Sabato, 06 Settembre 2025

Febbraio 2023 - L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

  • Carlotta89
  • Avatar di Carlotta89
  • Visitatori
  • Visitatori
07/08/2023 19:29 #64017 da Carlotta89
Ciao a tutti,

l'ho letto, anzi ascoltato in audio libro, solo qualche mese fà ma l'ho trovato molto bello e interessante. Ci sono momenti un pò noiosi dove da date o riferimenti specifici che magari non tutti capiamo perchè non nel campo. 
Consiglio di leggerlo o ascoltarlo che secondo me in questo caso ti fa entrare molto più all'interno

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2025 10:58 #69415 da Ale2207
Ho amato questo libro di Oliver Sacks, raccontare casi clinici al grande pubblico di "non addetti ai lavori", poteva essere un'impresa ardua.
L'approccio umanistico - filosofico adottato dall'autore, ci mostra l'aspetto più puro e fragile dei pazienti affetti da disfunzioni neurologiche. Il tentativo dell'autore di dare un riscatto sociale, una dignità propria a questi pazienti è ciò che più ho apprezzato.
Sacks non si limita a descrive freddamente una serie di patologie, di deficit cerebrali ma attribuisce ai suoi studi un aura di spiritualità di umanità, ci mostra che un bravo medico, neurologo nel suo caso, deve saper creare prima di tutto un rapporto di fiducia con i propri pazienti.
A voi è piaciuto? Avete apprezzato l'approccio stilistico dell'autore e il suo tentativo di crere una nuova scienza neurologica

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2025 11:37 - 11/01/2025 11:37 #69419 da Scalpo fluente

A voi è piaciuto? 



 

Ciao, sono contenta che questo libro ti abbia entusiasmato(o entusiasmata)
Se ti può interessare, qui troverai la recensione scritta da me con altrettanto entusiasmo:
www.ilclubdellibro.it/recensioni/l/3109-...per-un-cappello.html
Ti auguro un anno di buone letture.
Scalpo fluente (susy)
Ultima Modifica 11/01/2025 11:37 da Scalpo fluente.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/01/2025 11:51 #69424 da bibbagood
Il topic era già esistente essendo stato libro del mese, quindi li ho uniti e puoi trovare qui tanti commenti di quando lo abbiamo letto insieme;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2025 14:30 #70273 da ValeSm
Ciao! Ho recuperato questa lettura per la Challenge e sono davvero contenta della mia scelta.
Anche io, come altri commenti che ho letto, ho trovato alcune parti un po' ridondanti e tecniche, ma mi rendo conto sia stato fatto già un enorme sforzo nel "semplificare" una materia di per sè complessa e scientifica, per cui chapeau all'autore.
Ho apprezzato praticamente tutte le storie, ma alcune sono rimaste impresse nella mia mente e mi hanno colpita molto più di altre (mi piace, al termine di una lettura, ripensare a caldo a quei personaggi, episodi, passaggi, che riesco a ricordare più di getto e nitidamente. E mi piace chiedermi il perchè, quali corde della mia persona ed esperienza abbiano toccato per essere risultate più attrattive di altre).
Il primo pensiero va a "La disincarnata".
Attenzione: Spoiler!
Questa storia, come quella di Jimmie G.o del dottor P., in contrapposizione a quella del signor Thompson, rispondono per quel che mi riguarda alla domanda, posta nei commenti, se sia meglio l'inconsapevolezza in certe situazioni. Sì, per me assolutamente si. Anche a costo di perdere un po' o del tutto quel che viene definita anima, ma che intrappolata in un corpo o una mente che provoca dolore, mi viene da pensare sia meglio venga sopita.
"Il discorso del presidente" mostra l'importanza spesso sottovalutata della comunicazione non verbale e l'ho trovata al tempo stesso illuminante e spassosa, come anche quella de "La malattia di Cupido".
 Alla fine di tutto, il mio pensiero finale va (sempre con un certo condizionamento autobiografico) all'importanza di trovare un buon medico, che sia in grado di identificare e curare il problema nel modo migliore per il paziente, anche se questo dovesse significare non curarlo del tutto!
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv