Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2023 - Le diecimila porte di January

Di più
15/08/2023 12:07 #64056 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January

Stanotte ho finito di leggere il libro e nel complesso devo dire che mi è piaciuto. Credo di essermi approcciata nel modo più adatto per apprezzarlo, cioè senza aspettarmi chissà che storia e senza troppo hype. Non sarà una storia pazzesca, non sarà mai un libro "fondamentale" tra i fantasy, ma non mi è dispiaciuto e alla fine credo che ci siano varie morali che meritano di essere discusse.


Sono contenta che a te sia piaciuto! Anche io mi ci ero avvicinata senza troppo hype, ma ne sono stata delusa, sicuramente per quel mancato coinvolgimento di cui ho già abbastanza parlato. Infatti sono d'accordo con te nel trovare buoni e anzi meritevoli di discussione un sacco di spunti (non per niente ne stiamo discutendo). La differenza sta nel fatto, credo, che non essendomi coinvolta non ho trovato piacere nella lettura, quindi è rimasto per me un po' fine a se stesso. Però vabbè, il gradimento soggettivo è diverso per tutti, lo sappiamo!

Continuo a pensare che la vita di January in casa Locke non fosse una buona vita. Sì, ok, agiata e con possibilità, ma effettivamente quali vere possibilità se non poteva esprimersi davvero? Non era serva e teoricamente era protetta, ma ciò che veramente conta per un ragazzino è essere amato, potersi esprimere sapendo che anche se sbaglia o fa danni l'amore non viene messo in discussione e tutto questo January non lo vive minimamente, anzi... ciò che capisce è che se fa la brava ragazzina allora può essere meritevole di affetto, ma anche in questo caso è affetto condizionato e non vero. January vive con la costante idea di essere sbagliata, fuori posto, di non essere amata né dal padre (che preferisce stare sempre via) né dal patrigno (e infatti cerca di cambiare per compiacerlo e avere qualcuno che provi affetto per lei). Pensate quello che volete, ma a me pare una vera schifezza una infanzia del genere.


Sottoscrivo tutto! Chiaramente non è come vivere da schiavi, ci mancherebbe altro. Ma è un indebolimento psichico sottile e continuo, come uno stillicidio. Soprattutto, magari cresci al sicuro ma poi da adulta non sai chi sei, non riesci a prendere le redini della tua vita, sei paranoica perché non sai di chi fidarti, e non sai ragionare con la tua testa: uno scotto che arriva dopo, insomma. Per fortuna January è abbastanza giovane da ricostruirsi.

Locke è il classico cattivo "mi hanno disegnato così" perché nasce in un mondo gelido, arido e cattivo e quindi lui lo incarna alla perfezione... quando invece ognuno di noi potrebbe scegliere la propria strada. E, però, è anche molto codardo! Un cattivo che non ci crede fino in fondo (come invece i due scagnozzi): fa la rivoluzione nel suo mondo, viene destituito e allora scappa in un altro mondo dove fa il super eroe perché nessuno è come lui e nessuno ha i suoi poteri, quindi diventa ancora più potente perché ha soldi e posizione, ma ha paura che qualcun altro possa destituirlo anche in questo nuovo mondo.


Della serie "ti piace vincere facile"... già già, incommentabile.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/08/2023 09:28 #64113 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Siamo a fine mese e non si è aggiunto nessun altro a leggere e commentare questo libro? Ammetto di essere parecchio dispiaciuta perché i votanti erano di più

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2023 16:56 #64115 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ehm ...perdonatemi  per il silenzio...ho terminato  il libro da qualche giorno...
E stavo lasciando "decantare" le sensazioni...
Sostanzialmente  il romanzo mi è  piaciuto, ha toccato luoghi e situazioni per me completamente  inesplorati, per cui la novità  ha senz'altro  calamitato  la mia attenzione... purtroppo non si è  stagliato sul mio orizzonte  come "indimenticabile " , diciamo che l'esperienza  è  stata piacevole , ma non mi ha spronato verso la ricerca di altri romanzi appartenenti  allo stesso genere a cui continuo ad essere un po' refrattaria....
Orbene, vorrei condividere le mie impressioni...
il senso di libertà  che campeggia in tutto il libro, anche durante la fanciullezza di January, mi ha affascinata: il senso del Selvaggio  dell'incontaminato universo di mondi paralleli  da esplorare ha avuto il suo perché, del resto il viaggio orizzontale  tra più  mondi possibili  è  suggestivo...anzi io lo trovo quasi più interessante  di quello verticale "a spasso nel tempo " nello stesso mondo....ecco perché mi ha preso particolarmente.
Anche se trovo che la descrizione  delle peculiarità dei vari mondi e dei rispettivi abitanti, non mi abbia soddisfatto in pieno: in qualche caso l'ho trovata carente e poco contestualizzata...
Tra i personaggi oltre a January , che ha goduto in piena della mia simpatia, non ho riscontrato  altri personaggi "potenti"   dal punto  di vista della narrazione...
Locke  mi è  apparso poco incisivo: il suo ruolo ambiguo  non mi è  piaciuto, amo i gusti decisi:
o sei il cattivone e mantieni il tuo sapore sempre e comunque, o sei il buono e sguazzi nel bene assoluto!!!
Mi è  sembrato invece agrodolce e non l'ho apprezzato, addirittura anche un pochino insipido ...per restare in tema culinario!!
Jane mi ha deluso molto! Avevo investito  tanto nel colpo di scena che mi avrebbe rivelato il suo passato  e la sua identità  ma mi sono  dovuta accontentare di un passato nebuloso,   di questa sua indomita e ferina natura,   della scoperta di poter essere  cacciatrice,  dei suoi mariti...mah...
Samuel  l'ho trovato interessante, ragazzo in gamba, ma non il classico principe azzurro, sa assecondare  e motivare, coraggioso quanto basta per accompagnare  la "fanciulla di mezzo" nel suo percorso alla ricerca di se stessa.

Su Yule e Addie stenderei un velo pietoso: qualcuno accennava ad una critica della genitorialità...beh...io non vedo ruoli genitoriali  in questa storia...mi astengo  da ulteriori  commenti in merito...
Il finale atteso e grondante melassa da tutti i pori non mi è dispiaciuto, ma avrei preferito  qualcosa di più adrenalinico...
In ogni caso il bilancio  è  positivo: avevo in corso altre due letture in concomitanza e giunta  al 60% di questo romanzo,  gli altri due libri sono rimasti rispettosamente  sullo scaffale, per cui ringrazio  la cara Giorgia  per avermi dato l'opportunità  di leggerlo, e lo dirò  anche qui affinché la categoria sia super valida...
Lo userò  per spuntare il punto challenge "Un libro che hai acquistato  per la copertina"!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/08/2023 09:22 #64119 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Sì, penso che tutti siamo d'accordo nel definire il romanzo un piacevole intrattenimento ma nulla di indimenticabile, alla fine lo sapevamo già quando abbiamo votato perché l'avevo definito "romanzo di evasione" già nella presentazione. Del resto, come diceva già qualcuno, il fantasy richiede la creazione e la descrizione di nuovi mondi o comunque di un nuovo universo magico su cui muoversi, oltre alla descrizione dei personaggi e alla trama: inevitabilmente occorrono svariate pagine per descrivere bene una cosa sconosciuta, motivo per cui i romanzi autoconclusivi hanno qualche pecca proprio perché non possono espandere la narrazione per più volumi, ma devono concentrare tutto in tot pagine.
E' vero che dei mondi visitati sappiamo davvero pochissimo; una descrizione un po' più particolareggiata l'abbiamo del mondo nativo di Yule e di quello straniero in cui vive Jane, ma è decisamente insufficiente per il lettore desideroso di conoscere nuovi universi (cosa che ci si aspetta da un fantasy!).
Locke è un personaggio che effettivamente delude. Come ho già detto è un cattivo che non ci crede fino in fondo, forse da un certo punto di vista vorrebbe essere "una persona" ma è carente proprio a livello di sentimenti umani. Alla fine esce un quadro un po' insipido, proprio come dice Marialuisa, perché siamo abituati a cattivi cattivoni, a cattivi che si convertono... Locke, invece, rimane nel limbo e, poiché ci rimane letteralmente, forse non è nemmeno un caso, potrebbe rappresentare l'eterna indecisione umana? Ma temo di dare un significato più profondo rispetto all'autrice XD
Il ruolo di Jane, credo, non era di fare la cazzuta anche nel mondo di January ma farla sentire a casa, in famiglia, amata, cioè darle una sorta di sicurezza affettiva che la ragazza non ha mai conosciuto e che poi, alla fine, le ha permesso di fare il salto nell'età adulta. Stessa cosa anche Samuel, sebbene lì ovviamente sia un altro tipo di amore.



Comunque un giorno leggeremo un epic o high fantasy e riuscirò a convincervi della bontà di questa categoria!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2023 09:50 #64161 da Perfitz
Risposta da Perfitz al topic Agosto 2023 - Le diecimila porte di January
Ciao a tutti!!! Ho trovato il libro molto interessante, la descrizione delle lettere come maniglie e porte che portano con loro significati nascosti è geniale, ad esempio quando January considera la C di compagni come due braccia aperte pronte a proteggerla da ogni cosa, credo sia stata una delle emozioni più intense dell'intero romanzo! I personaggi sono così ben delineati che non puoi che immaginarli ed immergerti con loro alla ricerca delle porte, nonché nell'inseguimento di quello che credo possiamo definire amore; che fosse l'amore per l'avventura, per la libertà, per una donna o un uomo per cui sei disposto ad attraversare mondi e a continuare una ricerca per anni e anni, anche quando tutto sembra perduto, persino quell'amore perverso che il Sig. Locke prova per il potere!! Ok...so che non si dovrebbe mai giudicare un libro dalla copertina, ma alla fine riconosciamo il merito anche all'art director  , la copertina di questo libro sembra davvero una porta che non vede l'ora di essere aperta! Probabilmente è vero, alcune parti mi hanno ricordato un po' Alice nel Paese delle Meraviglie e Alice attraverso lo specchio, un po' la serie a fumetti Locke & Key di Joe Hill, e molto altro ancora, ma l'ho trovata comunque una lettura molto piacevole e scorrevole!!! Quindi ringrazio chiunque lo abbia proposto!!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv