Martedì, 04 Novembre 2025

Agosto 2024 - Un incantevole aprile

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
17/08/2024 08:46 #67928 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ho finito il libro qualche giorno fa, una lettura davvero scorrevole e piacevole, ma con diversi punti di riflessione - soprattutto considerando che è un libro del 1922 e invece sembra scritto l'altroieri!
Io lo farei più che volentieri un mese a San Salvatore: la calma con vista mare, un letto tutto per me, poter dormire fino a tardi, non dover cucinare... 
Ci sono luoghi con un'energia positiva particolare, nei quali è impossibile non sentirsi felici. Ho letto che l'autrice ha effettivamente passato un'estate in un castello di proprietà di un inglese in Liguria, quindi potremmo speculare sul fatto che lei stessa ha provato le sensazioni che descrive 
 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/08/2024 15:51 #67930 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Per rispondere a Susy sulla lunghezza, von Armin ha scritto tanti libri, ma tutti brevi, non credo fosse un'autrice interessata ad approfondire le trame, più a tratteggiare atmosfere e sensazioni. Questo non toglie comunque che anche io avrei apprezzato, come già detto, qualche pagina in più su ciascuna protagonista, soprattutto il finale di Lady Caroline mi sembra appioppato dal nulla e anche il cambiamento di Mrs Fisher rimane appeso così, senza ulteriori approfondimenti.

Per rispondere alle altre riflessioni sparse, penso i viaggi in generale possano essere un enorme aiuto per sfuggire all'infelicità, non risolvono i problemi, ma aiutano a ritrovare l'equilibrio per affrontarli, perchè è un momento che si dedica a se stessi e come tale aiuta a riacquistare energie (a proposito anche di come il pensare sempre agli altri possa sfinire).

Sull'atteggiamento di Rose, io non ci ho visto niente di male perchè non mi pare fosse interessata a lui o a flirtare, quanto invece era colpita da se stessa, sulla persona che le piacerebbe essere, meno razionale, meno rigida, più divertente e solare, mi sembra che la maggior parte delle sue riflessioni in quelle pagine erano rivolte a questo aspetto tant'è che non mi sembra ci rimanga male quando le attenzioni si spostano. Spesso viviamo in situazioni e rapporti che inconsapevolmente ci fanno essere una persona che non ci rappresenta, sentiamo che siamo migliori di questo, o semplicemente che siamo altro da quello che mostriamo, ma il contesto crea dinamiche per le quali continuiamo a far emergere quegli aspetti del nostro carattere invece di altri. E finalmente ci sentiamo meglio se grazie ad alcuni cambiamenti riusciamo a essere la persona che vogliamo o che sentiamo ci rappresenti di più, con cui siamo più in sintonia con noi stessi. Questo è quel che ho percepito di più dal comportamento di Rose.

E concordo con Mariachiara e Alice, nella vita di coppia penso sia indispensabile mantenere i propri spazi, infatti avrei preferito di più che le nostre protagoniste cogliessero l'occasione per passare veramente un'esperienza in piena indipendenza da loro, per concentrarsi su loro stesse e basta. Ma capisco anche che quando sei felice, quando vedi posti belli, vuoi condividere quei momenti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, elis_, lettereminute, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2024 21:02 #67936 da Davide74
Risposta da Davide74 al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ciao a tutti,

ho finito il romanzo e penso sia una lettura stimolante. L'evoluzione delle quattro protagoniste segue dei passaggi precisi che svelano la filosofia dell'autrice.
All'inizio la vacanza è solo una fuga, ma quel luogo incantevole avrà un effetto duraturo su tutte. La bellezza del paesaggio trasmette serenità e così anche la capacità di guardarsi dentro. Ognuna si renderà conto della vera ragione del proprio malessere e quella chiarezza farà cambiare atteggiamento nei confronti dell'oggetto d'amore. Una consapevolezza che gli porterà finalmente la felicità.
Secondo l'autrice, cercare la bellezza è quindi il primo passo per realizzarsi, perché mette armonia anche dentro di noi.
Credo che già per Platone il bello guidi verso il bene, ma lui credeva nelle idee, la von Arnim è invece una materialista. Per lei la natura è bella, soprattutto i paesaggi, e la conoscenza riguarda solo l'interiorità dei singoli individui. Non ci sono rivelazioni universali. Forse Lottie ha accesso a una visione più ampia, ma è anche la più sensibile del quartetto.
Alla fine mi domando quanta parte ha la bellezza nella vita di oggi e quanti luoghi ci mettono in contatto con la natura in quel modo. Io sono ligure e come dice la scrittrice, a quanto pare, sono immune alla bellezza dei nostri posti. Magari mi guarderò intorno con più attenzione...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/08/2024 10:27 #67938 da elis_
Risposta da elis_ al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ho terminato la lettura e anch'io ho avuto la percezione che gli ultimi avvenimenti fossero stati un po' più affrettati! Mi è dispiaciuto in particolar modo per la storia di Lady Caroline perchè mi sembra non abbia avuto una vera e propria svolta nè tanto meno un finale, mentre sulle altre l'ho trovato sì un po' frettoloso ma d'altronde la loro permanenza a San Salvatore era soltanto di un mese, dopo due settimane passate a rimuginare valeva la pena sbrigarsi ad invitare i mariti per cogliere e sfruttare tutta la magia di quel luogo   mi ricollego a quanto detto da Bea su quanto sia rinfrancante una vacanza, non tanto perchè risolve i problemi quanto perchè ti permette di vederli da lontano e quindi analizzarli meglio e, magari, risolverli, penso che valga anche per le relazioni perchè spesso si dà per scontato il partner ma una volta distanti ci si può rendere conto di cosa voglia dire non averlo accanto e da lì si possono trarre le conclusioni, come hanno fatto le nostre donne. Mi è piaciuto il valore catartico di San Salvatore, aldilà della "magia" che gli è stata attribuita, e ho trovato bello e veritiero che le nostre coppie abbiano semplicemente deciso di lasciarsi il passato e i vecchi rancori alle spalle e di ricominciare da zero, spero solo che quest'aura possa proseguire anche una volta tornati a casa, quando poi ci si confronta con la quotidianità e con gli stessi problemi che infastidivano ma che in vacanza sembravano lontani. Per il resto, è stata una lettura piacevole e rilassante, ho apprezzato soprattutto la descrizione dell'ambiente che, chiudendo gli occhi, mi ha fatta sentire come se fossi lì, piuttosto che in un'accaldata e umida casa nella pianura padana! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/08/2024 11:54 - 20/08/2024 11:57 #67939 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile

bibbagood post=67930 userid=1044 Spesso viviamo in situazioni e rapporti che inconsapevolmente ci fanno essere una persona che non ci rappresenta, sentiamo che siamo migliori di questo, o semplicemente che siamo altro da quello che mostriamo, ma il contesto crea dinamiche per le quali continuiamo a far emergere quegli aspetti del nostro carattere invece di altri. E finalmente ci sentiamo meglio se grazie ad alcuni cambiamenti riusciamo a essere la persona che vogliamo o che sentiamo ci rappresenti di più, con cui siamo più in sintonia con noi stessi. Questo è quel che ho percepito di più dal comportamento di Rose.

 

Queste considerazioni sono molto belle e profonde, l'idea di riscoprire se stessa è molto positiva. Hai proprio ragione, la scorza rigida e bacchettona di Rose era un modo per proteggersi dall'infelicità, ma la situazione nuova le ha dato la spinta per scoprire nuove parti di sé.
In quanto agli spazi per se stessi nella coppia sono incondizionatamente d'accordo. Soprattutto in vacanza.
Ho passato toppe ferie arrancando per sei- sette ore al giorno su sperduti sentieri di montagna, dietro ad un partner alto e snellissimo che teorizzava escursioni spartane, con al seguito solo acqua e noccioline. 
Ora ho riscoperto la mia dimensione rilassata, e anche il rapporto di coppia se ne avvantaggia.
Quindi io no, non avrei scritto al marito di raggiungermi, avrei fatto full immersion nella natura, ma comoda. 
Ultima Modifica 20/08/2024 11:57 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/08/2024 10:11 #67942 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Terminato anche io e mi ritrovo nelle considerazioni che avete fatto, soprattutto quelle sul finale frettoloso. 

È stata una lettura scorrevole e piacevole, è stato facile immaginaria a San Salvatore insieme alle protagoniste che sono ben caratterizzate.

Attenzione: Spoiler!


Una bella lettura, utile per comprendere che è proprio necessario prenderci del tempo per noi, confrontarci con il proprio partner, non lasciarci inghiottire dalla routine e dai doveri ed essere grati per la vita. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/08/2024 09:29 - 22/08/2024 09:31 #67944 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Sono molto contenta che la lettura vi sia piaciuta! Mi sembra siamo rimaste tutte un po' scontente o scontenti dal finale poco deciso per Lady Caroline, ma anche che la magia di San Salvatore si sia estesa a noi. :D

Alla fine mi domando quanta parte ha la bellezza nella vita di oggi e quanti luoghi ci mettono in contatto con la natura in quel modo.


Anche questa è una domanda interessante! Ci siamo concentrate molto sul viaggio come occasione trasformativa, perché ci mette in un contesto nuovo, è un tempo dedicato a noi ecc. ecc., tutte cose giustissime (ho molto apprezzato le riflessioni di Bea!) ma un po' meno, forse, sulla "bellezza" in sé e per sé.

La dimensione del castello ha anche questo, in effetti: è puramente contemplativa, quasi meditativa. Alla fine le nostre signore è come se avessero fatto un'impressione terapeutica nel verde, nel sole tiepido, nelle cose semplici e belle. E mi ci ritrovo: secondo me la bellezza dei luoghi, dell'arte ha un potere terapeutico su noi esseri umani.

Che poi secondo me non è da confondere con l'edonismo, cioè cercare bellezza e piaceri a tutti i costi e in modo quasi frenetico. Però è vero che un contesto, degradato, disordinato, rumoroso ecc. è stressante sui sensi. Ricercare il bello, l'armonia non è superficiale, secondo me, né fuggire dalla complessità della vita: è proprio una cosa che tendiamo a fare perché ha un effetto rasserenante su di noi, ci mette in connessione con alcune parti profonde.

L'avete mai provato, per esempio, dopo aver visitato un museo? Io dopo aver passato una giornata agli Uffizi, per esempio, vorrei solo stendermi, chiudere gli occhi e trattenere dentro il senso di pace, grandezza e meraviglia che ho provato.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 22/08/2024 09:31 da lettereminute.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/08/2024 10:42 #67953 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Per rispondere alla domanda di Bibi sulla figura degli uomini, a me alla fine quello che ha convinto di meno è Briggs, perchè gli altri due mi sembra che vivano anche in parte una sorta di cambiamento nella loro percezione di se stessi e del rapporto con la propria moglie, è vero che il marito di Lottie pensa a un ritorno di prestigioso/networking e quello di Rose era venuto per Lady Caroline, ma mi sembra che restino poi stupiti di quanto effettivamente stiano bene anche loro in quella atmosfera, si sentono di nuovo un team con la propria moglie, più rilassati e contenti; mentre Briggs viene con un intento superficiale, superficialmente lo cambia alla velocità della luce e diventa un uomo più inutile e vuoto di quello che era prima, non sembra avere un gran carattere.

Concordo poi con Maria Chiara su quanto l'armonia e la bellezza che ci circonda possa avere un effetto molto più terapeutico di quel che si pensa; certo, a volte non basta e servono altre cose, ma spesso effettivamente si riesce a calmarsi semplicemente passando qualche momento in un posto che ci trasmette pace e serenità, o magari anche un ambiente rumoroso e vitale ma che mentre lo guardiamo sospiriamo pensando "wow".

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/09/2024 17:32 #68040 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Ho terminato il libro da circa tre settimane e finalmente oggi ho trovato un po' di tempo per tornare da queste parti a parlarne.

Parto duro: la storia mi ha annoiato, quindi non rileggerei né consiglierei la lettura di questo libro che trovo maggiormente adatto ad un pubblico femminile 

All'inizio seguivo con curiosità gli eventi a San Salvatore, poi proseguendo con la lettura ho gradualmente perso interesse.

Ciò detto, passando alle cose positive, sono contento di averlo letto perché riconosco nel libro la capacità di dare qualche spunto di riflessione veramente interessante, come quelli che ho anticipato nel mio post precedente ma anche quelli che ho letto nei post successivi al mio.

Tra i gli spunti che ho più apprezzato c'è sicuramente quello del fermarsi a riflettere su sé stessi invece di procedere a testa bassa e di corsa.
Le protagoniste sfruttano la vacanza per dedicare tempo a sé stesse e riflettere sulla propria vita. Fermarsi, guardare indietro, guardarsi dentro, dopodiché ripartire. La vita frenetica che viviamo non sempre permette di prenderci questi momenti per noi stessi che invece sarebbero molto importanti perché ci fanno vedere le cose sotto una luce diversa e noi stessi potenzialmente potremmo essere visti sotto una luce diversa.

Ho apprezzato l'umorismo che a tratti condiva la narrazione. La scena che mi ha fatto ridere più di tutte è stata quando una delle protagoniste di cui non ricordo il nome decide di indossare una vestaglia con sotto niente e il fatto che l'altra la definisse "indecente" e addirittura "irrispettosa" per le altre perché avrebbe potuto prendersi un raffreddore e attaccarlo alle altre. Risposta: "Ma non ci sono uomini!"   Diciamo che è decisamente un racconto fuori dai tempi...   Però veritiero e significativo della società di quegli anni.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2024 18:13 #68132 da Salvatore77
Risposta da Salvatore77 al topic Agosto 2024 - Un incantevole aprile
Salve a tutte e tutti. Girellando un po' sul web mi sono imbattuto in questo meraviglioso sito oggi. L'ho trovato interessantissimo, per me è stata una scoperta magnifica, e mi sono dunque iscritto!!! Ed immediatamente, come quasi per incanto, navigando nelle pagine del sito mi sono imbattuto nella recensione/presentazione di questo libro. Tempo fa avevo visto la versione cinematografica ed ero rimasto colpito sia della trama sia dei personaggi. All'epoca non sapevo che il film fosse stato tratto da un libro, per cui non ero a conoscenza dell'esistenza di questo libro. Adesso non vedo l'ora di leggerlo, ed è un ottimo spunto per presentarlo e proporlo al gruppo di lettura di cui faccio parte a Firenze.
Salvatore

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro