Sabato, 06 Settembre 2025

Febbraio 2023 - L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/01/2023 08:31 - 29/01/2023 09:07 #62090 da guidocx84
Apro il topic che ospiterà la discussione sul Libro del Mese di Febbraio 2023: "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks.

Inizieremo come sempre dal primo giorno del mese. Moderano la discussione Sara e Maria Luisa.

Buona lettura a tutti! 

ACQUISTA IL LIBRO IN VERSIONE CARTACEA

ACQUISTA IL LIBRO IN VERSIONE E-BOOK

ACQUISTA IL LIBRO IN VERSIONE AUDIOLIBRO
 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 29/01/2023 09:07 da guidocx84.
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa, callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2023 22:32 - 04/02/2023 09:15 #62144 da Marialuisa
Iniziando la lettura  di questo libro ed essendo leggermente  ipocondriaca,  ho cercato di pormi in una situazione  di distacco oggettivo dalle storie che avrei letto. Per il momento  ci sto riuscendo...
Quando non si è  più giovanissimi,  e inizia qualche piccolo acciacco, in genere non si fanno i salti di gioia...ma sicuramente  lo si accetta e  ci si consola pensando "l'importante  è  che le defaillance  riguardino patologie fisiche e non psichiche..."  ritengo che molti, me compresa, quando  pensano alla possibilità  di ammalarsi non tengano in considerazione  l'ipotesi  che possa riguardare la sfera psichica  o perlomeno  rifuggano da questo pensiero   con tutte le proprie forze...perché non vi è  nulla di più  angosciante  che non "essere" più  se stessi, e soprattutto  non esserne consapevoli...
Letto il primo capitolo  che dà  il titolo al libro, ho trovato piuttosto  inquietante la storia  del musicista: il dottor P.
Ho apprezzato  molto il fatto che
la sua situazione  venga espressa in maniera chiara, il caso è  presentato con uno stile narrativo-colloquiale  gradevole senza particolari orpelli e tecnicismi (se non quelli strettamente  indispensabili).
Attenzione: Spoiler!


Spero di non incorrere in incidenti  diplomatici per non essere riuscita ad attendere domani per iniziare  ...sono alla mia prima moderazione anzi co-moderazione,   ero piuttosto ansiosa di commentare    ...comprenderete la  mia impazienza??

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 04/02/2023 09:15 da bibbagood. Motivo: Aggiustato il tasto spoiler
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2023 22:56 #62145 da Giami23
Brava Marialuisa non perdi tempo!
Stranamente anch'io sono partita in anticipo dato che ero molto curiosa di leggere questo saggio e di testare gli audiolibri.
Così ho iniziato alcuni giorni fa e devo dire che mi ha affascinato enormemente dal momento che mi ha aperto un mondo su questa sfera della neurologia che non avevo avuto modo di approfondire prima. Ma mi ha anche trascinato in luoghi angusti che incutono grande turbamento. 
Mi sono soffermato sulla tua stessa domanda. 
Attenzione: Spoiler!


 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2023 05:15 - 01/02/2023 05:17 #62147 da Francis
Conoscendo la mia lentezza nella lettura e sapendo di avere sempre poco tempo, visto che questo titolo mi piaceva tantissimo e lo volevo già leggere, l'ho cominciato anche io in anticipo e sono a p. 130 (parte seconda, "Eccessi").

Mi sono incuriosito tantissimo sul libro di cui l'autore parla, Musicophilia, perché a quanto pare ci sono molti disturbi legati al mondo della musica, all'iperattività in quell'ambito, che è per la mia vita fondamentale. 
Sicuramente lo leggerò.

Sono affascinato e rattristato insieme, leggendo questo libro. Ci sono delle esperienze, che alcune persone vivono nel quotidiano, che non riesco neppure ad immaginare...
Come deve essere difficile la vita di un uomo come il paziente del primo capitolo? Anche se questi sembra vivere bene nel suo mondo, naturalmente con l'assistenza della famiglia... Riesce anche a lavorare nella scuola di musica... Non riesco a mettermi dal suo punto di vista (e per molti capitoli successivi è stato così).

Vi volevo condividere Diechterliebe di Schumann, il brano che il paziente canta al suo meraviglioso pianoforte. Si tratta di un insieme di lieder, come fossero brani "leggeri", di solito su tematiche amorose. Ascoltate anchje solo il primo (i primi due minuti), se vi va: è una raccolta splendida!
Ecco il link:
Schumann - Diechterliebe

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 01/02/2023 05:17 da Francis.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Giami23, Mattia P., Marialuisa, silviArki

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2023 07:49 #62148 da silviArki
Ho iniziato anch'io la lettura incuriosita dal tema e, ebbene si, dal titolo non convenzionale 
Attenzione: Spoiler!

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2023 10:01 #62149 da elis_
Ho iniziato anch'io la lettura, ho qualche piccola difficoltà perché i saggi non sono proprio il mio genere preferito, però proseguo, con calma :laugh: ho lavorato per 3 anni in neurologia quindi tutti i termini e molte patologie mi sono familiari, clinicamente trovo che sia la branca più affascinante ma, dopo aver assistito questo tipo di pazienti, mi è un po' scemata la "magia" che queste patologie possono trasmettere a prima impressione, sono molto curiosa di leggere i vostri commenti e vedere cosa ne pensate, avendo un occhio esterno dal mondo medico!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/02/2023 13:40 #62162 da callmeesara
Bene bene sono felice che avete iniziato  , io inizio con molta probabilità questo fine settimana, prima finisco il libro che stavo leggendo per conto mio. Intanto vi leggo

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2023 15:02 #62168 da lettereminute
Aaah mi state facendo tanta invidia ma devo assolutamente finire un romanzo in lettura prima! Ma sono quasi alla fine, perciò fra poco vi raggiungo! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2023 15:08 #62170 da bibbagood
Ma siiii infatti siete velocissimi  io leggerò forse qualche pagina domani e poi credo di iniziare veramente da lunedí. Rallentateeeee

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2023 06:11 #62185 da Francis

bibbagood post=62170 userid=1044Ma siiii infatti siete velocissimi 

io leggerò forse qualche pagina domani e poi credo di iniziare veramente da lunedí. Rallentateeeee

Questa lettura per me è affascinante e la saggistica è tra i miei generi preferiti, quindi non riesco a fermarmi!!! 

Attendo di commentare con voi alcuni dei capitoli che mi hanno più colpito della prima parte, in particolare Mani e Il discorso del Presidente.
Per quanto riguarda il primo, sono rimasto esterrefatto dal motivo per cui la paziente aveva generato a lungo andare quel problema alle mani. Incredibile!!!
"Il discorso del Presidente", invece, è un meraviglioso quadro che mette in discussione chi, "tra noi e loro", sta davvero meglio/peggio...

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv