Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marzo 2016 - L'ombra del vento

Di più
02/06/2020 18:30 #44201 da EnricoBi
Risposta da EnricoBi al topic Marzo 2016 - L'ombra del vento
È un romanzo dove i riferimenti e la trama si intrecciano in un ritmo forse un po’ lento e poco suggestivo, ma che, al fine, denotano una buona introspezione è un “gioco” nei riferimenti. Non posso che sottolineare una semplicità rispetto ai romanzi dei grandi scrittori del passato, come le nostre vite non hanno più valori introspettivi profondi e veri. Passabile e troppe parole e pagine per quanto vuole comunicare. Enrico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/06/2020 19:01 #44202 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Marzo 2016 - L'ombra del vento

Ricordo ancora il mattino in cui mio
padre mi fece conoscere il Cimitero dei
Libri Dimenticati.

Mi piace l'incipit. Lo leggerò.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2024 21:21 #68270 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Marzo 2016 - L'ombra del vento
Una mia compagna di lettura, che si trova fuori dai confini di questo club, mi aveva chiesto se volevo leggere con lei questo libro, che lei aveva letto quando era adolescente, perché voleva vedere se l'avrebbe amato come aveva fatto anni fa. Con gioia ho scoperto che era stato votato Libro d'Oro, quindi posso usarlo per eliminare un altro punto della challenge.

Non sapevo cosa aspettarmi, lei non mi aveva rivelato assolutamente niente della trama, quindi mi sono buttata nella lettura senza particolari aspettative. Credo di essere certa nel dire che è diventato uno dei miei libri preferiti in assoluto, per la gioia di questa mia amica. La storia è appassionante, coinvolgente e indimenticabile. Pagine per pagina non vedevo l'ora che venisse svelato il segreto dietro al libro scelto dal giovane protagonista nel Cimitero dei Libri Dimenticati. L'autore con il suo linguaggio poetico riesce molto bene a trasportarci in una Barcellona molto diversa da quella che conosciamo da foto e filmati a scopo turistico, rendendola la protagonista indiscussa di questa storia. I vicoli stretti, gli edifici antichi, le librerie polverose… L'atmosfera gotica e misteriosa rende tutto più avvincente.

La storia per sé è molto avvincente, un labirinto di storie complesso ma ben costruito, ricco di colpi di scena e rivelazioni inaspettate. I personaggi sono ben delineati e complessi, con i loro sogni, le loro paure e le loro passioni. Le uniche cose che mi hanno un po' disturbato sono il ruolo quasi marginale delle donne in questa storia, fin troppo fragili, e alcune delle storie d'amore che secondo me, chiamatemi pure cinica, mi sono sembrate troppo superficiali. L'autore è stato molto bravo a farle apparire di una certa importanza, ma considerate fuori dal contesto sono semplici storielle adolescenziali caratterizzate da ossessione e passione.

Comunque è un libro che mi ha lasciato un segno indelebile, perché invita a riflettere sul potere della letteratura e sulla bellezza della vita.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • fiorediloto
  • Avatar di fiorediloto
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/11/2024 11:25 - 08/11/2024 11:45 #68401 da fiorediloto
Risposta da fiorediloto al topic Marzo 2016 - L'ombra del vento
Ho letto il libro solamente ora, dopo ben più di 20 anni dalla sua uscita 

Se mi fossi fermata ai primi capitoli, avrei abbandonato; poi si è rivelata una lettura appassionante e piacevole.
All'inizio la lettura non mi aveva preso, non mi aveva catturata e non provavo quel "non vedo l'ora di potermi rimettere a leggere". Anzi, prevaleva il fastidio per il comportamento e i commenti irrispettosi verso le donne (che non faceva scandalo nel periodo in cui si svolge la storia).
Da metà libro in poi il ritmo è cambiato, la storia si è fatta intrigante e la scrittura magnetica. 
Attenzione: Spoiler!

Vorrei visitare anche io il Cimitero dei libri dimenticati e perdermi tra gli scaffali, adorerei annusare l'odore dei tomi e accarezzarne il dorso.
Attenzione: Spoiler!

 
Ultima Modifica 08/11/2024 11:45 da fiorediloto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro