Elle ha scritto:
oddio... sono un pochino confusa
... non so se mi sia piaciuto o meno ma non credo.
non avevo letto nulla di camilleri ma non credo che questa sia la sua opera migliore...
....ho visto che è un'opinione diffusa....
per quanto mi riguarda....l'idea è buona molto promettente ma non è sviluppata bene....
la sensazione che mi ha lasciato è di un potenziale enorme non sfruttato....
confermo...ho fatto una fatica terribile, nella prima parte, a capire di chi o cosa stesse parlando....in generale questo continuo spezzare il paragrafo e la storia di quei protagonisti mi ha infastidito...non so quale fosse lo scopo di camilleri in ogni caso a me non è arrivato....
anche nell'ultimo capitolo...è vero ci sono i nomi ma si fa fatica lo stesso....avrei preferito che si fosse conclusa una storia alla volta...sulla mia scheda-libro mi sono scritto quello che subiscono i personaggi per fare una ricapitolazione perchè avevo difficoltà ad associare personaggio e storia...
...in generale non ho capito bene il motivo di tutti questi virtuosismi tecnici (struttura circolare etc etc....) se fosse un libro che ha lo scopo di far riflettere sulla scrittura sulla struttura narrativa....ma in questo caso c'è una storia forte...un messaggio importante e sul quale riflettere attentamente...perchè rovinare tutto così?....
...le storie....mi ha colpito quella di giulia, nel senso che quando ho comnciato a capire un po' dove voleva arrivare non volevo andare avanti perchè mi faceva troppo rabbia lo zio...
e quella di Rena, che ho trovato proprio inquietante...rena mi sembra il personaggio più complicato anche per come finisce la serata...
...elisa a te quale ha colpito di più...secondo me tutta la tua solidarietà va al gatto "popeo"