Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sí, ma oltre a quello che scrivi tu, lui potrebbe esprimere questo "desiderio" anche semplicemente per pensare a Connie, per riflettere della privazione che impone a lei. Invece non gli sfiora minimamente questo pensiero. Tuttavia ho apprezzato quando sempre nel capitolo 5 dice come nella vita di una persona e nella vita di coppia ci son cose che contano di più del sesso e del bisogno di avere un figlio, quel che conta é "la lenta creazione di una personalità completa", è costruire una vita armoniosa e integrata. È super giù quel che dicevo nel primo commento, ovvero l'importante è riuscire a raggiungere una sensazione di completamento e realizzazione con l'altra persona, di armonia, indipendentemente dalle circostanze. Ma non mi sembra che a Clifford sia molto chiaro cosa vuol dire una vita armoniosa.Bibi post=63406 userid=1269
Clifford dimostra di essere egoista anche quando nel capitolo cinque dice a ConnieAttenzione: Spoiler!≪Sarebbe quasi desiderabile che tu avessi un figlio da un altro uomo≫ Non lo fa per il desiderio di diventare padre, ma per conservare la tradizione, il suo cognome e la sua tenuta. Ancora una volta Connie è un mezzo per arrivare al suo obbiettivo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ma anche questo, cosa potrebbe rappresentare? È amore o non è amore? Per me è impensabile una cosa del genere. Va bene che dice che nel caso non vorrebbe saperlo.. però.. insomma.. è sempre tua moglie!bibbagood:
lui potrebbe esprimere questo "desiderio" anche semplicemente per pensare a Connie, per riflettere della privazione che impone a lei. Invece non gli sfiora minimamente questo pensiero.
Secondo me in parte. La malattia influisce e anche molto, sia fisicamente che psicologicamente ma nel capitolo sette leggiamo:guidocx84:
Secondo voi, se Clifford non fosse stato menomato, la relazione tra lui e Connie sarebbe stata diversa da quella descritta?
Quanto la menomazione di Clifford può aver influito nell’allontanamento emotivo tra i due?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sì, penso sia purtroppo un atteggiamento frequente, anche se spesso forse è un atteggiamento proprio di chi non sta bene, ma non ha una situazione gravissima, o almeno questa è la mia percezione. Chi ha una situazione grave impara spesso a conviverci, mentre chi sta in una situazione di mezzo non accetta di non poter condurre una vita normale ma non accetta neanche che non possa essere trattato come un malato grave, esprimendo quindi secondo me quell´ egoismo a cui accenni te.E invece cosa ne pensate di quanto l'essere umano diventa egoista quando entra nella malattia? Io purtroppo lo sto sperimentando non direttamente.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Chissà perchè Lawrence aveva quest'opinione, nel libro sembra che dia abbastanza valore al ruolo della donna in società, condannando il maschilismo che invece la caratterizza, quindi questo accenno poco lusinghiero a grandi scrittrici mi ha un po'stupito.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
lettereminute post=63424 userid=6958Come quella (molto chiara) che prova davanti all'avvento di un'Inghilterra spietatamente industriale, che sembra spodestare la natura e sottomettere uomini e donne rendendoli storpi, storti, malati. È anche di fronte a questo scenario apocalittico che la passione pura, corporale, provata dai nostri protagonisti assume la forza di un atto rivoluzionario. Io ho trovato bellissimi i capitoli in cui Connie comincia a passeggiare sempre più di frequente nel bosco, cosa che la rimette piano piano in salute; ed è anche significativo che i primi contatti intimi tra lei e Oliver avvengano nel prendersi cura degli animali, nella schiusa delle uova: quanto di più naturale e primitivo c'è.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.