Sabato, 06 Settembre 2025

Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/08/2025 10:25 #71627 da bibbagood
Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3 è stato creato da bibbagood
Dal momento che alcune di noi hanno già terminato la prima tappa, apro la seconda, così che chi non vuole fare la pausa può cominciare subito a condividere qui le impressioni di lettura 

Vi ricordo che in questo topic discuteremo le seguenti parti:

Archie 2: capitoli:
  • 1.2 (p. 55-72)
  • 2.2 (p. 164-206)

Archie 3: capitoli:
  • 1.3 (p. 73- 91)
  • 2.3 (p. 207-257)
  • 3.3 (p. 348-376)
  • 4.3 (450-498)
  • 5.3 (588-628)
  • 6.3 (732-780)
Per l'audilibro dovrebbero essere le tracce 3 e 7 per Archie 2 e 4,8,9, 12, 15, 19, 23 per Archie 3, ma non ho modo di appurarlo.

Io stavo pensando che dal momento che Archie 2 é così breve forse di leggere i due capitoli in alternanza a Archie 3, così da vedere come dovrebbe essere il vedere lo stesso momento di una vita vissuto da due Archie diversi, quindi leggere 1.2, 1.3, 2.2, 2.3, e poi continuare con i capitoli di Archie 3..... ma mi riservo di pensarci ancora un po', intanto leggo il libro del mese e con questa maratona riprenderò tra una settimana/10 giorni probabilmente.
Voi  ?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
04/08/2025 11:31 #71668 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3
Io continuo a leggere una vita alla volta. Non ho resistito e ho già letto Archie 2.

Attenzione: Spoiler!


In questo senso queste vite possibili ci fanno rendere conto di quanto basti poco a cambiare il nostro intero percorso...

Attenzione: Spoiler!


Quello che mi continua a lasciare un po´ di amaro in bocca è che sono quattro vite che partono dal punto 0 della nascita tutte e quattro. Io, come già detto, immaginavo sliding doors che si aprivano in momenti differenti, sarebbe stato mooolto più complesso da gestire a livello narrativo ma il romanzo avrebbe reso di più.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/08/2025 22:24 #71705 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3

Quello che mi continua a lasciare un po´ di amaro in bocca è che sono quattro vite che partono dal punto 0 della nascita tutte e quattro. Io, come già detto, immaginavo sliding doors che si aprivano in momenti differenti, sarebbe stato mooolto più complesso da gestire a livello narrativo ma il romanzo avrebbe reso di più.


Concordo! Anche se forse come approccio non sarebbe stato originale. Di fatto stiamo dicendo tutti che ci saremmo aspettati qualcosa tipo “sliding doors” (perché pensiamo al film) e invece ci sta stupendo che l’approccio sia diverso :)

Io non ho resistito e mi sono sparato sia Archie 2 che Archie 3 :D

Non faccio spoiler ovviamente ma posso dire per chi proseguirà la lettura che troverete delle vite molto diverse dalla prima.

Le storie secondo me diventano più tristi e affrontano argomenti tosti, a volte anche con un linguaggio crudo, forte.

Scorrono comunque benissimo, soprattutto l’ascolto (confermo la sequenza indicata per l’audiolibro).

Quello che ancora non capisco è il significato del titolo del libro. Perché si chiama 4 3 2 1. Sequenza che fa pensare ad un conto alla rovescia.

Adesso metto la maratona in stand by. Vi leggo qua, commento, e riparto con voi a settembre ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2025 16:46 #71722 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3
Ho iniziato anche io la seconda tappa e per adesso elementi che differiscono in Archie 2 sono punti di svolta forse meno eclatanti di quel che ci aspetteremmo, ma che possono effettivamente dare una direzione completamente diversa alla nostra vita. Ad esempio, invece di trafserirsi a Montclair si sono trasferiti a west orange, probabilmente sobborghi paragonabili, ma anche solo decidere di trasferirsi in un sobborgo limitrofo piuttosto che in un altro fa sì che conosciamo persone diverse che sarebbero altrimenti rimaste estranee e che possono avere un'influenza su esperienze della nostra vita che non avremmo fatto, come romperci una gamba giocando che crea la situazione di legare di più con altre persone (come una nonna) e imparare l'importanza di voler imparare a leggere per informarsi, dando il via a una passione che può guidarci tutta la vita.
Un altro elemento diverso è il carattere del padre: i genitori, le famiglie, sono diverse, ma qui il padre sembra essere molto più aperto, spensierato, si prende del tempo per Archie e secondo me non è casuale che Auster abbia voluto dare un'altra accezione al suo carattere: quanto infatti possono influire alcuni aspetti del carattere dei nostri genitori sulla nostra crescita e sull'adulto che diventiamo? Probabilmente alcune cose avranno un peso minimo, ma alcune caratteristiche comportamentali che si ripetono nella quotidianeità e che determinano anche il rapporto che si istaura tra genitore e figlio penso possano essere anche uno sliding door!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2025 17:14 #71733 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3
Concordo con quanto avete detto, soprattutto con Bea: ho terminato la vita di Archie 2 e, seppur anch'io mi aspettassi il fatidico "momento sliding door", sto apprezzando comunque la piega che ha preso la narrazione, l'autore ci mostra appunto come anche piccoli cambiamenti possano modificare in maniera importante la nostra vita. Mi ha colpito molto il finale
Attenzione: Spoiler!


Non vedo grandi collegamenti tra le vite, almeno tra le prime due, ma forse il senso è proprio questo, forse l'autore vuole semplicemente farci esplorare le vite che avremmo potuto vivere se avessimo fatto scelte diverse..

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/08/2025 17:53 #71734 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3

bibbagood post=71722 userid=1044
Un altro elemento diverso è il carattere del padre: i genitori, le famiglie, sono diverse, ma qui il padre sembra essere molto più aperto, spensierato, si prende del tempo per Archie e secondo me non è casuale che Auster abbia voluto dare un'altra accezione al suo carattere

Scusate, qua intendevo ovviamente che i genitori e le famiglie NON sono diverse, quindi le premesse sono le stesse, ma il fatto che il padre abbia alcuni aspetti del carattere un po'diversi giá può apportare un cambiamento sulla vita del figlio!

Terminata anche io la seconda vita e
Attenzione: Spoiler!

Appena terminerò tutta la lettura correrò a leggere qualche analisi critica perchè non è possibile che solo a noi sti finali lasciano basiti, deve esserci un significato che non cogliamo 

Comunque ho letto 1.2, 1.3 e poi 2.2, cercando di vedere come sarebbe stato leggere il libro in ordine, non vita per vita ma una fase della vita ripetuta e credo sia effettivamente meglio come abbiamo fatto noi, è bello sì leggere prima tutte le varianti di un Archie in una sua fase, ma sinceramente già dopo aver letto 1.3 ho avuto difficiltà a ricordarmi i dettagli di 1.2 che proseguivano in 2.2 quindi direi meglio così!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2025 19:48 #71735 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3

bibbagood post=71734 userid=1004Comunque ho letto 1.2, 1.3 e poi 2.2, cercando di vedere come sarebbe stato leggere il libro in ordine, non vita per vita ma una fase della vita ripetuta e credo sia effettivamente meglio come abbiamo fatto noi, è bello sì leggere prima tutte le varianti di un Archie in una sua fase, ma sinceramente già dopo aver letto 1.3 ho avuto difficiltà a ricordarmi i dettagli di 1.2 che proseguivano in 2.2 quindi direi meglio così!

Sto seguendo anche io questo ordine visto che Archie2 è molto breve. A me invece sta piacendo leggerlo in ordine, però magari ho una visione limitata perché ho letto solo 1.2 e 1.3. 
1.2 mi è piaciuto molto: vediamo un Archie più goffo del primo, e molto più riflessivo. 
Attenzione: Spoiler!

1.3 mi ha scioccata invece... 
Attenzione: Spoiler!

 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/08/2025 00:09 #71736 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3
Secondo me il carattere dei genitori, così come il luogo in cui viviamo, le esperienze che ci fanno fare quando siamo piccoli e non possiamo decidere autonomamente, sono tutti fattori che contribuiscono in un modo o nell’altro al formarsi del nostro carattere.

Può esserci un evento particolarmente importante (o più eventi) che per loro natura hanno un effetto maggiore (ad esempio il primo contatto con la concezione di morte, nel mio caso è avvenuto a 9 anni con la morte di mia nonna materna).

Però possono esserci anche eventi apparentemente più piccoli e meno importanti che contribuiscono comunque a cambiarci.

Io ad esempio non ho viaggiato con i miei genitori, tranne una volta (Costa azzurra). Così, quando sono diventato maggiorenne e ho potuto, ho iniziato a viaggiare tantissimo. Oggi è un hobby e l’attività che amo di più fare e in cui spendo volentieri i miei soldi. Per me meglio tanto vestiti in meno e un viaggio in più :D
E se i miei invece mi avessero portato sin da piccolo a giro per il mondo? Sarebbe stato lo stesso? Avrei sentito così tanto il bisogno di viaggiare? Forse no.

Sicuramente mi ha cambiato la vita il trasloco. Nel 2000, quando avevo 16 anni, ci siamo trasferiti fuori Firenze. Considerate che a quei tempi non avevo il cellulare, internet e neanche il motorino (che avevo barattato per il PC). Ho perso tutte le amicizie della mia infanzia (qualcuno poi l’ho ritrovato all’università ma non è stato come prima) e fatto nuove amicizie e nel 2001 ho conosciuto mia moglie, con la quale mi sono messo insieme nel 2002, 23 anni fa!

E se fossi rimasto dove ero? Sono abbastanza sicuro che non l’avrei conosciuta e la mia vita sarebbe stata completamente diversa.

Forse è proprio questo il bello di questo libro. Non c’è bisogno di un particolare evento sliding doors perché i momenti in cui impercettibilmente o meno la nostra vita cambia sono tantissimi e ce ne possiamo rendere conto soltanto fermandoci un attimo a riflettere sul nostro passato.

Allo stesso tempo, dobbiamo considerare che noi stessi possiamo influenzare positivamente o negativamente le vite di chi ci incontra, anche per poco, sul suo percorso.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: pallina, elis_, SerenaM, lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/08/2025 11:33 - 14/08/2025 11:34 #71751 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3
Grazie per questa condivisione Guido *_* in effetti pensandoci son veramente tanti i piccoli elementi che possono aver dato una direzione completamente diversa alle nostre vite. Molte cose sono però decisioni che bisogna prendere e quindi si sa di partenza che una scelta comporterà determinate conseguenze, come il trasferirsi da un'altra parte, la scuola che si sceglie, lo sport che si decide di fare, oppure come l'esempio di Archie o di Guido ci fanno vedere, anche semplicemente diversi aspetti caratteriali dei nostri genitori o di persone con cui cresciamo che influenzano molto le scelte che decideremo di fare. Io e mio fratello abbiamo solo 1 anno e mezzo di differenza, siamo cresciuti insieme, i nostri genitori erano gli stessi quando siamo cresciuti (mentre ad esempio mia sorella avendo 12 anni di meno ha vissuto i nostri genitori in un'altra fase della loro vita), tuttavia siamo persone con vite completamente diverse perché siamo andati a scuola in quartieri molto diversi, che a Roma é come dire in città diverse, perchè si hanno portato a conoscere persone con stili di vita diametralmente opposti. 
Però poi ci sono invece quei momenti in cui non stiamo prendendo una decisione in modo del tutto consapevole, capitano delle cose che sarebbero potute anche non capitare se fossimo arrivati un minuto più tardi e raramente ce ne accorgiamo.
A me è successo un anno fa, ed è stato un episodio piuttosto eclatante che ricordiamo sempre. Stavamo tornando in Germania da Malpensa, dopo che mio marito aveva corso la maratona di Milano. Eravamo ancora all'ingresso dell’aeroporto, lui aveva la medaglia al collo, e un ragazzo si è fermato per fargli i complimenti, raccontandoci che anche loro erano lì per un amico che correva. Di solito non ci fermiamo a parlare con chi ci approccia, e anche in quel caso lo scambio è stato minimo. Poi però li abbiamo rincontrati al gate: anche loro volavano a Stoccarda. Una volta atterrati, abbiamo preso la metro insieme, abbiamo iniziato a chiacchierare e scoperto di abitare a 100 metri di distanza!! Ora sono i nostri migliori amici e hanno migliorato notevolmente la nostra vita sotto vari aspetti. Dopo 14 anni in Germania, dove ci siamo sempre tenuti lontani dalla comunità italiana (prevalentemente terrificante) e soffrendo di non avere connazionali con cui condividere cose, è stato veramente inaspettato. Ora ci incontriamo spesso per caso alla fermata dell'autobus o al supermercato, probabilmente ci eravamo già incrociati mille volte senza saperlo. Troviamo incredibile che tutto sia cominciato proprio all’ingresso di Malpensa, un aeroporto così grande, solo perché siamo entrati nello stesso momento, dalla stessa porta 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 14/08/2025 11:34 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, pallina, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/08/2025 23:47 #71756 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 2 - Archie 2 e Archie 3
Che spettacolo! Bello quest’ultimo racconto di vita! Soprattutto per me che adoro gli aeroporti :)

Per quanto riguarda il tema fratelli e sorelle, oltre alle esperienze diverse credo che anche i genitori adottino registri diversi. Questo perché non c’è un manuale del buon genitore e nessuno ti insegna a farlo. All’aumentare dei figli, come per tutte le cose, dovrebbe aumentare l’esperienza ma credo che possa anche diminuire la pazienza :D

Nel mio caso ad esempio siamo in due. Io quattro anni più grande di mia sorella. Abbiamo due caratteri completamente diversi e con noi i genitori si sono comportati in modo diverso. Con me erano molto pressanti ed esigenti. Con lei più accomodanti e pazienti, anche quando secondo me non avrebbero dovuto esserlo.

Se fosse nata prima lei e poi io? Sarebbe stata tutta un’altra storia! :D

Ogni azione, ogni decisione, nostra o di chi ci sta attorno, apparentemente non ci cambia il percorso di vita perché spesso ci illudiamo di avere il libero arbitrio ma in realtà è come se più o meno lentamente, a seconda del caso, saltassimo da un binario ad un altro e ad ogni salto la nostra vita (la nostra storia) cambiasse.

Solo che delle nostre possibili vite, a differenza di quanto accade con Archie, ne potrà essere raccontata solo una, quella che vivremo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv