Martedì, 04 Novembre 2025

Agosto 2024 - Un incantevole aprile

Di più
09/08/2024 09:52 - 09/08/2024 09:56 #67889 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Lettrici, come sta procedendo il romanzo? Per me benissimo, sono quasi alla fine! :D Da qui in poi mi riferisco ai fatti dal capitolo 14 in poi, quindi siete avvisate! (Se no mi toccherebbe mettere tutto sotto spoiler.)

Temevo molto l'arrivo di Mr Wilkins a distruggere il miracolo che si stava operando, soprattutto in Lottie, invece l'autrice mi ha sorpresa, facendolo immergere anche lui in questo clima di rinascita! Normalmente, una narrazione in cui tutto va così bene potrebbe sembrare un po' irreale e anche stucchevole, ma non so come questo romanzo ce la fa. È magico pure lui!

Sarà che, per esempio, Mr Wilkins arriva per motivi squisitamente utilitaristici, rimanendo quindi nel personaggio, e non solo, li mantiene durante la permanenza (almeno, fin dove sono arrivata). La cosa bella quindi è che non si snatura (sarebbe strano), però lentamente l'atmosfera comincia a contagiare pure lui, quindi non so come spiegarmi, è come se tirasse fuori il meglio di sé stesso senza rinnegarsi. Apprezza sinceramente Lottie, e anche lei apprezza lui!

Ho trovato molto teneri tutti i gesti di affetto che cominciano a trovare spazio nella coppia, così come mi sono ammorbidita sia nei confronti di Mrs Fisher che di Lady Caroline. Erano senza dubbio le più sostenute e meno gradevoli del quartetto, anche se per motivi diversi, ma ora riesco a capire sia la solitudine di Mrs Fisher, che con la sua rigidità ha eretto una barriera tra sé e gli altri, che le paure di Lady Caroline.

Ho anche partecipato intensamente all'agonia di Rose, è molto più sensibile di quanto possa apparire a un primo sguardo, e davvero innamorata del marito! Se ci si pensa, in una situazione così anime meno sensibili avrebbero lasciato perdere, appoggiandosi a un matrimonio di convenienza e rassegnandosi, ma lei ci tiene davvero.

Attenzione: Spoiler!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 09/08/2024 09:56 da lettereminute.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2024 12:11 - 09/08/2024 12:29 #67890 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ciao a tutti, faccio mia la modalità di avvisare tutte e tutti (visto che ci sono maschietti in giro) che parlerò del capitolo 19, così evito di mettere tutto in modalità nascosta. 
Allora allora.. sono d'accordo con @lettereminute quasi su tutto. 
C'è una cosa però che non mi quadra. Ad un certo punto ho avuto l'impressione che 
Attenzione: Spoiler!

Dopotutto non possiamo sapere cosa ne pensasse l'Autrice. 
E visto che i personaggi esistono solo nel mondo della fantasia, possiamo spiegarci il loro comportamento come ci pare. Però.. come dire.. a me non è andata giù, è come una spina in un buon boccone di pesce, troppo piccola per essere pericolosa ma comunque abbastanza grande da dare fastidio. 
Mi converrà innaffiarla con un Pinot grigio, magari scende giù.
Tutto il resto scorre a meraviglia.
Ciao da susy
Ultima Modifica 09/08/2024 12:29 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/08/2024 11:24 #67891 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Eccomi! Ho iniziato anche io ieri e ho letto tutti i vostri post saltellando da una parte all’altra per evitare spoiler :D

Sono al capitolo 4 (da iniziare), quando il gruppo di viaggiatrici si sta formando.

Mi piace molto l’idea del viaggio terapeutico, in questo caso come cura dell’infelicità.
Viaggiamo per tante ragioni e per motivi diversi durante l’intero arco della nostra vita.
Ad oggi non mi è mai capitato di partire per curarmi dall’infelicità ma lo trovo molto sensato perché riconosco anche io il potere rigenerante, arricchente, stimolante e perché no, anche curativo dei viaggi.

Interessante anche lo spunto di riflessione che emerge già dai primi capitoli in merito al legame tra bontà e infelicità.
L’aver dedicato tutta la vita alla famiglia, al marito, ai lavori domestici, ai poveri, ecc. e quindi aver adempiuto a quelli che la società di quel tempo considerava i doveri di una donna (o presunti tali), non ha veramente permesso ad una delle protagoniste di dedicare del tempo a sé stessa, soprattutto considerando le vicissitudini familiari affrontate. E questo ha generato infelicità.
Questo mettere sempre gli altri davanti ai nostri interessi può diventare un problema.
Ad esempio, sul lavoro, a me capita spesso di passare l’intera giornata ad aiutare altri a risolvere criticità e problemi, o semplicemente a fare coaching/mentoring ma al termine della giornata, dovrei avere almeno un’altra mezza giornata di tempo per fare le mie attività. Questo mi porta in certi casi a dover fare due/tre ore di straordinari… Riflettendo su me stesso e sulla gestione del mio tempo, mi rendo conto che non è possibile essere sempre disponibili per gli altri ignorando i propri bisogni e le proprie necessità perché alla lunga davvero rischiamo di essere infelici. Imparare a dire no, gestire meglio il proprio tempo, è una cosa su cui credo sia importante lavorare in casi come questi. Gradualmente lo sto facendo e quando ci riesco mi sento più sereno. Questo però non basta e spesso ci ricasco… work in progress… :)

Altro aspetto particolare che ho notato è che spendere i soldi risparmiati per soddisfare un desiderio di viaggio per sé stessa genera un senso di colpa in una delle protagoniste.
Questo senso di colpa è parzialmente mitigato dal fatto che i soldi che spenderà, il marito li ha guadagnati scrivendo storie scandalose per quei tempi :D
Al netto di questa particolarità divertente, a voi è mai capitato di sentirvi in colpa nell’acquistare qualcosa che desideravate fortemente? Se sì, perché?
Prima di acquistarlo intendo. Dopo l’acquisto ci sta, sarà capitato a tutti almeno una volta. Si chiama incauto acquisto :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
10/08/2024 14:28 #67896 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Sto per iniziare anche io la lettura! La trama mi sembra leggera e carina, sono molto curiosa. 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/08/2024 14:40 #67898 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ho finito il libro già da qualche giorno e aspettando che anche voi proseguite un po' per adesso dico che avrei apprezzato una cinquantina di pagine in più, per approfondire meglio le singole storie e i cambiamenti secondo me troppo veloci che accadono, è una narrazione piacevole e non mi avrebbe pesato rimanere ancora qualche giorno con loro nel castello!
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2024 07:51 #67902 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ciao! Anche io ho finito il libro, pochi giorni fa, e mi ritrovo nella stessa impressione di Bea. L'unico difetto che gli trovo, infatti, è proprio che ha "corso" un po' verso il finale. Non avete la stessa impressione?

Per il resto mi è piaciuto molto, una lettura di gioia ci vuole ogni tanto nella vita. :D

@Susy Riguardo l'atteggiamento di Rose, io sono più positiva! Secondo me non le è passato per la testa chissà che, anche perché...

Attenzione: Spoiler!


@Guido Sì, c'è un tema qui che ha cominciato ad essere discusso solo in tempi recentissimi, cioè di come troppo altruismo possa portare in burn out. Il proverbiale "se non sei in salute tu, come fai ad aiutare gli altri"? I confini personali andrebbero sempre difesi in maniera assertiva, ma non sempre è così facile.   Diciamo che ogni tanto può scappare, non siamo macchine, però mettere costantemente gli altri avanti a sé ha effetti terribili sulla propria salute e sulla propria psiche perché oltre ad esaurirti così il rischio di spersonalizzarti. Per le donne il discorso è interessante anche perché storicamente hanno sempre avuto il ruolo di "caregiver" della famiglia, portandole ad appiattirsi su questo ruolo. Motivo per cui, quando il nido si svuota, possono tanto cadere in depressione quanto rinascere. Dipende da quanto forte è il loro senso del sé, credo.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2024 08:36 #67904 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile

lettereminute post=67902 userid=6958....quando il nido si svuota

E magari si svuotasse, 'sto nido, che a volte non si svuota mai!
(il resto dopo, ma sono d'accordo con gli ultimi interventi)
ciao

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2024 17:22 - 12/08/2024 17:24 #67906 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
La prima considerazione che mi trova d'accordo è quella di bibbagood, sì, anche secondo me l'autrice verso la fine corre un po'.
Mi va di scherzarci su, immaginando che l'editore le avesse detto: dammi un tot di pagine, e se ne scrivi di più non te le pago. E lei allora.. 
A GC (Grande Capo, alias Guido Cilia) direi invece che sì, ha ragionissima sul fatto che è giusto amare il prossimo come se stesso e non più di se stesso, altrimenti si rischia di scoppiare (o come giustamente dice Maria Chiara) di andare in burn out. In quanto al potere curativo dei viaggi, direi ni. Una volta son partita da sola per Edimburgo ed ero molto triste, non mi sono accorta di aver messo i problemi in valigia e mi sono avvelenato il tattoo festival. Avevo anche portato con me "La signora Dalloway", ma nell'alone grigio che mi avvolgeva l'ho trovato insopportabile, tuttora lo rileggo ma non va giù. 
Poi un giorno da Edimburgo presi un autobus a caso, dicendo all'autista "To the sea!" e mi ritrovai a Cramond, alla foce del fiume Almond, e mi immersi nella solitudine delle passeggiate lungo il fiume. Quindi? Quindi sì, viaggiare serve anche a rigenerarsi ma solo se si riesce a trovare la sintonia giusta tra il luogo e il proprio umore.
A  Maria Chiara, visto che mastica un bel po' di "parolacce" che mastico anch'io, rispondo in maniera provocatoria: forse Rose mostrava tanto rigore e tanta dirittura morale per difendersi dalle proprie pulsioni libertine, e quindi in questo caso saremmo di fronte a quella che Sigmundino chiamava formazione reattiva.
Quella che nascondeva anche a se stessa era un'anima da Lucrezia Borgia sepolta sotto una montagna di moralismo.. (ehi, scherzo, ovviamente!).
Bene, penso che ci siamo divertiti. Buona lettura a zia Betty che ha cominciato da poco, spero che non le abbiamo rovinato la sorpresa con i nostri commenti. Ciao.
 
Ultima Modifica 12/08/2024 17:24 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/08/2024 11:33 #67913 da elis_
Risposta da elis_ al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Arrivata al capitolo 13, quindi al 60% della lettura, continuo ad apprezzare la storia e soprattutto l'approfondimento dei personaggi, finalmente iniziamo a conoscere meglio le nostre protagoniste! Tutte hanno pregi e difetti che comunque me le fanno risultare piacevoli, tranne Mrs Fisher, con il suo egoismo, la sua saccenza e il suo modo di imporsi e imporre, avrebbero dovuto lasciarla a Londra perchè rovina il mood a tutte   Lady Caroline inizialmente mi stava un po' antipatica ma piano piano capisco anche i suoi problemi, il suo senso di inadeguatezza nonostante tutto, in fondo anche l'eccessiva bellezza può essere un ostacolo, è chiaro come si senta poco considerata come persona, vuota, mediocre e soprattutto sente la mancanza del vero amore, è triste vederla così giovane e già così amareggiata, spero in un finale felice per lei. Per quanto riguarda le altre due signore, Rose sembra avere una storia piuttosto tormentata alle spalle e adesso inizio a capire il suo cercare rifugio nella religione, non vedo l'ora di saperne di più sul suo conto perchè, al momento, mi risulta essere la più interessante. Mrs Wilkins d'altro canto sta riscoprendo l'amore per il marito, concordo con quanto detto da voi sul poco rispetto per le altre donne riguardo l'invito di un uomo, dato che l'idea iniziale era di una vacanza tra sole donne, mi è sembrato in effetti poco carino. A proposito della relazione e dell'invito del marito, mi ha fatto riflettere il timore di Mrs Wilkins riguardo il condividere la stanza: teme di essere meno affabile e amichevole se dovranno passare tutto il tempo insieme, specialmente la notte, poichè potrebbero crearsi piccoli attriti sulla gestione del tempo in bagno o sulle coperte, teme inoltre che passare tutto il tempo insieme al marito possa farla sentire meno libera e quindi tornare a sentirsi un po' soffocare nella relazione, voi che ne pensate? A me ha fatto un po' ridere poichè il litigio per il piumone risulta essere una costante nella mia relazione per almeno 9 mesi l'anno   e devo ammettere che anch'io talvolta ho bisogno dei miei spazi da sola, magari voglio stare da sola in bagno a prepararmi con calma e qualche volta apprezzo anche avere il letto tutto per me (lui lavora su turni quindi fa anche i turni di notte) e sì, in generale penso anch'io che la convivenza sia meravigliosa ma un pochino più di libertà su alcuni aspetti mi renda più benevola e bendisposta nei confronti del mio compagno   per esempio, invece, la generazione dei miei genitori trova inaccettabile e disdicevole dormire separati o partecipare a qualche evento senza il marito/moglie, curioso come questa percezione cambi negli anni!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/08/2024 12:15 #67922 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ahah sì, queste considerazioni sulla vita coniugale di Lottie sono molto moderne. Anche se in realtà la cosa è sempre andata a fasi: presso le persone di un certo rango non era disdicevole proprio il contrario, cioè che marito e moglie dormissero assieme? Cosa che a noi fa ridere, ma nelle culture più rigide riguardo i comportamenti sessuali non era uno scherzo. Il proverbiale: finché è per la procreazione ok, ma non pensare proprio a divertirti...

Questa cosa l'ho letta ma era strettamente legata alla cultura di quel periodo, non ricordo quale. Forse epoca vittoriana? (Sarebbe quindi l'epoca di Mrs Fisher.) Andando indietro nel tempo e altrove si trovano altri abitudini, spesso i giacigli erano condividi da tante persone, c'entra lo status sociale e le condizioni economiche ma non solo.

Curiosità a parte, io trovo altrettanto buffo che ci sia un ritorno delle camere e dei letti separati tra coniugi, specie nel mondo anglosassone. Dormire col partner credo che leghi molto, è un momento intimo, vulnerabile... certo, con anche tutti i suoi contro!

Posto che se ci sono motivi pratici (turni incompatibili, uno dei due è un disturbatore compulsivo ecc.) ognuno ha diritto di riposare come più gli piace, i problemi son ben altri! :D 

Per tornare al commento di Alice, comunque, credo di essere della stessa parrocchia: dormire insieme sì, ma anche l'esperienza di (ri)trovarsi a dormire da soli è davvero ritemprante! Tutti gli spazi autonomi lo sono, per me sono importantissimi. Penso sia la solita questione di equilibrio... fortunatamente io e mio marito su questo abbiamo esigenze molto simili, perciò non ci è difficile capire quando l'altro dice: "ciao!" e se ne va a farsi i fatti suoi per un po'!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro