
Credo che il punto forte sia l'inizio, i primissimi capitoli: già dal primo capiamo che Harlan vuole fare qualcosa di illegale - qualcosa di grave! - ma non sappiamo cosa, poi la narrazione procede per un po' a balzi, oscillando tra presente e ricordo finché non prende velocità trascinandoci fino alle conseguenze. E' un modo di condurre la narrazione che ti costringe a seguirla, a berti il libro più che a leggerlo. O almeno per me funziona così ma capisco perfettamente chi ha dovuto abbandonare: Asimov entra fin nei minimi particolari dei mondi che crea e questo da una parte lo rende credibile ma dall'altra, se la fantascienza non è il tuo genere, dopo un po' ti viene sonno stanca :silly:

Poi ho un'osservazione, e qui chiedo l'intervento di chi ha già letto Asimov, il ciclo delle Fondazioni in particolare.
Nonostante mi sia piaciuto molto, il finale della fine dell'Eternità (scusate il gioco di parole :S )mi ha dato l'impressione di qualcosa di già sentito. Non ricorda molto da vicino le vicessitudini di Stor Gendibal e Sura Novi nell'Orlo della Fondazione?
C'è questa donna che è in qualche modo superiore al protagonista di turno (e tra l'altro Gendibal e Harlan un po' si somigliano) perché più evoluta o più potente, che si finge meno di quello che è per indirizzarlo.
Non so quale dei due libri è stato scritto prima, ma a me sembra proprio che un po' le storie si ricalchino...o no?

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv