Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2024 - Cuore di tenebra

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/12/2024 08:44 #68876 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra

ziaBetty post=68873 userid=96Io purtroppo ho mollato 

Ma leggendo i commenti entusiasti, credo e spero che ci sarà un´altra occasione per leggerlo, non era il suo momento.

Macchè commenti entusiasti, io ne ho un ricordo pessimo di quando l'ho studiato all' università, per i miei gusti tra i libri più noiosi che abbia mai letto (il primo posto lo detiene da 20 anni imbattuto "I duellanti", sempre di Conrad, sarà un caso ?)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2024 10:15 #68881 da elis_
Risposta da elis_ al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra

bibbagood post=68876 userid=1044

ziaBetty post=68873 userid=96Io purtroppo ho mollato 

Ma leggendo i commenti entusiasti, credo e spero che ci sarà un´altra occasione per leggerlo, non era il suo momento.

Macchè commenti entusiasti, io ne ho un ricordo pessimo di quando l'ho studiato all' università, per i miei gusti tra i libri più noiosi che abbia mai letto (il primo posto lo detiene da 20 anni imbattuto "I duellanti", sempre di Conrad, sarà un caso ?)


Grazie Bea per non avermi fatto sentire un'incompresa 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/12/2024 11:09 #68887 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Grazie ragazze, mi sento meno sola

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/12/2024 11:30 #68888 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Nel topic che ho linkato in qualche post precedente, c'era pure la mia recensione... per me uno dei libri più soporiferi che abbia mai letto

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2024 19:23 #68913 da Ric66
Risposta da Ric66 al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Ho appena finito di leggere il libro, un'edizione ebook in cui é presente alla fine anche un'apprezzabile recensione di Alessandro Baricco. Le mie sensazioni: libro, duro da leggere, che aiuta  all'introspezione e si riesce a digerire non nell'immediato ma forse nel tempo o forse .... con una seconda lettura. Mi sembra un viaggio enigmatico verso la ricerca delle proprie radici, risalendo il fiume Congo. Un personaggio Kurtz che nella ricerca di sé stesso si perde nella natura animalesca il cui epilogo, sebbene considerato un idolo, é sintetizzato nelle ultime sue parole "che orrore, che orrore". E la voce narrante, Marlow che si mantiene al confine e le cui abitudini borghesi lo proteggono dal cadere nel mondo animale, di cui però é attratto. Meriterebbe, per capirlo meglio, una rilettura che rimando comunque volentieri a quando avrò voglia. Ora penso di leggere qualcosa di meno duro...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/12/2024 16:18 #68944 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Ho terminato anche io la lettura del libro da qualche giorno e rileggendo i vostri commenti mi ritrovo con molte delle impressioni che avete avuto.

Anche io concordo sul fatto che il libro non sia razzista, bensì un libro di denuncia al colonialismo. La penso come Serena e GigiMala.

Credo che "Cuore di tenebra" vada letto per quel che è: un grande classico, che ci fa toccare con mano una spedizione colonialista e che ci rimanda le impressioni di un uomo di quell'epoca sulle popolazioni indigene. Poi sta a noi leggerlo con intelligenza o con occhi pregiudizievoli.


Però anche io, come Alice e altri, in certi tratti mi sono un po' annoiato.

Pensavo che il libro fosse più "avventuroso" ma non lo è stato a mio parere, questo perché l'obiettivo dell'autore secondo me è decisamente un altro.
Non tanto quello di intrattenere il lettore, bensì quello di svelargli un mondo lontano, del quale magari ha solo sentito parlare, nei minimi e atroci dettagli.
Non pensiamo infatti tanto a noi stessi che leggiamo il libro oggi, nel 2024, ma pensiamo piuttosto a chi lesse il libro negli anni immediatamente successivi alla sua pubblicazione.
Marlow racconta la storia ai suoi compagni in barca ma in realtà è Conrad che parla con i suoi lettori e ci fa riflettere sull'impatto che i coloni hanno avuto nella storia di queste terre e su come venivano visti dai nativi. E come hanno detto alcuni di voi, cosa accade se l'uomo si ritrova ad avere carta bianca, zero regole e l'unico obiettivo di fare profitto? "Missione civilizzatrice"? Anche no! Tutt'altro.

Ad ogni modo sono contento di aver finalmente letto questo libro con voi ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: davpal3, elis_, SerenaM, GigiMala

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/12/2024 08:57 #68979 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Da pochi giorni è stato pubblicato un approfondimento sul libro curato dalla nostra Rubrica: eccolo qua!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2024 10:43 #69071 da Isa_lom
Risposta da Isa_lom al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Ho appena finito di leggere il libro.
Concordo con molti che l'hanno trovato avvincente e piacevole nelle prime pagine ma poco intenso in azione e movimento, io ho colto un intento preciso dello scrittore nel voler descrivere in maniera immobile e immutabile l'animo disturbato del fenomeno rappresentato. 
Il contesto in cui si svolge la storia è nauseante e asfittico, buia e personificata la foresta, che nasconde i terribili soprusi del colonialismo. 
il protagonista si muove con cecità (la nebbia, il buio) così come cieca è la spietatezza e così com'è difficile coglierne le razionalmente le ragioni dell'orrore. In mezzo spicca l'avidità per l'avorio, unico bianco accecante a dare luce alla realtà e a una storia con poca possibilità di interpretazione come ad accendere un riflettore. 
Concordo con il fine dell'autore di descrivere quanto, per il tempo, non era accessibile ai più.  

 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2024 09:03 #69157 da Carta
Risposta da Carta al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
L'ho letto quando ero una poppante 

 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2025 23:29 #69672 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Ho terminato anche io il libro. Mi ritrovo molto nei commenti di Serena e Gigimala. Condivido anche l'osservazione di Maria Chiara a proposito del carattere allucinatorio di buona parte della narrazione. 
Per me è stata una lettura impegnativa, anche perché l'ho letto in originale e il linguaggio, stranamente per un anglosassone, è molto ricercato ed elegante. 
Al di lá della questione del colonialismo, io ho trovato interessanti soprattutto alcune frasi buttate così, quasi a caso, ma molto profonde e quasi illuminanti. Ne cito, come esempio, sul significato del lavoro: "I don’t like work - no man does - but I like what is in the work - the chance to find yourself. Your own reality - for yourself, not for others - what no other man can ever know. They can only see the mere show, and never can tell what it really means". Qui ho rivisto molto Pirandello. 

La parte finale mi ha anche coinvolto di più emotivamente. La figura di Kurtz e il suo "the horror" restano molto impressi. La scena finale con la donna sono un misto di umorismo e pietà. 
Comunque non un libro che consiglierei, ma una lettura interessante. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv