Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2019 - L'alienista

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
23/11/2019 10:14 - 23/11/2019 10:16 #42028 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Novembre 2019 - L'alienista
Dopo averlo finito e più o meno digerito, direi un nì. Premetto che avevo visto la serie, ma mi sono resa conto di non ricordare quasi una mazza :laugh: ... a parte più o meno chi moriva.

Ora, premetto che mi piace il concetto di Criminal Minds nel '800, e nel complesso l'ho trovato un libro godibile e mi ha anche dato l'impressione di essere scritto da una persona che si è documentata (non sono esperta dell'epoca, per cui le imprecisioni mi potrebbero essere sfuggite).

Mi è anche piaciuto che le idee di Lazslo e dei fratelli Isacsoon, per quanto avanguardiste per l'epoca, non siano ricalcate sulle nostre, ma siano comunque, da un punto di moderno, in gran parte "arretrate". Quante volte leggendo un romanzo storico, il protagonista sembra preso di peso dagli anni 2000? (Gli riesce un po' meno con la psicologia dei personaggi, che sono tutti buoni, ma proprio buoni, adatti alle nostre sensibili testoline moderne).

I difetti principali che ho riscontrato sono nello stile di scrittura:
Il memoriale in prima persona alla dt. Watson per me funziona se l'introspezione e le emozioni dei personaggi principali possono restare in secondo/terzo piano, come appunto in uno Sherlock Holmes.

Tuttavia in questo libro, con momenti di tensione emotiva importante, un protagonista che ha delle reazioni a volte inconsulte, persino un debolissimamente accennato quasi triangolo amoroso... questo stile mi ha un po' azzoppato la narrazione, tanto che ho preferito la serie, almeno dal punto di vista emotivo.

Anche le scene "forti" non mi hanno particolarmente disturbata, ma credo anche perché il ritmo non mi permetteva di raggiungere uno stato d'animo tale da immergermi nel racconto e restavo sempre distaccata.

In ultimo, direi che qualche capitolo in meno non avrebbe guastato, sopratutto in alcuni punti si cade un po' nel didascalico (le relazioni storiche le mettiamo in una qualche appendice, che se uno non sa chi è Lombroso se lo legge con calma, senza che chi lo sappia benissimo si debba cuccare tre paragrafi di riassunto inutile alla narrazione?).

Riassunto: non mi è dispiaciuto su un piano intellettuale, ma non mi ha coinvolta sul piano emotivo, per così dire.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 23/11/2019 10:16 da Giacovet.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2019 14:06 #42030 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2019 - L'alienista
Pier se ho ben capito ti sei arenato sull'Alienista ma La fonte meravigliosa l' hai portata a termine, io ancora devo terminarlo, mi mancano 250 pagine, perché non apri una discussione su questo libro molto originale?
Condivido le tue riflessioni sulla scrittura , se è buona il libro di per sé ha già valore.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2019 22:35 #42031 da eligiu82
Risposta da eligiu82 al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ho finisto il libro stamattina, sa ancora sedimentando nella mia testolina.

Comunque, direi che mi è piaciuto.

Nonostante la poca azione, non ho fatto fatica a proseguire la lettura, anzi mi sono risultate piacevoli anche le varie descrizioni e credo che andrò ada approfondire alcuni aspetti.
In particolare, mi hanno colpita positivamente la figura di Roosvelt e la sua modernità.


“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”

(Umberto Eco)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2019 20:51 #42071 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Novembre 2019 - L'alienista
Libro appena terminato. Ho letto i vari commenti pensando di trovare persone entusiaste perché a dire il vero io l'ho trovato scorrevole e interessante....mi ha affascinata l' idea di questa equipe di menti che collaborano tutti insieme pur essendo tra loro molto diversi....bella e veritiera l'ambientazione .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
30/11/2019 21:07 #42072 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Novembre 2019 - L'alienista

Libro appena terminato. Ho letto i vari commenti pensando di trovare persone entusiaste perché a dire il vero io l'ho trovato scorrevole e interessante....mi ha affascinata l' idea di questa equipe di menti che collaborano tutti insieme pur essendo tra loro molto diversi....bella e veritiera l'ambientazione.


Onestamente, quando è uscita la serie pensavo che il libro fosse un successo mediatico estemporaneo (come lo era stato Harry Quebert, per esempio); sono rimasta sorpresa, dopo questa lettura, nello scoprire che il realtà è stato scritto nel '94 (più di vent'anni!) e si è difeso bene da allora, in termini di popolarità. :laugh:

Fatto interessante, l'autore ha scritto nel 2005 un romanzo 'apocrifo' con Sherlock Holmes, a quanto pare esplicitamente approvato dal Doyle's estate.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2019 15:32 #42201 da blue_velvet_90
Risposta da blue_velvet_90 al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ho finito questo romanzo da pochi giorni, con un ritardo immane sulla tabella di marcia del Club. Nel complesso, il romanzo mi ha soddisfatto: ho adorato la descrizione lugubre della New York di fine '800, e mi sarebbe piaciuto leggere pagine più approfondite sui rapporti dell'America del tempo con i nativi (appena accennati). Invece il romanzo perde questa occasione per soffermarsi su dettagli a mio parere insignificanti ("oggi abbiamo mangiato questo", "ieri siamo stati in quel locale"...), che non portano da nessuna parte e finiscono per diluire la tensione. Trovo comunque encomiabile il coraggio di aver affrontato un argomento tanto scabroso quale la prostituzione minorile omosessuale, per di più senza sensazionalismi ma con un gradevole tocco di macabro. Non vedo l'ora di vedere la versione Netflix!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2020 16:50 #42323 da pallina
Risposta da pallina al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ciao a tutti, ho concluso il libro il 31 dicembre (ultimamente sono in ritardo di un mese con la lettura, questa volta pure di un anno :P ) e devo dire che le mie aspettative non sono state modificate rispetto quelle che mi aveva suscitato la serie tv.
Ho letto il libro perchè pensavo potesse essere più avvincente e, seppur in minima parte lo è, visto che questo sono riuscita a finirlo mentre la serie no, dall'altra lo trovo un libro che lascia il tempo che trova: dalla sua avrebbe un potenziale molto alto nel trattare alcuni argomenti (il "nuovo" modo di approcciarsi alle inddagini, il rapporto con i nativi) invece non si sofferma su nulla di tutto ciò, neppure sugli omicidi cui tutto ruota intorno. Sembrava quasi che rivestisse più importanza la descrizione dell'opera e dei suoi attori o le cene ai ristoranti che le indagini o le emozioni/pensieri dei personaggi.
Per concludere, è un libro che penso dimenticherò in fretta ed è un peccato, perchè mi sarebbe piaciuto che approfondisse maggiormente alcuni aspetti di quello che era il lavoro dell'"alienista"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Barbaforcuta
  • Avatar di Barbaforcuta
  • Visitatori
  • Visitatori
06/01/2020 17:29 #42343 da Barbaforcuta
Risposta da Barbaforcuta al topic Novembre 2019 - L'alienista
Concordo con l'analisi di pallina. Il potenziale del testo non riesce a mostrarsi e la narrazione frena una storia che, seppur in alcuni punti avvincente, si attenua fino a spegnersi in molti altri. Descrizioni eccessive (come molti scrittori moderni purtroppo ci hanno abituato a leggere) e poca introspezione. L'indagine, come detto, non viene approfondita a dovere. Nel complesso il libro è scorrevole e godibile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv