Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2011 15:37 #1974 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
Cavolo.. questa me l'ero persa.. ottima dritta fleur.. appena posso leggo e ti faccio sapere.. se è come dici effettivamente è un po' triste... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/01/2011 15:53 #1975 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
Fleur non ho mai l'abitudine di iniziare la lettura di un libro se non con la lettura di esso...quindi non leggo mai prefazioni o cose altre, lo faccio sempre alla fine!!! Ma visto che hai dato un ottimo spunto, e hai fatto anche bene, sono andata a leggerlo e dopo qualche riga e salito il sangue al cervello anche a me quando vado a leggere questa simpatica frase:
"Nel caso comunque di un lettore eccessivamente fiscale, o di non fulmineo comprendonio ecco una tabella che chiarisce i rapporti tra i due livelli"

....Mi dico...
Che senso ha scrivere un libro se magari sai che una buona percentuale possa essere "fiscale" o di "comprendonio non fulminio"??? Scrivilo in maniere un pò più scorrevole. Questo avviene perchè lui sapeva che questo libro avrebbe attirato tutti perchè lui è famoso per il suo Nome della Rosa e quindi non si è fatto problemi, perchè può permettersi di farlo...

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2011 15:57 #1976 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
Bo non lo so.. ancora non me la sento di prendere posizione perché resta sempre un professore... non è solo "famoso per il nome della rosa" dai.. è pur sempre uno dei professori più importanti che abbiamo in Italia... di certo non è equiparabile a Moccia.. preferisco un libro tosto di Eco ad un libro di Moccia... naturalmente è la mia opinione..

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/01/2011 16:43 #1977 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
Non ho mai letto Moccia... :D
Cmq hai ragione ma quello che voglio dire e che ha preso un pò troppa "confidenza" con il pubblico perchè può permetterselo. E ripeto, lui aveva capito già a priori che qualcuno non lo avrebbe compreso, quindi impostalo diversamente e non farmi rincretinire fino alla fine per poi trovare un riassunto per me che sono non di "veloce comprendonio", non è bello da leggerlo Guido!! Concedimi almeno questo, no?! :D Cmq secondo me è conosciuto di più per il nome della rosa che per altro!!! :D :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
11/01/2011 16:53 #1978 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
guidocx84 ha scritto:

resta sempre un professore...


Premetto che a me che sia un professore non tange (ne ho conosciuti troppi di idioti e/o ottusi per considerarli una categoria rispettabile a priori)... :blink:
Secondo me è da scindere il professore dallo scrittore, perchè ora in realtà si sta parlando dello scrittore... ed è irrilevante quindi che sia anche uno dei professori più "importanti" di Italia!
Detto questo, per me uno scrittore che parla con una tale supponenza al suo lettore sarà anche un grande scrittore (quale io credo Eco sia), però come persona non mi piace per niente...! :dry:

preferisco un libro tosto di Eco ad un libro di Moccia... naturalmente è la mia opinione..


Credo che su questo non si possa non essere concordi (Katya, non leggerlo mai Moccia!!! :P ) ! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2011 17:18 #1979 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga

Premetto che a me che sia un professore non tange


Si scusate.. nella fretta non mi sono espresso completamente.. intendo il fatto che Eco è un professore che personalmente ammiro perché mi piace come scrive.. nel senso che da cosa leggo di suo intuisco che non è uno che butta parole a caso sull'ispirazione del momento ma uno che per fare un libro ci studia... e questo mi piace! Non lo ammiro perché è un professore punto e basta :laugh: :laugh: :laugh: Non sia maiii!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Ribadisco che il libro non mi sta facendo schifo. Non è scritto male.. solo che non decolla.. e questa cosa mi sta facendo salire la noia... purtroppo è difficile migliorare ciò che era quasi perfetto (Il nome della rosa) e credo che lui stesso se ne rendesse conto mentre scriveva questo libro... cito parole sue (se avete visto l'intervista):"Il Cimitero di Praga è il libro che mi sono divertito meno a scrivere"... qualcosa ci dev'essere sotto dai...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2011 18:35 #1980 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
Katya:

dopo qualche riga e salito il sangue al cervello


ahahahaha! :laugh: mi hai capito in pieno Katya!!! E' esattamente quello che ho provato io!

La mia opinione ve l'ho detta... Chiunque lui sia e qualunque cosa abbia scritto o fatto non può e dico non può dare del cretino al lettore che in fondo è quello per cui lui ha scritto, o no?! ..che fa sputa nel piatto dove mangia?! ..se sapevi di non aver scritto bene e se ti interessa che tutti capiscano allora scrivi MEGLIO! O se proprio sei innamorato della tua opera, e non nego che questo possa succedere, non venirmi a scrivere una nota di questo tipo! Lo vuoi scrivere così il libro? bene, scrivilo così ma basta! Chi lo capisce lo capisce... Io non credo che Picasso abbia messo mai una nota al suo Guernica per spiegare cosa ci fose dipinto. L'arte è arte perchè si DEVE capire da sè. Se sei convinto della tua arte ti limiti in cuor tuo ad accettare che può essere non compresa.. e BASTA! ..certo non vai a dire al tuo pubblico: se non mi capisci sei un idiota e quindi ti dò la versione semplificata!!!! :O

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
11/01/2011 19:03 #1981 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
fleur ha scritto:

L'arte è arte perchè si DEVE capire da sè. Se sei convinto della tua arte ti limiti in cuor tuo ad accettare che può essere non compresa.. e BASTA!


Santissime parole, Viviana (karma per te! ;) )!!!!! :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
11/01/2011 19:08 #1982 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga
guidocx84 ha scritto:

purtroppo è difficile migliorare ciò che era quasi perfetto (Il nome della rosa) e credo che lui stesso se ne rendesse conto mentre scriveva questo libro... cito parole sue (se avete visto l'intervista):"Il Cimitero di Praga è il libro che mi sono divertito meno a scrivere"... qualcosa ci dev'essere sotto dai...


... te lo dico io cosa c'è sotto: i volumi di vendite dei suoi libri!!!! :P

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2011 19:13 - 11/01/2011 19:14 #1983 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2010 - Il cimitero di Praga

... te lo dico io cosa c'è sotto: i volumi di vendite dei suoi libri!!!!

uahahahhaha:laugh:

grazie per il karma betty ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"
Ultima Modifica 11/01/2011 19:14 da fleur.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro