Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2011 - Trilogia del ritorno

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
20/05/2011 09:45 #2938 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
guidocx84 ha scritto:

utilizzare la vita e gli occhi di un bambino per raccontare quel particolare periodo storico, si è dimostrato essere un approccio molto apprezzato a quanto pare.. oltre all'"Amico ritrovato" ed al suo seguito, mi vengono in mente "Il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino, "Il gusto proibito dello zenzero" (libro del mese Aprile 2010), nel cinema "La vita è bella"... che ne pensate? Forse rende la cosa un po' più leggera anche se in realtà è tutto l'opposto..


Sì, anche io la penso così. Lo sguardo innocente di un bambino permette anche di cogliere lati diversi della stessa realtà.
Al contrario di Alessia, io invece sono appassionata del periodo storico della seconda guerra mondiale, in particolare di nazismo e shoah... perciò, tutto quello che mi capita sotto mano a riguardo, lo leggo "volentieri"!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2011 22:26 #2954 da Alessia10033
Risposta da Alessia10033 al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
Ho letto "Un anima non vile" :) Adesso sto leggendo "Un posto nel mondo" di Fabio Volo e appena lo finisco leggo l'ultimo della trilogia di del ritorno :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/05/2011 22:55 #2955 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno

Ho letto "Un anima non vile"

Ti è piaciuto Alessia? Ne è valsa la pena?

Io oggi ho finito anche "Niente resurrezioni perfavore".
In puro stile Uhlman direi che ci siamo rifatti sul finale... gli ultimi tre capitoli mi hanno fatto aumentare il gradimento della storia di moltissimo. In generale direi che questa Trilogia del Ritorno è un qualcosa di particolarmente eccezionale, che consiglierei a chiunque. Il mio voto globale per il lavoro di Uhlman è 9. Sono contentissimo di aver finito la trilogia. Ci voleva! Tra l'altro penso che l'autore sia riuscito a mostrarci situazioni descritte da moltissimi altri autori ma in maniera tutt'altro che banale.. diversa dal solito.. e ritengo che questo sia un merito da non sottovalutare.. Voi che ne pensate?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/05/2011 09:35 #2958 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
Sono daccordo con te Guido. Questa trilogia descrive in maniera eccellente la storia che ci propone. da sempre quel tocco in più.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/05/2011 15:15 #2961 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
guidocx84 ha scritto:

penso che l'autore sia riuscito a mostrarci situazioni descritte da moltissimi altri autori ma in maniera tutt'altro che banale.. diversa dal solito.. e ritengo che questo sia un merito da non sottovalutare.. Voi che ne pensate?


Sì, è vero! Pochissimi altri ci sono riusciti! Questa Trilogia del Ritorno è stata per me una vera scoperta... ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2011 19:15 #2978 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
"L'amico ritrovato" e "Un'anima non vile" sono veramente belli. Personalmente ritengo quest'opera di Uhlman un vero capolavoro (penso si possa parlare di un'unica opera anche se è stata composta in momenti differenti). E' una storia delicata e profonda scritta in maniera magistrale. L'idea di ripercorrere tutta la vicenda con gli occhi del secondo protagonista è stata geniale. Mi ha fatto veramente piacere leggere questo libro. Bravo Guido!

La terza novella, a mio avviso, non è qualitativamente all'altezza. Vicina alle altre due scompare senza lasciare traccia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2011 19:23 #2979 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
Ciao Alessandro!!
Grazie.. si cerca di fare il possibile.. mi sono fatto perdonare per Gente di Dublino dai.. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Comunque, a parte gli scherzi, sono pienamente in accordo con tutto quello che hai detto questa volta! Hai proprio ragione! Il terzo non è neanche paragonabile ai primi due, che in realtà dovrebbero essere uno..
Secondo te (non ho fonti), Uhlman li aveva in mente entrambi e progettava di comporre la trilogia, o in base al successo del primo libro ha creato il secondo? A me pare più la prima perché mi sembra che il secondo vada giusto a rispondere a tutte le questioni aperte del primo.. voi che ne pensate?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2011 20:36 - 26/05/2011 23:46 #2980 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
La prima novella è del 1971, la seconda e la terza del 1979 (almeno così arguisco dal copyright originale). Forse Uhlman aveva già una vaga idea di poter riscrivere la storia attraverso gli occhi di Konradin. Dato però il successo immediato dell'opera e gli otto anni trascorsi (che non sono pochi) immagino che la decisione sia maturata in un secondo tempo.
Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 26/05/2011 23:46 da guidocx84. Motivo: Spoiler

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/05/2011 22:31 #2982 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
Anch'io la penso come Alessandro. Credo che la scelta del successivo libro sia maturata con il tempo. La decisione di scrivere questo secondo libro con le risposte di tutti i dubbi aperti nel primo libro è stata una bella idea.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2011 13:57 - 01/06/2011 13:57 #3013 da Alessia10033
Risposta da Alessia10033 al topic Maggio 2011 - Trilogia del ritorno
Finiti :) mi sono piaciuti soprattutto i primi due..E in particolare l'Amico Ritrovato;è bello vedere la storia anche dal punto di vista di Konradin però diciamo che la vera "bellezza" dell'opera secondo me sta nel colpo di scena e quello lo troviamo solo nel primo dei tre libri; ho apprezzato in particolare un passo del libro:

"Dopo tutto cos'altro c'è per cui valga la pena di vivere?La fama,sì,la gloria,sì.Ma quale gioia danno se non si possono condividere con qualcuno?Mio Dio quanto spesso ho desiderato avere qualcuno con cui godere la mia gioia,quei troppo rari momenti di felicità(La felicità deve essere rara)."

Comunque secondo me aveva la vaga idea di fare il secondo ma è stato anche influenzato dal successo del primo,altrimenti a mio parere l'avrebbe scritto/pubblicato prima.
Ultima Modifica 01/06/2011 13:57 da Alessia10033.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro