Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2016 - Una vita come le altre

Di più
09/07/2016 19:10 #25518 da vanna
Risposta da vanna al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Storia triste e malinconica di una famiglia di cui lo scrittore fa parte e che racconta con un certo distacco tanto che facevo fatica ad andare avanti nonostante l' interesse per le condizioni in cui vivevano in quegli anni i malati di mente non solo in Inghilterra ma anche da noi in Italia prima che la legge Basaglia del 1978 diventasse operativa.
Verso la fine ho apprezzato Bennett figlio più partecipe di fronte ad una madre che non lo riconosce, priva di ogni ricordo, per cui si intuisce il rimorso di un comportamento sincero,senza ipocrisie come non andare a trovarla spesso .Nel complesso una testimonianza umana .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2016 20:29 #25522 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
A me il libro è piaciuto molto. Mi ha sconvolto ma anche affascinato. Mi sorprende come l autore abbia metabolizzato tutti i fatti negativi della sua vita e sia riuscito a parlarne con humour e distacco. Io mi sento di consigliarlo

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2016 09:49 #25534 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Reba, sono molto contenta di sapere che tu l'hai apprezzato tanto: proporre un libro mai letto è sempre un terno al lotto e fa piacere che almeno qualcuno lo apprezzi. :) :)
Concordo con Vanna sul fatto che verso la fine del libro si sente più sentimento, la parte nella casa di riposo è un po' toccante. Comunque la persona per cui traspare un amore più grande in questo libro è il padre, Bennett secondo me nutre un profondo affetto e rispetto per lui.

Io mi aspettavo di più sulla parte della depressione perchè è una cosa che mi ha toccato personalmente però la madre forse non si può nemmeno dire che soffra di depressione ma è un'inizio di altro viste le allucinazioni.
Io mi sono molto identificata come coppia con mio marito nella madree nel padre di Bennett, due persone semplici, schive e riservate: lei che rimane in ombra rispetto alle sorelle e alla loro voglia di mettersi in mostra; lui con un lavoro che non sopporta e la sua gastrite: la parte in cui vomita sangue per fortuna l'ho letta quando mio marito si era già ripreso altrimenti mi avrebbe fatto stare molto male visti gli accadimenti recenti.
Devo dire che nonostante non sia un libro che ti colpisce subito mentre lo leggi, a distanza di giorni e di altre letture continuo a rimuginarci su.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
13/07/2016 09:37 #25539 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Ho finito la lettura del libro del mese, è un libro che mette abbastanza tristezza, e non mi è rimasto moltissimo dopo averlo finito. Forse perché Bennett ci racconta di questo suo pezzo di vita con distacco, mi è sembrato come una telecronaca. Trovo però che sia coraggioso scrivere di queste cose molto personali. Anche io ho avuto nella mia famiglia esperienze con la depressione e quindi in parte capisco... Dico in parte perché alla fine la mamma di Bennett non è depressa e quindi posso capire fino ad un certo punto. Non dev'essere stato facile trascorrere una vita tra ospedali e la consapevolezza che i "momenti no" potrebbero tornare da un momento all'altro. Nonostante tutto però la famiglia rimane sempre unita, e questa è la cosa che ho preferito del libro.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2016 19:10 #25550 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
io comincio stasera!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2016 22:49 #25551 da Effie
Risposta da Effie al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Oggi ho finito anche io.
Libro davvero toccante nella sua "semplicità". La lettura è stata piacevolmente scorrevole anche se un po' mi ha messo tristezza il distacco che il protagonista ha verso la madre alla fine. Contenta di averlo letto :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/07/2016 11:22 #25554 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Alla fin fine ho trovato questo libro commovente dove il turbamento non è arrivata tanto dall'afflato provocatomi da parole toccanti o sdolcinate ma dai fatti raccontati con distacco dal suo autore. La descrizione dei genitori comunque che fa Bennett è toccante, indipendentemente dallo stile del racconto, il loro amore così totale commuove. Come è divertente quando parla delle zie.

E' una buona lettura questa, per meditare, riflettere anche sulla propria personale vita che essendo "come le altre" non può che essere unica e inimitabile pur nel dolore e nella tragedie che l'hanno (per molti di noi) costellata.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2016 12:25 #25559 da julia
Risposta da julia al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Lettura scorrevole e piacevole, con molti spunti di riflessione. A tratti divertente.
Mi ha colpito soprattutto il racconto degli ultimi quindici anni di vita della madre: la demenza e la casa di riposo dal punto di vista di un figlio.
Mi è piaciuto come l'Autore si è messo a nudo.


Julia

Julia

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/07/2016 14:01 #25561 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre

Lettura scorrevole e piacevole, con molti spunti di riflessione. A tratti divertente.
Mi ha colpito soprattutto il racconto degli ultimi quindici anni di vita della madre: la demenza e la casa di riposo dal punto di vista di un figlio.
Mi è piaciuto come l'Autore si è messo a nudo.


Julia


Concordo con te Julia!

Aggiungo solo che l'autore ha comunque atteso i 70 anni per "mettersi a nudo". Diamogli comunque atto che ha trovato il coraggio di farlo! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Umberto
  • Avatar di Umberto
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Il momento giusto è adesso
Di più
16/07/2016 15:33 #25576 da Umberto
Risposta da Umberto al topic Luglio 2016 - Una vita come le altre
Ho interrotto la lettura del libro, l'altro ieri, ad un terzo circa. Commento limitato dunque il mio.
Autobiografico? Finora mero resoconto di tristi episodi familiari, assemblati per giunta male, dai quali non traspare il minimo sentimento, e ce ne dovrebbero essere in casi come questo. Ognuno di noi in famiglia ha il suo dramma, e questa asetticità lascia increduli.
Barriera? Perché raccontarsi allora, cosa voleva trasmettere?
Ho interrotto perché facevo fatica a leggere, le parole passavano per la mia mente senza lasciare traccia alcuna.
Riprenderò la lettura? Forse un domani, con un altro umore. E' gia successo in passato con "La casa sopra i portici" di Carlo Verdone, anche questo libro autobiografico, con un altalena di sentimenti però, la seconda volta che l'ho aperto l'ho bevuto.
Al prossimo libro del mese.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv