Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù

Di più
10/03/2025 14:27 #70394 da Cri_cos
Io ho finito il libro . Ci sono dei momenti simpatici dove l'autore ironizza sulla cavalleria e sulla nobiltà, e infatti cerca di portare un po di progresso nel VI sec perché "sono i piccoli comodi che fanno il vero benessere nella vita "  ci sono momenti tristi e sentimentali  (parlando dei prigionieridelle segrete " perfino la loro immaginazione era morta e quando si puòdir questo di un uomo , significa che quest'uomoha toccato il fondo ") , ci sono riflessioni profonde sull'uomo e sulla dignità . Non spoileto il finale a sorpresa ! In conclusione  è stata una lettura interessante,  il mio primo incontro con Mark Twain! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/03/2025 07:53 #70400 da guidocx84

Come procede la lettura? Da me maluccio, ma trovo esilarante l'espressione andare a "santograllare", non riesco a non ridere ogni volta che la leggo xD


È vero! Ha fatto ridere anche me! :)

Sono arrivato al dodicesimo capitolo e non posso dire che il libro mi stia appassionando o piacendo particolarmente. Scorre perché lo ascolto. Credo che leggendolo mi sarei trovato nella tua situazione Bea… anche se ci sono alcuni aspetti del libro che mi stanno piacendo più di altri.

Ad esempio, ho trovato molto divertente la parte in cui racconta di come il protagonista sopravviva alla sua esecuzione grazie all’espediente dell’eclissi solare (fortunello…) ma allo stesso tempo ho trovato un po’ tirata la parte in cui lo stesso raccoglie un gruppo di adepti e inizia a creare invenzioni come se per realizzarle bastasse averle usate una volta nella vita.

Questa parte comunque mi ha fatto sorridere perché mi ha ricordato il film “Non ci resta che piangere” con Benigni e Troisi :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/03/2025 09:37 #70419 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù
Arrivata al 50%, abbandono la lettura, a meno che qualcuna di voi non mi motivi in modo convincente a continuare 
È veramente troppo prolisso e ripetitivo per me, mi rendo conto ogni tanto che c'è qualche riflessione ironica e divertente di critica sociale, ma me ne accorgo dopo un po' perché leggo senza attenzione e devo quindi tornare poi indietro a rileggere parti che penso valgano la pena, ma il risultato è comunque una lettura per niente coinvolgente. Da quando ho iniziato questo libro due settimane fa ne ho letti due da 500 pagine tanto poca era la voglia di dedicarmi a questo, ma son contenta di avergli dato una possibilità, ora posso mettere una pietra definitiva sia su Twain sia che su libri dal contesto arturiano 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2025 22:14 #70424 da Sax2787
Ciao a tutti! Ho iniziato già da qualche tempo la lettura del libro ma purtroppo faccio fatica e alcune volte preferisco leggere altri libri quindi sto procedendo un po' a rilento. Nonostante l'epoca di riferimento mi piaccia non riesco ad immergermi a pieno.... Trovo il protagonista un po' "arrogante", posso capire la scelta di Twain di presentare un personaggio che si sente superiore agli altri perché vivono in un mondo più arretrato però questo aspetto mi dà un po' fastidio e quindi poco dopo abbandono il libro. Continuerò la lettura magari mi sbaglio e alla fine mi piacerà il libro.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2025 12:03 #70469 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù
mi hai anticipata io sono a poco più della meta ma proprio non ce la faccio è ripetitivo e a tratti noioso peccato perchè l'idea non era male il punto è che se non mollo finisce che mi viene il blocco e non leggo più nulla mi spiace ma per me è un floop completo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2025 12:09 #70470 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù
Io lo inizierò oggi...purtroppo sono un po' indietro sulla mia tabella di marcia. Speriamo bene! Vi aggiorno a metà lettura 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
18/03/2025 16:40 #70471 da Bibi
Io che quasi quasi mi accingevo ad iniziare il libro e...

 

 
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • margherita.luciano2@gmail.com
  • Avatar di margherita.luciano2@gmail.com
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/03/2025 15:31 - 24/03/2025 16:07 #70527 da margherita.luciano2@gmail.com
Risposta da margherita.luciano2@gmail.com al topic Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù
Un nì per questo romanzo
bello l'inizio con  inizio con un viaggio nel tempo che ci trasporta in un’epoca di incontaminata e rigogliosa vegetazione, dove la ricchezza del palazzo reale contrasta nettamente con la povertà estrema di capanne e fango. La società è rigidamente strutturata e dominata dalle superstizioni, con Merlino che, seppur ridicolizzato dal protagonista, mantiene il ruolo di figura di potere. Il protagonista, grazie a una serie di espedienti, riesce a sottrarre a Merlino il suo status di “mago”, sfruttando eventi come un’eclissi o la riattivazione di un pozzo per conquistare la fiducia del popolo e introdurre le innovazioni del suo secolo.
Poi, Tuttavia, la narrazione salta rapidamente da questi primi trionfi alla comparsa improvvisa di tecnologie avanzate come la corrente elettrica, il telefono, le mine e persino un sistema di scrittura, senza spiegare adeguatamente come tutto ciò sia stato realizzato in un’epoca tanto arretrata. Il romanzo dà quasi per scontato che un uomo solo, per quanto geniale, possa portare un intero Medioevo alla modernità senza difficoltà né opposizioni strutturali. Sorvolando su queste semplificazioni, il libro resta godibile e capace di restituire immagini vivide di un’epoca remota. Particolarmente interessante il capitolo sul vaiolo, che riesce a trasmettere tutta la drammaticità della malattia in un contesto privo di conoscenze mediche adeguate. Purtroppo, il finale risulta meno curato: gli ultimi capitoli sembrano scritti in fretta, la morte di re Artù è trattata con troppa leggerezza, e il ritorno del protagonista nel suo secolo avviene senza una vera spiegazione, rendendo il viaggio nel tempo quasi fine a se stesso. Forse Twain vuole suggerire che il progresso, anziché migliorare il passato, ha portato solo tragedia e morte? O che la Chiesa, con il suo dominio sulle masse, sia un’illusione invincibile? Mah non so
 
Allegati:
Ultima Modifica 24/03/2025 16:07 da bibbagood. Motivo: Aggiunto cose

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2025 20:33 - 28/03/2025 20:37 #70569 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù
Bene, bene. Vedo che state tutti apprezzando immensamente la mia proposta del mese 

No, scherzo. Mi dispiace che sia stata per molto una lettura poco digeribile XD Io lo sto leggendo in lingua originale, e sì, il linguaggio medioevale è pesante, ma per adesso mi piace. Scriverò una recensione più dettagliata a fine lettura.

A chi non ha ancora deciso di gettare la spugna: fatevi forza 
Ultima Modifica 28/03/2025 20:37 da muchentuchen.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2025 13:47 #70574 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Marzo 2025 - Un americano alla corte di re Artù
Ciao. A me piace anche se concordo con chi dice che la parte iniziale è un po' pesante e ripetitiva. Sono quasi a metà lettura, ma non mi dispiace. Spero di finirlo entro 1 settimana perché voglio iniziare quello di Aprile. Vi aggiorno con una recensione dettagliata a fine lettura! Buon weekend

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv