Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/08/2012 17:08 #7012 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
L'ho finito questa mattina, ragazzi, ci ho messo un giorno e mezzo.
Posso dire di essere rimasta leggermente traumatizzata. Insomma, se leggi "Per voce sola" già prima di cominciarlo a leggere sai che parla di certe cose, c'è scritto pure nella quarta di copertina... ma da un libriccino di Camilleri, dove in quarta di copertina c'è scritto solo che i personaggi nell'infanzia hanno avuto dei traumi, non ti immagini tutto questo schifo.

Attenzione: Spoiler!


Questo libro per me è stato un "gabinetto degli orrori" da cui si vuole uscire al più presto, per scrollarsi di dosso l'ansia... una volta iniziato non potevo non sapere come andava a finire, ma l'ho voluto fare il più in fretta possibile.

Tanto di cappello a Camilleri per aver trattato temi così duri, e tanto di cappello per l'intento - che in realtà a me era stato chiaro fin da subito - di "dimostrare" che ciò che siamo, nel bene e nel male (in questo caso nel male e basta), risale soprattutto all'infanzia, periodo delicatissimo in cui si formano la nostra personalità, il nostro io. Però, per la mia personale sensibilità, questo libro è un po' duro da digerire...

Il linguaggio essenziale essenziale dà ancora più risalto a ciò che viene raccontato. Bella l'idea del linguaggio dei bambini e quella di "spezzare" i racconti dei singoli personaggi.

Non saprei dare un voto, ci credete? :blink:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/08/2012 18:43 #7023 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
Concordo pienamente con te Betty!!!

Confesso di non aver mai letto nulla per intero di Camilleri anche perchè, purtroppo, quando mi sono accostata alle sue opere mi sono scontrata con il mega-scoglio del dialetto siciliano : questo sconosciuto!!!! Mi aiuti tu Katya??????
Con il fatto che sono Milanese per parte di madre e veneta per parte di padre... confesso che quando sono andata nella splendida terra siciliana per un mesetto e la vecchietta che abitava sotto di me mi fermava a parlare tutte le volte che uscivo... bhe l'unica cosa che riuscivo a fare era un po' come i pinguini di madagascar : Saluta e sorridi....
Cmq spero di essere l'unica perchè credetemi è imbarazzante!!!!

In questo libro però niente dialetto e per questo sono grata a Camilleri...
Devo dire che quando ho visto che il libro del mese era suo ho avuto un blocco proprio come mi è capitato a luglio per Andrea De Carlo, che detesto (ma questo ve lo racconterò nel suo topic)... comunque mi son fatta forza e mi ha stupito il fatto di averlo letto in una mattinata...

La tematica? Bhe certamente Camilleri avrebbe potuto prendersi qualche pagina in più per spiegare alcune cose in tranquillità ( vedasi le manie di Anna e Andrea e la storia di Matteo) tuttavia non sono d'accordo con le posizioni negative.... l'intento di Camilleri era chiaro e secondo me il messaggio che vuole il passato riperquotersi sul presente delle persone e sulle loro vite non è da sottovalutare...
Certo l'inizio dove salta qua e la fra i personaggi mi ha fatto preoccupare di aver preso una versione sbagliata...:P

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2012 10:39 #7025 da Roby
Risposta da Roby al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici

ho avuto un blocco proprio come mi è capitato a luglio per Andrea De Carlo, che detesto (ma questo ve lo racconterò nel suo topic)

Addirittura?? Pensa che io invece all'inizio la pensavo come te ma mi sono felicemente ricreduto con Uccelli da gabbia e da voliera tanto che ora ne sto leggendo un altro!! Comunque non vorrei andare Off Topic, ma se ne vuoi parlare continuiamo sulla sezione di De Carlo ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2013 08:58 #8760 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
con abissale nonché imperdonabile ritardo, ho letto anch'io questo libro!!

Dopo aver letto Il colore del sole, avevo deciso che Camilleri proprio non mi piace..
ora confermo che Camilleri non mi piace, soprattutto per il modo in cui scrive, ma anche perché questo libro non ha un senso!
Cioè, ho capito che vuoi trattare i temi duri e crudi legati alle perversioni sessuali, ma questi personaggi sono così esasperati da risultare finti!
Guarda un po' il bambino che ha fatto fuori il gatto, tra l'altro neanche apposta, da grande colleziona le armi dei delitti più efferati, che per di più gli vengono consegnati per posta!!
e la scena dell'omicidio?? sembrava di rivedere Gomez e Mortisia Addams che si tengono per mano mentre entrano nella sala da ballo..

pensavo che questo libro mi avesse dato degli spunti di riflessione quando l'ho finito, ma ora mi rendo conto solo che è stato inutilmente traumatico..

p.s.: Katya avevi ragione l'altro giorno durante il meeting!! comunque alla fine non si capisce il perché della storia delle fotografie...

Camilleri bocciato per la seconda volta, almeno per me..

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/01/2013 09:23 #8761 da Katya
Risposta da Katya al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Francy è inutile, sto libro sciocca parecchio!!
Sembra partire bene, perchè cerca di scavare nelle perversioni della mente umana, ma come dici te sembra troppo finta, troppo studiata la cosa, quindi alla fine non riesci a ricavarci niente

Però a me qualcosa me la lasciato, non so cosa...forse confusione?! :P :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2013 09:27 #8762 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici

Però a me qualcosa me la lasciato, non so cosa...forse confusione?! :P :laugh:


ma infatti è un libro che si fa leggere.. è questo il problema..
forse aveva ragione Emiliano in uno dei primi post su questo topic quando scriveva che questo libro ha un enorme potenziale sfruttato male..

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/01/2013 09:57 #8764 da Katya
Risposta da Katya al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
Si è vero quello che dici e che ha detto Emi. Leggendolo a me non è sembrato niente male, ma poi la fine lascia senza nulla addosso. Ma il problema non è solo alla fine ma anche come è stato strutturato, ha perso parecchio, ci manca il colpo di genio che lo avrebbe fatto diventare un bel libro

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
29/01/2013 11:18 #8768 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
Katya ha scritto:

poi la fine lascia senza nulla addosso.


A me invece ha lasciato addosso tanta angoscia... tra l'altro, come diceva Francis, è un libro "inutilmente traumatico", è troppo crudo e senza che ce ne fosse bisogno. (Ad esempio, volendo parlare di temi difficili, Susanna Tamaro ha scritto "Per voce sola" sui bimbi violati... ma è un libro delicato, anche se fa tanto piangere.)
Ancora oggi delle volte ci penso. A me personalmente ha un po' "cambiato la vita", e in senso negativo perché mi ha messo addosso paure, timori, ansie terrificanti... forse anche perché ha coinciso con il mio diventare mamma. :(
MAI PIU' Camilleri, già ero prevenuta nei suoi confronti... adesso davvero BASTA!!! :unsure:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2013 20:27 #8855 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Agosto 2012 - Un sabato, con gli amici
Ecco, sono l'unica che non boccia completamente questo libro??
Sarà che finalmente dopo i diversi saggi che ci siamo sparati l'anno scorso (I barbari di Baricco, Le memorie del calabozo, la Fallaci che nel suo è sempre storico-critica) finalmente siamo approdati ad un romanzo (o forse dovremmo chiamarlo racconto??) sarà che ultimamente sono per le storie di vissuti (siano esse positive o negative)... io proprio non rieco a bocciarlo questo libro...

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv