Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2015 - Una storia crudele

Di più
12/02/2015 08:37 #15591 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Grandissima Niggle! Sono molto contenta che a te il libro sia piaciuto.
E soprattutto non smettere mai di scriverci i tuoi "papiri" che come ben sai io apprezzo e leggo sempre con interesse. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : niggle

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2015 17:26 #15602 da niggle
Risposta da niggle al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele

EmilyJane ha scritto: E soprattutto non smettere mai di scriverci i tuoi "papiri" che come ben sai io apprezzo e leggo sempre con interesse. :)

Grazie Emily ma... attenta a quello che desideri :evil: :laugh: :laugh:

Il libro è un buon libro secondo me, fa quello che devono fare i buoni libri: disturbare. Mi ha dato da pensare vedere come, subito dopo la liberazione, la prima preoccupazione di Keiko/Koumi sia quella di nascondersi, di celare certi particolari, di proteggersi dalla curiosità della gente, anche da quella della polizia! Non è più la prigioniera di Kenji ma continua a sentirsi spiata e usata.
Non so a voi, ma a me sono venuti in mente certi fatti di cronaca che sono accaduti qui da noi, in Italia.
Il delitto di Cogne, quello di Garlasco, l'omicidio di Yara... sono solo i primi che mi vengono in mente, ce ne sono altri e hanno tutti in comune una sovraesposizione mediatica: non si fa che parlarne in televisione, programmi interi pieni di supposizioni, ipotesi, che si interrogano su chi ha fatto cosa e quando e perché...
Forse la curiosità morbosa non è un problema solo dei giapponesi :dry:


Poi mi ripeto, ma ho davvero trovato bellissimo il modo in cui l'autrice ci racconta questa storia: ci sono talmente tante zone grigie, parti così sfumate che distinguere tra realtà e bugia e giusto e sbagliato diventa complicato.
Continuo a pensare a Kenji e a Ubukata/Miyasaka che non perdonano Keiko/Koumi (la vittima!!) e parto per un viaggio mentale tutto mio :P

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2015 10:52 #15618 da Elle
Risposta da Elle al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
sono quasi alla fine. si fa leggere bene ed è molto realistico... forse troppo. non so come spiegarmi, ho una situazione contrastante dentro di me. mi piace e lo leggo volentieri... ma... c'è quel ma un po indefinito forse per le sensazioni di angoscia che comunica e i personaggi dalla personalità contrastante e ambigua. non si ha una chiara percezione di quel che pensano, non ci sono i perché dei loro pensieri, visto che è una specie di diario e l'autrice svela i suoi pensieri ma non sa e non gli interessa perché li ha.
una domanda mi vien naturale: ma la storia è davvero successa o le vicende sono costruite ad hoc perché lo simulino?
scusate forse la risposta è scontata ma forse mi aiuterà a capire del tutto cosa provo nei suoi confronti.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2015 13:14 - 14/02/2015 13:15 #15620 da niggle
Risposta da niggle al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele

Elle ha scritto: una domanda mi vien naturale: ma la storia è davvero successa o le vicende sono costruite ad hoc perché lo simulino?

Ho spulciato un po' su internet e mi è sembrato di capire che si tratta di una storia inventata.

:)

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
Ultima Modifica 14/02/2015 13:15 da niggle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2015 18:04 #15621 da vanna
Risposta da vanna al topic PRESENTAZIONI - 3
Benvenuti a tutti i nuovi arrivati dopo di me!
Ho finito di leggere Una storia crudele ,il libro scelto per Febbraio. Lo stile narrativo mi è piaciuto, scorre velocemente, ma la storia non mi ha convinto del tutto e non mi ha colpita emotivamente, non sono riuscita a partecipare agli eventi e calarmi nei personaggi nonostante la loro psicologia complessa, ambigua. Si intersecano due piani quello della finzione e quello della realtà per cui è difficile scovare la verità. All'inizio si crea abbastanza suspense, seguono diverse pagine di calma piatta o noia fino ad arrivare alle ultime 50 pagine in cui gli eventi trovano la loro conclusione anche se il mistero della scrittrice scomparsa rimane tale!
Nel frattempo ho letto altri libri che mi sono piaciuti tantissimo ma non so se è questo il posto giusto per parlarne o devo scegliere un'altra categoria! Datemi istruzioni!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/02/2015 18:21 #15622 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic PRESENTAZIONI - 3

vanna ha scritto: Benvenuti a tutti i nuovi arrivati dopo di me!
Ho finito di leggere Una storia crudele ,il libro scelto per Febbraio. Lo stile narrativo mi è piaciuto, scorre velocemente, ma la storia non mi ha convinto del tutto e non mi ha colpita emotivamente, non sono riuscita a partecipare agli eventi e calarmi nei personaggi nonostante la loro psicologia complessa, ambigua. Si intersecano due piani quello della finzione e quello della realtà per cui è difficile scovare la verità. All'inizio si crea abbastanza suspense, seguono diverse pagine di calma piatta o noia fino ad arrivare alle ultime 50 pagine in cui gli eventi trovano la loro conclusione anche se il mistero della scrittrice scomparsa rimane tale!
Nel frattempo ho letto altri libri che mi sono piaciuti tantissimo ma non so se è questo il posto giusto per parlarne o devo scegliere un'altra categoria! Datemi istruzioni!


Ciao Vanna! Ho spostato il tuo messaggio nella discussione di "Una storia crudele" così da dare modo a tutti coloro che lo hanno letto (o che lo stanno leggendo) di confrontarsi con te e con le tue riflessioni.
Di solito facciamo così: quando parliamo di un Libro del Mese, scriviamo un post nella discussione ad esso dedicata. Altrimenti, all'interno della sezione "Parliamo di libri", ci sono tantissimi libri, divisi su più categorie, di cui parlare insieme. Grazie per il tuo contributo! ;)

Detto questo... gente io ancora non ho avuto modo di iniziarlo ma devo dire che i vostri commenti non è che mi facciano venire quella gran voglia di leggerlo. Ha convinto solo Niggle? :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/02/2015 09:49 #15623 da Katya
Risposta da Katya al topic PRESENTAZIONI - 3

guidocx84 ha scritto:

vanna ha scritto: Benvenuti a tutti i nuovi arrivati dopo di me!
Ho finito di leggere Una storia crudele ,il libro scelto per Febbraio. Lo stile narrativo mi è piaciuto, scorre velocemente, ma la storia non mi ha convinto del tutto e non mi ha colpita emotivamente, non sono riuscita a partecipare agli eventi e calarmi nei personaggi nonostante la loro psicologia complessa, ambigua. Si intersecano due piani quello della finzione e quello della realtà per cui è difficile scovare la verità. All'inizio si crea abbastanza suspense, seguono diverse pagine di calma piatta o noia fino ad arrivare alle ultime 50 pagine in cui gli eventi trovano la loro conclusione anche se il mistero della scrittrice scomparsa rimane tale!
Nel frattempo ho letto altri libri che mi sono piaciuti tantissimo ma non so se è questo il posto giusto per parlarne o devo scegliere un'altra categoria! Datemi istruzioni!


Ciao Vanna! Ho spostato il tuo messaggio nella discussione di "Una storia crudele" così da dare modo a tutti coloro che lo hanno letto (o che lo stanno leggendo) di confrontarsi con te e con le tue riflessioni.
Di solito facciamo così: quando parliamo di un Libro del Mese, scriviamo un post nella discussione ad esso dedicata. Altrimenti, all'interno della sezione "Parliamo di libri", ci sono tantissimi libri, divisi su più categorie, di cui parlare insieme. Grazie per il tuo contributo! ;)

Detto questo... gente io ancora non ho avuto modo di iniziarlo ma devo dire che i vostri commenti non è che mi facciano venire quella gran voglia di leggerlo. Ha convinto solo Niggle? :laugh: :laugh: :laugh: ;)



Guido non ho risposto a Niggle perchè sto ko ultimamente però la sua analisi del testo mi è piaciuta parecchio. Praticamente Niggle ha riportato un bel modo di vedere la lettura, e almeno per me, ha messo in ordine i pensieri confusi e senza senso che avevo in testa. Leggendo quello che hai scritto Niggle, hai risolto il rebus di confusione. Se avrò modo scriverò di più ma adesso devo andare :( :dry:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2015 13:48 #15624 da niggle
Risposta da niggle al topic PRESENTAZIONI - 3

Katya ha scritto: Leggendo quello che hai scritto Niggle, hai risolto il rebus di confusione. Se avrò modo scriverò di più ma adesso devo andare :( :dry:

Evviva :woohoo: Aspetto con trepidazione il tuo parere Katya, intanto in bocca al lupo per il momentaccio ;)

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2015 09:20 #15629 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele

niggle ha scritto: Non so a voi, ma a me sono venuti in mente certi fatti di cronaca che sono accaduti qui da noi, in Italia.
Il delitto di Cogne, quello di Garlasco, l'omicidio di Yara... sono solo i primi che mi vengono in mente, ce ne sono altri e hanno tutti in comune una sovraesposizione mediatica: non si fa che parlarne in televisione, programmi interi pieni di supposizioni, ipotesi, che si interrogano su chi ha fatto cosa e quando e perché...
Forse la curiosità morbosa non è un problema solo dei giapponesi :dry:


Si, ho avuto esattamente gli stessi pensieri, mi sono venute in mente tutte quelle trasmissioni che spopolano ora e vivono solo grazie a delitti perciò campano sul dolore della gente. Però in Italia, cosa che va a suo discapito (non lo so se succeda anche in Giappone) mi sembra che siano le stesse persone implicate in queste tragedie che si mettono spesso davanti ai riflettori, a parlare, a voler dire la propria, a giustificarsi, a fare melodrammi. Non so, io non seguo molte ste cose nemmeno sui quotidiani ma mi dà quest'impressione.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/02/2015 17:10 - 16/02/2015 17:17 #15639 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Sono un po oltre la metà e non sopporto Keiko :pinch: ! Da una parte la protagonista-adulta sottolinea che i ricordi raccontati sono di una bambina, ma dall´altra li racconta in modo piuttosto oggettivo e dettagliato, come s ele fosse successo il giorno prima e lei ancora si immedessimasse nel mod di vedere della bambina! Quindi mi dà abbastanza fastidio questo continuo sentimento di "disprezzo" e critica verso la madre, che È semplicemnte disperata per quello che È successo alla figlia,vive nella paura che possa riperderla di nuovo ed È angoscuata dai sensi di colpa . Non È che non mi piaccia,è che mi dà fastidio il modo in cui viene raccontata questa storia :angry: (quindi EmilyJane stai tranquilla,la lettura mi lascia un senso di fastidio per nulla indifferente :laugh: :laugh: )

Condivido con voi il parallelo con la cronaca nera italiana....BO! Sono anzi una fervida sostenitrice della teoria che se in Italia vi sono cosi tanti omicidi alla Beautiful, in cui tutti si conoscono, sono tutti imparentati e hanno segreti su segreti che vengono scoperti anno dopo anno con nuove piste, sia proprio per tutto lo spazio che ad essi viene dato dai media. Certe persone perdono il contatto con la realtà, e vivono la situazione in modo malasano sia da spettatori (come appunto i curioisi di Keiko o tutti coloro che seguono la miriade di programmi in tv o comprano riviste per sapere i risvolti dell´ultimo moento di indagini di omicidi di 10 anni fa) sia da protagonisti, visto che queste famiglie dedicano gli anni successivi a rilasciare intrviste ai sopraddetti programmi tv e riviste, probabilmente pensando che la loro vita sia una serie tv ben riuscita e che la vittima in questione sia stata solo il prezzo da pagare. MAH

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/02/2015 17:17 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro