Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2020 - L'avversario

Di più
01/01/2020 17:55 #42287 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Libro cominciato da un paio di giorni....e sono praticamente alla fine....scorrevole e interessante ...non si riesce a smettere tanta è la curiosità di capire il personaggio....scriverò più avanti per non rovinarela lettura a chi comincia ora.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2020 18:47 #42288 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Anna penso che una caratteristica di Carrere sia quella di essere presente nella narrazione facendo riflessioni sulla propria vita dopo aver raccontato quella dei personaggi ed anche di immedesimarsi tanto in situazioni dolorose che lo porteranno a fare scelte oculate per se stesso come accade nel libro " Vite che non sono la mia".
Alla fine de " L 'avversario" si pone delle domande sulla sincerità interiore del personaggio principale ed io mi trovo d'accordo con lui!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2020 04:11 #42294 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Causa un fastidioso mal di denti, scoppiato di sera il 31 gennaio, non ho perso occasione di terminare il libro.

Aspetto a dire le mie conclusioni, comunque concordo con chi ha mostrato forte perplessità sul fatto che nessuno era a conoscenza del grande bluff, che stava costruendo Jean-Claude, attorno alla sua vita. Davvero non mi capacito.

Libro comunque che mi ha preso fin da subito, anche grazie allo stile coinvolgente di Carrere. Ciò non toglie che ho fatto davvero fatica a leggere certi passaggi, sopratutto immedesimandosi nella vita di Jean-Claude.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2020 12:25 #42302 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Anche io l'ho finito e devo dire che sono abbastanza perplessa. Il libro si lascia leggere e scorre velocemente (complice la notevole angoscia che accompagna la lettura e che impone di portarla a termine il più velocemente possibile) però non sono completamente soddisfatta. Non ho capito il perché della totale assenza di riferimento alla perizia psichiatrica che è stata fatta a Romand. La malattia mentale, che sì è certamente evidente e che non può essere sintetizzata con una semplice depressione, non viene praticamente mai menzionata e anzi alla fine sembra quasi che le persone intorno a lui prendano a trattarlo come una persona qualunque, che ha sbagliato molto più degli altri, ma che va perdonata e compatita.

È vero, Carrère si è inserito all'interno della narrazione parlando della sua vita, ma al tempo stesso mi è sembrato che le sue idee siano rimaste sullo sfondo. Non ha mai espresso i suoi veri sentimenti per la vicenda e nemmeno lo stato d'animo in cui l'ha messo dover scrivere questo libro e doversi ritrovare costantemente, per anni, ad avere a che fare con questa storia dell'orrore. Secondo me la mancanza di questo aspetto ha reso la lettura più asettica, impersonale. In alcuni punti mi è sembrato di leggere un resoconto giornalistico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2020 22:48 #42314 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Non vorrei fare spoiler ma alla fine quando entrano in scena gli Intercessori (volontari cattolici ) nell'animo di Romand cambia qualcosa....
Carrere se ben ricordo , alla fine,mentre torna a casa riflette su cosa accade , adesso, nel cuore di Jean- Claude soprattutto di notte .Inoltre ha sulla scrivania la testimonianza che Bernard aveva chiesto di scrivere a Romand e gli sembrava "misteriosa. Indecidibile, nell'accezione matematica del termine....Quindi l'autore i suoi dubbi li esprime.E alla fine scrive"...mi chiedo però se il bugiardo che c'è in lui non lo stia ingannando...quando versa lacrime di gioia, non sarà caduto ancora una volta nella rete dell' Avversario?
Ho pensato che scrivere questa storia non poteva essere altro che un crimine o una preghiera". E la vicenda non la scrive subito ma a distanza di tempo.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/01/2020 10:20 #42315 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2020 - L'avversario

vanna ha scritto: Non vorrei fare spoiler ma alla fine quando entrano in scena gli Intercessori (volontari cattolici ) nell'animo di Romand cambia qualcosa....
Carrere se ben ricordo , alla fine,mentre torna a casa riflette su cosa accade , adesso, nel cuore di Jean- Claude soprattutto di notte .Inoltre ha sulla scrivania la testimonianza che Bernard aveva chiesto di scrivere a Romand e gli sembrava "misteriosa. Indecidibile, nell'accezione matematica del termine....Quindi l'autore i suoi dubbi li esprime.E alla fine scrive"...mi chiedo però se il bugiardo che c'è in lui non lo stia ingannando...quando versa lacrime di gioia, non sarà caduto ancora una volta nella rete dell' Avversario?
Ho pensato che scrivere questa storia non poteva essere altro che un crimine o una preghiera". E la vicenda non la scrive subito ma a distanza di tempo.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Hai ragione! Rileggendo in effetti mi sono accorta che lui esprime dei pareri, ma sono tutti abbastanza secondari e non hanno suscitato in me nessuna reazione. Non so esattamente cosa volessi, ma alla fine del Libro ho trovato che non si sia presa una posizione troppo netta di condanna e questo mi ha infastidita. È vero che oggi tutti hanno diritto alla riabilitazione, eppure potrei essere d'accordo con una dei giornalisti: per alcuni soggetti, ovviamente colpevoli senza alcun margine di errore, la pena di morte dovrebbe ancora sussistere. Forse questo è stato il vero problema per me: il fatto che tutti sembrassero trovare accettabile che lui potesse trovare dei modi per "espiare" per superare dei lutti per i quali forse, nella sua totale follia, non aveva nemmeno sofferto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2020 16:22 #42321 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
L'animo umano è una delle realtà più difficili da decifrare, indagare anche da parte di esperti, basta pensare a quante volte un soggetto pericoloso ,dopo un certo percorso, è stato ritenuto innocuo da chi lo aveva curato e seguito e improvvisamente compie qualcosa di irrimediabile. Il finale del libro ci fa riflettere su quanto sia arduo penetrare nell'interiorità di Jean-Claude e ci pone di fronte ad un dilemma: sarà vero o falso il sentimento di Romand dopo essere approdato "alla pace profonda che ci dà la certezza di essere amati?" Carrere se ho ben capito ha dei forti dubbi che non riuscirà a dissipare ed anch'io mi sono chiesta ma come si fa a condurre una vita tanto orribile e trovare anche spiritualmente una valvola di sfogo per tutto il male commesso? E' un enigma a cui ognuno di
noi può dare una risposta diversa e forse chi è scettico e razionale alla fine della lettura rimane come me e anche l'autore con l'amaro in bocca.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2020 17:39 #42327 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Gennaio 2020 - L'avversario
al momento ho letto circa 1/4 del libro, e mi sta piacendo molto. ci ritrovo lo stile e la capacità di catturare il lettore che avevo apprezzato in Limonov.

probabilmente è presto per esprimere giudizi, ma, riguardo i discorsi che portavate avanti nei vostri post circa la prospettiva di Carrère su Jean-Claude, mi sembra illuminante questo passaggio:

"vedendo in lui non un uomo che ha fatto qualcosa di agghiacciante, ma un uomo al quale è accaduto qualcosa di agghiacciante"

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96, davpal3, nautilus, Paola92

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2020 07:52 #42331 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ho appena finito il libro.
È una storia atroce.
Nonostante sia una storia terribile,mi è piaciuto lo stile di scrittura,però mi sarebbe piaciuta un'analisi più approfondita del gesto compiuto dal protagonista.
Mi sono chiesta come il protagonista sia riuscito a mentire per così tanti anni,a parte a se stesso,ma anche a tutti gli altri,avrei gradito anche una ricerca più approfondita di qs personalità disturbate.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2020 09:29 #42332 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Vedo che molti, e mi ci metto pure io, volevano una più approfondita analisi della mentalità disturbata del protagonista. Forse la nostra è anche morbosa curiosità di come l’animo di una persona umana possa spingere a tali livelli di atrocità. Lo scrittore avrebbe dovuto appoggiarsi più sul parere degli esperti psichiatri/psicologi per avere maggiori dettagli del caso, ma forse non era nemmeno la sua intenzione di farlo. Comunque si storia atroce, storia incredula ma scritta senza mai appesantire.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Anna96, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro