Lunedì, 03 Novembre 2025

Agosto 2023 - Le diecimila porte di January

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/07/2023 23:28 #63977 da guidocx84
Agosto 2023 - Le diecimila porte di January è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Agosto 2023: "Le diecimila porte di January" di Alix E. Harrow.

Modera la discussione Giorgia (mulaky).

Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
31/07/2023 09:05 #63980 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Buongiorno, io sarò operativa a partire dal 6 agosto
A presto!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2023 18:07 #63983 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ciao! Io ci sarò, ho infilato il libro in valigia e credo che anche io lo inizierò nel fine settimana o giù di lì! :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/08/2023 10:04 #63994 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ho letto i primi due capitoli e quel che finora mi ha colpito di più è la scrittura, sicuramente uno stile curato e suggestivo che non mi aspettavo e che mi fa appassionare più del previsto alla storia. Sicuramente anche grazie al lavoro di traduzione, trovo belle le varie immagini create da January per raccontare come si sente e cosa le accade. Io non sono una grande fan dei fantasy, ma amo Harry Potter e la saga di Queste oscure materie (la bussola dóro&co) e di solito apprezzo più questo genere di fantasy, dove il mondo fantastico è ben definito e non si inizia invece parlando della nostra realtà dove aappaiono improvvisamente elementi magici (tipo La storia infinita non mi è piaicuto per niente); anche questo fa parte della seconda categoria, ma per adesso non mi dispiace troppo.
Il personaggio di Locke incuriosisce molto, sicuramente tiene tanto a January ma ha anche altri interessi personali e fin dalla sua prima reazione nei confronti della porta sembra come se voglia tenere January lontana da alcuni segreti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2023 17:17 #63998 da SilviaM
Risposta da SilviaM al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Buongiorno a tutti, io ho divorato questo libro lo scorso week end e mi mancano 4 capitoli...non commento nulla per ora se non che anch'io ho letto Pullman e ho trovato analogie tra il secondo libro (La lama sottile) e questo per l'apertura dei passaggi. L'idea delle Porte evidentemente attrae, anche se forse non è originalissima. Buona lettura e buon agosto!

La verità è come un leone: non avrai bisogno di difenderla; lasciala libera. Si difenderà da sola.
Sant'Agostino d'Ippona
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/08/2023 18:25 #63999 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January

SilviaM post=63998 userid=7969 L'idea delle Porte evidentemente attrae, anche se forse non è originalissima. 

Sì, ma anche se non originale, mi piace come nei primi capitoli venga costruita una sorta di metafora di quel che una porta può significare, prima di tutto un cambiamento e una possibilità. A leggere queste pagine è inevitabile pensare al detto "si chiude una porta si apre un portone" proprio per indicare un nuovo inizio, ma ho trovato bello come qui si sottolinea che anche semplicemente la consapevolezza che esista una porta fa attuare già un cambiamento,improvvisamente pensiamo in modo diverso, non c'è bisogno di attraversare la porta per percepire che vi sono nuove possibilità.

Sto leggendo sul kindle e arrivata al quarto capitolo ero un poì confusa dalla struttura, spero che in cartaceo si capisca meglio l'alternarsi tra la storia di January e la storia del libro che ha trovato.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2023 11:24 #64000 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ciao a tutti...
Anche io ho iniziato a leggere il libro del mese...
Sono al 9%, quindi ancora ne devo fare di strada.
Però posso dire che non mi sta dispiacendo. Trovo la scrittura ben curata, ed il fatto che ci fa addentrare piano piano alla storia trovo che mi abbia agganciata.
Locke figura molto interessante. 
Vado avanti... 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2023 19:36 #64006 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ciao! Ho iniziato anche io il libro. Sono abbastanza avanti, ho concluso il capitolo 3 delle vicende di January, mentre ciò che viene raccontato nel "libro nel libro" è appena all'inizio. A differenza vostra, mi sto annoiando un po'.

Il romanzo è abbastanza ben scritto ma non riesce ad appassionarmi, i personaggi non mi prendono e mi sembra tutto molto lento. Apprezzo January come protagonista, ma non sento molto trasporto. E dire che tocca delle corde per me molto sensibili: uno su tutte, apprezzo il tema della bambina avventurosa costretta a trasformarsi in una "brava ragazza"; tutte le parti in cui si descrive la sua sofferenza, la sua fame, il suo desiderio di esplorazione e di fuga suscitano la mia empatia, le trovo molto vere. A maggior ragione non capisco perché non mi prenda.

Sulla scrittura ho qualche riserva, nel senso che sulla carta è scritto bene ma di fatto mi perdo dei pezzi. Intanto la narrazione nei primi capitoli mi è sembrata un po' indecisa, poi mi sono persa dei particolari importantissimi, tipo che January è afroamericana (o mista, perché gli occhi sono chiari, o sbaglio?). A un certo punto dice di avere la pelle "rosso ramata" e che il padre aveva le pelle "di uno strano colore" (dal punto di vista del signor Locke: ma potrebbe voler dire qualunque cosa) e dei tatuaggi, perciò mi sono immaginata una famiglia di nativi americani; solo grazie a dettagli successivi ho unito i puntini: quando compare un nuovo personaggio di colore viene descritto con la pelle "tra il rosso e il nero"; January deve pettinarsi appositamente i capelli con la crema di Mrs Walker per renderli disciplinati (erano prodotti fatti apposta per le chiome afro). Nel capitolo 3 la sua etnia è un fattore importantissimo per la storia e allora ho capito tutto ma... troppo tardi, no?

Scusate, non è un po' fuori dalle righe utilizzare l'aggettivo "rosso" per la carnagione africana? Per voi è stato immediato?

Comunque non mollo, spero che quando saremo più vicine alle Porte la storia mi coinvolgerà di più. 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/08/2023 23:32 #64010 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Io ho avuto l'impressione fin dalle prime descrizioni che fosse meticcia, ma che in generale la questione razziale fosse un tema presente e che lei incarna qualcosa di esotico. Lo stesso Locke sembra a volte tenere a lei solo perché ci vede un oggetto da collezione raro.

Anche a me la storia non entusiasma, i fantasy devono essere per me mooolto originali e con una forte caratterizzazione dei personaggi per piacermi, altrimenti mi sembrano un po tutti uguali, e questo arrivata al 70% confermo che non mi ha molto entusiasmato, ma trovo lo stile sempre molto bello.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/08/2023 13:46 - 07/08/2023 13:47 #64012 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ok...i pareri sono un po' discordanti...io appartengo  al team "Wow"!!!   Sono al terzo capitolo... e Per il momento  mi sta piacendo  molto!
Sarà  che avevo aspettative  minime poiché il genere fantasy è  completamente  fuori dalle mie corde....
Sto apprezzando lo stile, e la piccola January  mi coinvolge molto con la sua curiosità  e soprattutto  la sua  natura  selvaggia!!
Io l'avevo considerata una nativa americana e sono curiosa di capire chi fosse la madre di cui per ora non si parla... le vicende che la riguardano credo ruotino intorno  alle sue radici...
Continuo nella lettura con interesse... Locke è  di sicuro un personaggio  chiave, ma anche la figura di Jane, per il momento  un pochino  marginale, credo potrà  riservare qualche sorpresa...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 07/08/2023 13:47 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro