Sabato, 06 Settembre 2025

Gennaio 2020 - L'avversario

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/12/2019 09:53 #42249 da guidocx84
Gennaio 2020 - L'avversario è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Gennaio 2020: "L'avversario" di Emmanuel Carrère.

Modera la discussione Anna96.

Buona lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
27/12/2019 11:05 #42250 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Gennaio 2020 - L'avversario
L'ho letto e l'ho trovato scorrevolissimo!
Buona lettura a tutti!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2019 19:35 #42256 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Dovrei aggregarmi anch’io. Finisco di leggere “Il Corsaro Nero” che mi sta prendendo un sacco. Non l’avrei mai immaginato.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
27/12/2019 20:39 #42259 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Alla fine il parente ben indirizzato mi ha veramente regalato il libro :) Inizio i primi di Gennaio !

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2019 23:12 #42275 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Di questo autore 5 anni fa ho letto " Vite che non sono la mia" , mi é piaciuto e coinvolto emotivamente con le due storie vere e angoscianti raccontate nei minimi particolari con una precisione da reporter ed in modo scorrevole ed accattivante, con delle riflessioni personali sulla propria vita messa a confronto con quella dei personaggi che sono costretti a vivere eventi dolorosissimi. Curiosa di constatare se "L' avversario" fosse alla pari dell'altro, visto che anche qui viene affrontato un fatto realmente accaduto, data la brevità l' ho letto velocemente. Mi é piaciuto davvero. La storia funesta e allucinante è raccontata con garbo ed equilibrio e nell'ultima parte Carrere ci confida le sue perplessità e titubanze ad intraprendere un lavoro non facile.
Non dico altro per non correre il rischio di spoilerare!
L' opera più famosa credo sia " Limonov" che da tempo mi riprometto di leggere se qualcuno la conosce mi faccia sapere se merita.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2019 07:57 #42276 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Gennaio 2020 - L'avversario
ciao Vanna,
io lessi Limonov qualche anno fa e mi piacque tantissimo. il modo di scrivere di Carrère è sempre molto coinvolgente. mi incuriosì talmente tanto che poi lessi anche alcune opere di Limonov, che mi presero molto anch'esse. tuttavia una volta che Limonov venne a Roma, un paio d'anni fa, andai a vederlo e lui raccontò di quanto l'opera di Carrère fosse parecchio romanzata e si distanziasse molto dai fatti realmente accaduti.
in sintesi, un'ottima opera di narrativa. magari non proprio una biografia accurata

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ringraziano per il messaggio: davpal3, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2019 09:24 #42277 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ciao Ale,
Grazie delle preziose informazioni, immaginavo che fosse interessante cercherò di procurarmelo e leggerlo dopo aver terminato Il figlio del secolo di Scurati di 800 pagine!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2019 18:12 #42279 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2020 - L'avversario

Ciao Ale,
Grazie delle preziose informazioni, immaginavo che fosse interessante cercherò di procurarmelo e leggerlo dopo aver terminato Il figlio del secolo di Scurati di 800 pagine!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Mi puoi dire come ti sembra questo libro di Scurati? Grazie!

Io ho intanto iniziato a leggere il libro del mese. Che dire? Sono rimasto :ohmy: :ohmy: :ohmy:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2019 19:04 #42280 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ciao Folgore,
Il libro di Scurati mi sta piacendo, ho letto solo 130 pagine, e per il momento sto solo consolidando quello che già so sul clima post bellico primo conflitto mondiale in Italia, sono riportate molte fonti tipo lettere, verbali, articoli di giornale che lo rendono più simile ad un saggio o accurato compendio che a un romanzo. Il clima violento del periodo è descritto molto bene con personaggi mitici come D'Annunzio che si fa interprete della "vittoria mutilata" e conquista Fiume chiedendo solidarietà e sovvenzioni a Mussolini, quest'ultimo rappresentato non tanto come padre di famiglia nonostante moglie e figli ma come seduttore circondato da amanti della buona borghesia, una in particolare la M. Sarfatti lo aiuterà, consigliera' e finanzierà.
Certo bisogna essere appassionati di storia per intraprendere una lettura piuttosto lunga su quegli anni che vedono l'affermazione del fascismo. Io lo sto leggendo in ebook ma credo che in cartaceo sarebbe preferibile.

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
01/01/2020 17:32 #42285 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ho iniziato oggi la lettura del libro e ho già praticamente letto le prime 100 pagine :laugh: volendo fare qualche commento a caldo sullo stile, per ora posso dire che mi sta piacendo, anche se non mi ha coinvolta come speravo. Mi piace il fatto che Carrère parli spesso di sé e della sua vita e che quindi sia un narratore presente e una voce importante all'interno del libro, però al tempo stesso la vicenda raccontata è così tanto respingente e nauseante che mi impedisce di sentirmi totalmente coinvolta (forse è un meccanismo di autodifesa).

Parlando invece della storia, io sono onestamente sconvolta. Prima di iniziare a leggere il libro non riuscivo a spiegarmi come Romand avesse fatto a tenere in piedi una bugia così grossa per tutti quegli anni. Arrivata a pagina 100 di 169 la mia perplessità sussiste ancora, eccome. Ci sono una quantità enorme di cose che non tornano e un'eccessiva superficialità da parte di tutti quelli che avevano a che fare con lui (soprattutto la moglie e i genitori).
Attenzione: Spoiler!

Sembra così surreale che se non fosse stata una storia vera avrei pensato ad una pessima trama per un romanzo :dry:

Detto ciò sono anche stupita che una persona con dei problemi mentali di questa portata sia riuscita a mantenere una perfetta facciata per tutto quel tempo senza mai destare il minimo sospetto, senza mai dare il minimo segno di squilibrio... È davvero impressionante ciò di cui è capace la nostra mente per proteggergi, anche se solo temporaneamente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv