Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2024 - Cuore di tenebra

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/12/2024 22:32 #68651 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra

Io ho iniziato a leggere le prime pagine e ho trovato subito uno stile elegante e una scrittura profonda. 
Mi è piaciuto molto il paradosso della vita marinaia come vita sedentaria e la descrizione dei "conquistatori" colonialisti (che mi ha fatto pensare molto al libro del mese sugli indigeni d'America).
Segnalo questa frase tra le mie preferite: 
"your strength is just an accident arising from the weakness of others". 
 


Concordo, lo stile dell’autore è magistrale, è un piacere leggere un romanzo così ben scritto.

Relativamente alla storia, l’arrivo del protagonista del racconto nella colonia gli apre gradualmente gli occhi sulla situazione e allo stesso tempo il racconto diventa gradualmente più duro anche per noi lettori…

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • fiorediloto
  • Avatar di fiorediloto
  • Visitatori
  • Visitatori
04/12/2024 08:57 #68688 da fiorediloto
Risposta da fiorediloto al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
A lettura terminata da qualche giorno ciò che ho apprezzato di più e che mi rimane in mente sono le immagini, anche piuttosto forti, che la scrittura è stata capace di trasmettermi: la descrizione della fatica, della sofferenza, della foresta e
Attenzione: Spoiler!
Lo avete percepito anche voi?

Nella copia che ho letto è presente la postfazione a cura di Baricco che per me (che non conoscevo Conrad e il suo stile) è stata illuminante ed esplicativa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2024 15:02 #68691 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
A proposito di ciò che scrive @fiorediloto, c'è stata un'ampia discussione soprattutto a seguito delle critiche espresse dallo scrittore nigeriano  Chinua Akebe.
Se mi è consentito riporto il link dell'articolo che ne parla:
www.criticaletteraria.org/2012/11/critic...a-postcoloniale.html.
Spero che sia utile.
 
Ringraziano per il messaggio: fiorediloto

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2024 15:22 - 04/12/2024 15:28 #68693 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Per conto mio non ritengo che questo romanzo di Conrad sia razzista, ma probabilmente l'autore vuole sia sottolineare l'abominio dello sfruttamento coloniale, sia esprimere lo sgomento dell'uomo "civilizzato" nel comprendere che, prima dello stadio di civilizzazione, tutti i popoli erano simili agli uomini che lui sta incontrando, cioè crudeli, ignoranti e superstiziosi oppure ignavi e sottomessi. E' come se il protagonista si specchiasse e scoprisse che tutte le nobili idee e i comportamenti raffinati nascondono un nocciolo ancestrale e oscuro rappresentato dallo stadio di vita selvaggia. 
Mi sembra possibile che lo sgomento e la confusione di Marlow (esplicitati da Conrad) siano semplicemente conseguenza dello shock nello scoprire le proprie parti più antiche, disgustose e indicibili. 
E di conseguenza mi viene il dubbio che lo scrittore abbia voluto sciogliere questo nodo problematico introducendo una figura che incarna il male assoluto, la follia e l'abominio, per riversare su di lui, in definitiva, la colpa, l'orrore e il biasimo.
Però, qualunque sia l'intenzione di Conrad, che non potremo mai conoscere, per me resta il fatto che un'opera tragica come questa ha una grandezza unica.


 
Ultima Modifica 04/12/2024 15:28 da Scalpo fluente.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2024 15:51 #68707 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Ho iniziato oggi la lettura del mese e sono già al Capitolo 5!   Sarà la scrittura coinvolgente, o forse l'audiolibro fatto particolarmente bene, ma mi sta piacendo davvero molto. 
Apprezzo il tema del colonialismo, molto spesso liquidato tra i banchi di scuola con quel laconico "Le proteste degli indigeni vennero represse nel sangue". Qui c'è molta più attenzione ai dettagli e alla storia del colonialismo, esemplificata dal viaggio del nostro protagonista che si trova in un continente e in un mondo decisamente diverso dal suo. 
Non ho ancora capito se Marlow mi è simpatico o meno: da una parte prova smarrimento di fronte alla schiavitù delle popolazioni indigene; dall'altra lo vedo accettare tacitamente quanto accade, proseguendo nella sua missione. Forse è solo un uomo del suo tempo in fondo... 
E riallacciadomi a questo: sicuramente "Cuore di tenebra" non è un libro che inneggia alla fratellanza, di questo credo ci siamo resi conto!   Però non lo penalizzo nè lo giudico per questo: in fondo guardiamo a questo libro con gli occhi di oggi; è normale non approvare tutto ciò che è stato scritto da un uomo dell'Ottocento. Anche la critica sul sentire femminile è tipica del tempo; purtroppo non possiamo gridare alla misoginia, per Conrad era normalità.
Credo che "Cuore di tenebra" vada letto per quel che è: un grande classico, che ci fa toccare con mano una spedizione colonialista e che ci rimanda le impressioni di un uomo di quell'epoca sulle popolazioni indigene. Poi sta a noi leggerlo con intelligenza o con occhi pregiudizievoli.  
 
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, davpal3, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2024 10:45 #68725 da elis_
Risposta da elis_ al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Lettura terminata e, mi spiace dirlo, non particolarmente apprezzata! Mi è piaciuto lo stile e la trama in sé è affascinante, ma questo mi è bastato soltanto per circa metà del testo dopo il quale non ho potuto fare a meno che annoiarmi. Ne riconosco il fascino ma non è esattamente una storia che rientra nei miei gusti né per i temi trattati né per le ambientazioni, anche la trama per me presenta troppe descrizioni e ben poca azione, mi è piaciuta un pochino di più la parte finale
Attenzione: Spoiler!
ma comunque non è bastato per risollevare il mio giudizio su tutte le pagine precedenti :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/12/2024 11:51 #68761 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
State partecipando a Scatti del mese con "Cuore di tenebra"? Potete inviare una foto fino al 19, qui tutte le info !

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2024 22:51 #68768 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Oggi ho terminato la lettura . Scorrendo fb ho trovato questo post di rai radio 3  : cuore di tenebra letto da Lino Guanciale : www.facebook.com/share/p/peTDRHCpSvTNRED8/
provo a sentire la lettura di qualche pagina . Magari con Lino ol linguaggio usato da Conrad diventa meno ostico 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/12/2024 08:57 #68773 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
Buongiorno, segnalo il topic precedente di Cuore di tenebra per chi volesse leggere anche altri commenti

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: SerenaM, Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/12/2024 10:59 #68784 da Ciro64
Risposta da Ciro64 al topic Dicembre 2024 - Cuore di tenebra
ciao a tutt* questa volta mi unirò anch'io alla lettura condivisa del libro del mese. ho appena acquistato il libro e inizierò a leggerlo, insieme ad altri... finora ho partecipato solo al gruppo di lettura palermitano "i gattopardi" e mai al forum "nazionale". per cui che dire? proviamoci!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv