Rispetto al protagonista, all’inizio avevo delle perplessità su Marlow, perché non capivo il suo pensiero fino in fondo. Andando avanti con la lettura mi sono schiarita un po’ le idee: Marlow è sicuramente un uomo del suo tempo, che non si fa moltissime domande sul perché si sfruttino altri esseri umani; tuttavia è anche un uomo molto cinico, a tratti misantropico, con idee molto nette ed estremiste. Il suo non indagarsi, secondo me, è connesso al fatto che, per lui, il mondo sia un po’ alla “Sweet Dreams” degli Eurythmics: “C’è chi abusa, c’è chi è abusato”, in una catena senza fine.Il grande muro di vegetazione, una massa esuberante e intricata di tronchi, rami, foglie, frasche, liane, immobili sotto il chiaro di luna, era come un’invasione ribelle di vita muta e insondabile, un’ondata di piante gonfia, increspata, pronta a riversarsi sull’insenatura, a spazzar via ognuno di noi piccoli uomini dalla nostra piccola esistenza.
In questa considerazione mi è sembrato di rivedere il principio dell’homo homini lupus della tradizione giurisprudenziale. In effetti, lo sfruttamento a oltranza di ogni risorsa e persona per i propri scopi personali emerge spesso in questo libro: ognuno cerca il modo più facile per ottenere un profitto e bypassare la punizione. Ci troviamo in un ciclo infinito, in cui l’uomo bianco sfrutta l’indigeno ma anche altri uomini bianchi, avvalendosi di gerarchie di potere scelte sulla base della crudeltà e della capacità di agire senza troppi scrupoli. L’uomo più feroce fa carriera; l’uomo con meno risorse soccombe.Quando ci si deve concentrare su cose di questo genere, su meri incidenti di superficie, la realtà – la realtà, vi dico – perde consistenza. La realtà interiore è nascosta – per fortuna, per fortuna. Eppure io la percepivo ugualmente; spesso sentivo la sua misteriosa immobilità osservare i miei numeri da scimmia ammaestrata, proprio come osserva voialtri mentre vi esibite sulle vostre rispettive corde tese per – quanto vi danno? Mezza corona a capriola …
[...]
Chiedo scusa. Dimenticavo il dolore che viene a completare il prezzo. E in fondo, che importa il prezzo se l’esercizio è ben fatto? Voi eseguite i vostri numeri benissimo.
Siamo d'accordo con te, Marlow!Vi garantisco che smettere di leggere fu come strapparmi al rifugio sicuro di una vecchia e solida amicizia
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Si prende poi gioco delle usanze superstizione del fuochista, e le sfrutta a proprio vantaggio. In particolare, dice al fuochista di tenere d’occhio l’acqua perché:“[…] vi garantisco che guardarlo era edificante quanto vedere un cane in ridicoli calzoni e cappello con le piume andare avanti e indietro sulle zampe posteriori”.
In questa parte mi è venuto da dire: Senti chi parla! Anche Marlow, in più punti del testo, dà prova di superstizione.“qualora l’acqua in quella cosa trasparente fosse sparita, lo spirito del male dentro la caldaia si sarebbe infuriato per la gran sete e avrebbe messo in atto la sua terribile vendetta. E così lui sudava e alimentava il fuoco e osservava spaventato il vetro (con intorno al braccio un amuleto improvvisato fatto di stracci, e infilato di piatto nel labbro inferiore […])”.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.