Mercoledì, 05 Novembre 2025

Febbraio 2015 - Una storia crudele

Di più
17/02/2015 10:35 #15644 da AlePuffa
Risposta da AlePuffa al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Ciao a tutti!
E' la mia prima recensione quindi chiedo scusa a tutti in anticipo se dirò qualche cavolata!!!! :blush:
Che dire di questo libro.....mi ha lasciato perplessa!
Non so dire se mi piace o no.....di sicuro l'ho letto tutto d'un fiato perchè la storia raccontata nella trama del libro mi aveva incuriosito e l'ho letto aspettando qualcosa che non è arrivato.
Lo stile di scrittura dell'attrice non mi ha coinvolto nella storia e di conseguenza l'ho letto come se leggessi un articolo di giornale......racconta la storia come se la ricorda ma in realtà questa bambina la trovo troppo realista, troppo matura per essere appunto una bambina, ma fin da subito, ancor prima che sia rapita da Kenji e quindi non sono riuscita a farmi "rapire" dal racconto.
Poi scrive quella che dovrebbe essere la verità, ma alla fine viene fuori che nemmeno questa è la verità.....quindi mi sono chiesta "che senso ha?"
L'unica spiegazione che mi sono data è che come fa raccontare diverse verità ai vari personaggi del libro, probabilmente vuole far in modo che il lettore si crei una verità tutta sua dando alcuni dettagli e spunti su cui inventare una storia tutta nostra come fa Keiko che avvelena i suoi sogni e come fa Miyasaka mentre indaga sul caso.
Però mi ha lasciato troppi dubbi, troppe cose non dette, troppe cose svelate a metà, troppe bugie.....e poi l'ultima frase personale della lettera del marito non l'ho capita......non riesco a collocarla nel modo giusto.....
Però credo che in fondo l'autrice abbia ottenuto il risultato sperato: lasciare il lettore interdetto in modo da farlo pensare e spronarlo ad usare la sua immaginazione per creare un mondo tutto suo.
buona giornata a tutti! :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : lallallero

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/02/2015 13:23 #15645 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Finito!
La maggior parte delle critiche che il libro ha ricevuto riguardano lo stile dell'autrice e concordo a pieno. Secondo me ha sbagliato a scegliere il modo in cui raccontare al storia. Se avesse scelto un narratore onnisciente l'effetto sarebbe stato migliore. Spesso si scegli la prima persona per far si che il lettore si immedesimi di piu nella narrazione,ma in questo caso credo che seguire la storia da un punto di vista esterno ma oggettivo sarebbe stato più azzeccato!Oppure tramite lettere o più narratori, facndo vedere la storia dai diversi punti di vista...cosi invece non si capisce cosa sia successo,cosa sia reale,cosa finzione letteraria e cosa sia solo frutto dell'immaginazione dell'autrice (tipo in tutto il libro non fa altroche sottolineare che lei è rimasta sola tutta la vita,non ha avuto uomini,ecc., e poi invece lascia il manoscritto al marito. Quindi anche solo epr quello si capisce che la storia è romanzata e di conseguenza non si capisce cosa sia realmente accaduto). Inoltre l'autrice ha voluto toccare tantissimi temi,ma solo in modo superficiale, come se volesse mettere piu carne al fuovo possibile,ma poi non ha piu saputo come districarsi. Va bene il finale aperto,perche non dico che ogni libro debba avere una conclusione che risolve tutti i Perchè. però non trovo il senso di alludere la fatto che lei si fosse innamorata di kenji, non trovo senso nella storia accennata di Kenji e dell'altro (che tra l'altro è per forza frutto di fantasia,visto che non si accenna mai a come lei sia venuta a sapere del rapporto tra i due uomini). Quindi è ovvio che lasci un senso di insoddisfazione,perchè il lettore non puo riuscire ad immedesimarsi veramnete nel racconto!
Direi che la riflessione concisa e conclusiva del "che senso ha?" di AlePuffa rispecchia a pieno anche il mio pensiero ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : AlePuffa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2015 13:41 - 19/02/2015 06:40 #15653 da lallallero
Risposta da lallallero al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
È tanto tempo che non scrivo niente ed ho deciso di riprendere con voi questa lettura. È il primo libro che leggo della kirino. .. anche io sono indecisa se mi è piaciuto o meno. La trama è scorrevole ma non è il mio genere. I personaggi li ho trovati ambigui non con un carattere netto e definito... se di carattere possiamo parlare. Mi ha stupito Come una bambina di 10 anni ha potuto fare tutte quelle congetture mentali.. Alla fine della storia c'è una piccola parte dove il marito chiarisce ma anche confonde il lettore su tante parti della storia segno di come la mente umana può distorcere i fatti. Sono contenta di averlo letto! :laugh:
Ultima Modifica 19/02/2015 06:40 da lallallero.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/02/2015 19:37 #15704 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Solo un articolo sulla Kirino :( ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2015 11:30 #15732 da patrizio
Risposta da patrizio al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Saluti!

è passato circa un mese da che ho finito di leggere il romanzo e ne ho un ricordo è di una piacevole, il libro è interessante nello stile e nei contenuti. Non è mancato qualche turbamento durante la lettura.

Il confine che a volte è chiaro e a volte no tra la realtà e l'immaginazione, l'effetto reale che ha l'immaginazione nostra e altrui, quando è rivolta a costruire rappresentazioni di noi stessi... la sostituzione della realtà con una idea quando la realtà è inaccettabile, quando è ignota, o semplicemente quando per ragioni morbose si vogliano attribuire agli altri e allo loro vite qualità e caratteristiche che fanno stare meglio noi piuttosto che rispondere a criteri di realtà.

E cos'è la realtà?

Ciao!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2015 10:27 #15777 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele

patrizio ha scritto: Saluti!

è passato circa un mese da che ho finito di leggere il romanzo e ne ho un ricordo è di una piacevole, il libro è interessante nello stile e nei contenuti. Non è mancato qualche turbamento durante la lettura.

Il confine che a volte è chiaro e a volte no tra la realtà e l'immaginazione, l'effetto reale che ha l'immaginazione nostra e altrui, quando è rivolta a costruire rappresentazioni di noi stessi... la sostituzione della realtà con una idea quando la realtà è inaccettabile, quando è ignota, o semplicemente quando per ragioni morbose si vogliano attribuire agli altri e allo loro vite qualità e caratteristiche che fanno stare meglio noi piuttosto che rispondere a criteri di realtà.

E cos'è la realtà?

Ciao!


Grazie Patrizio per l'ottimo spunto di riflessione. In effetti alla luce delle tue parole viene da pensare alla realtà come assolutamente soggettiva, vista a seconda della persona che l'ha vissuta. Ma sarà davvero sempre così? Mah, mi riservo di pensarci su! ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/09/2015 12:21 #18701 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
Ho letto questo libro qualche mese fa e ancora non avevo lasciato un commento, devo dire che di questa storia crudele a me non è rimasto molto. Non sono riuscita ad avere empatia per questa bambina e per la sua tragedia, non so' non sono così insensibile nella vita, sarà il modo in cui è scritto, che non mi ha coinvolto, non sembrava neanche reale ciò che stava accadendo, il libro si legge velocemente ma mi aspettavo molto di più

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2015 08:09 #18716 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele

mstesym ha scritto: Ho letto questo libro qualche mese fa e ancora non avevo lasciato un commento, devo dire che di questa storia crudele a me non è rimasto molto. Non sono riuscita ad avere empatia per questa bambina e per la sua tragedia, non so' non sono così insensibile nella vita, sarà il modo in cui è scritto, che non mi ha coinvolto, non sembrava neanche reale ciò che stava accadendo, il libro si legge velocemente ma mi aspettavo molto di più


Concordo assolutamente. Anche a me, a distanza di mesi, non è rimasto proprio nulla da questo libro.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2015 08:11 #18717 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele

EmilyJane ha scritto:

mstesym ha scritto: Ho letto questo libro qualche mese fa e ancora non avevo lasciato un commento, devo dire che di questa storia crudele a me non è rimasto molto. Non sono riuscita ad avere empatia per questa bambina e per la sua tragedia, non so' non sono così insensibile nella vita, sarà il modo in cui è scritto, che non mi ha coinvolto, non sembrava neanche reale ciò che stava accadendo, il libro si legge velocemente ma mi aspettavo molto di più


Concordo assolutamente. Anche a me, a distanza di mesi, non è rimasto proprio nulla da questo libro.


zero assoluto su questo libro...
a distanza di mesi mi sono rimaste impresse soltanto alcune scene specifiche, come la città squallida e la stanza in cui era rinchiusa... ma niente di più...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/09/2015 19:06 #18747 da Katya
Risposta da Katya al topic Febbraio 2015 - Una storia crudele
A me sono rimaste collegate al libro le riflessioni di niggle. Dopo aver letto i suoi pensieri ho preso qualcosa in più dalla lettura ma non so se era ciò che voleva lasciare la scrittrice o quello che ho visto io.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro