Che dire.. abbiamo la fortuna di avere tra noi persone che in Sicilia ci vivono, persone che in Sicilia hanno parenti.. e gli interventi come quello di Katya devono aiutarci ad aprire il più possibile gli occhi...
Come ha detto Katya, non entriamo nei particolari... ma si sa che al Sud, tra le tante cose, una di quelle che funziona peggio è la sanità. C'è mafia anche lì? La sanità italiana è un argomento talmente vasto e talmente critico da trattare che dovrebbe essere fatto un discorso a parte... il che va anche fuori dal tema del quale il libro ci parla... ma sono tutte questioni che, ripeto, ci devono far aprire gli occhi! Io analizzo la questione così. Poi ditemi se condividete. Mi pongo una domanda:"Il problema esiste?" Risposta: "Evidentemente si! E' ovvio!" In quanto problema, deve essere risolto. "Cosa posso fare personalmente per risolverlo?" Non so, forse già il fatto di parlarne con voi è qualcosa. Nel nostro piccolo, possiamo fare davvero poco. Dovrebbero essere i politici che noi votiamo ad occuparsene... e mi viene da ridere...
Però io ho una convinzione, e credo davvero in ciò che vi dico (sarà utopistico, ma ci credo!). Vi spiego la mia idea. La mafia, come ha detto giustamente Katya, non è un fenomeno nato ieri. Ha radici radicate nel territorio e soprattutto nella gente. La specie umana, negli anni, di solito si è evoluta... più o meno lentamente.. ma si è evoluta. Ora, io vedo queste questioni un po' come una questione di evoluzione. Mi sbaglierò, ma penso che noi giovani abbiamo in mano il nostro destino. Se vogliamo, se siamo uniti, se la pensiamo nello stesso modo, e agiamo nello stesso modo nella vita di tutti giorni, possiamo far si che nel giro di qualche anno la cosa cambi... Non so, forse è una visione troppo ottimistica. Ma io penso questo: se sono una persona per bene (quale sinceramente mi sento), e insegno a mio figlio ad esserlo, a sua volta mio nipote potrà esserlo e così via. Se tutti adottassero questa strategia, e se tutti si comportassero in un determinato modo negli anni a venire, la cosa potrebbe cambiare... basta crederci, basta volerlo! Altri esempi... i bambini che in certe nazioni dell'Africa a 10 anni vanno a giro ad ammazzare, non lo fanno perché nascono assassini, ma perché gli viene insegnato ad esserlo....
Esempio moooooolto più stupido.. ma mi è venuto in mente perché ne parlavo l'altro giorno con mia mamma che lavora alle poste: le code degli anziani alle Poste per ritirare la pensione!!! Basta avere pazienza!! Qualche anno ancora e il problema sarà risolto! Per prima cosa perché non andremo mai in pensione (
 
 
 
) ma soprattutto perché già i nostri genitori sono abituati a non avere banconote tra le mani.. si vive nell'epoca delle carte! Ma non si può pensare ostinatamente di convincere un anziano di 90 anni a versare la sua pensione in un libretto!! Lui i soldi li vuole vedere, toccare, e magari metterli dietro il suo bel mattone!!!
Insomma... EVOLUZIONE! Io ci credo! Ma se non si inizia da qualche parte, e si rimanda, e non ci si impegna ognuno nel nostro piccolo, ci vorranno centinaia di anni... se invece ci diamo una mossa da subito... magari qualche risultato prima di morire di vecchiaia lo vediamo! E che soddisfazione sarebbe....