Mercoledì, 05 Novembre 2025

Tappa 3 - Archie 4

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/09/2025 19:55 #71935 da bibbagood
Tappa 3 - Archie 4 è stato creato da bibbagood
Ed eccoci allo sprint finale di questa maratona   Da brave masochiste ci siamo lasciate per ultima la storia più lunga 
Cosa ci riserverà l'ultimo Archie? Sicuramente un finale del cavolo   Ma quanto meno potremo poi sbizzarrirci sul trovare un senso a quest'opera 

In questo topic discuteremo quindi i seguenti capitoli:
1.4: da p. 92 a 116
2.4: da p. 258 a 308
3.4: da p. 377 a 415
4.4: da p. 499 a 551
5.4: da p. 629 a 675
6.4: da p. 781 a 839
7.4: da p. 895 a 951

Per l'audiolibro dovrebbero essere le tracce: 5, 10, 13, 16, 17, 20, 24, 25, 28, 29.


Io leggo prima il libro del raduno e poi torno questi schermi! Voi come state messe  ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2025 07:06 #71941 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 3 - Archie 4
Finito il primo capitolo della quarta vita, e onestamente non vedo l'ora di finire il libro, è troppo lungo, bastaaaa! :laugh: in questo primo capitolo però mi è piaciuta la riflessione sull'ambizione: Archie paragona gli amici del padre a suo padre e capisce che la differenza tra i tre papà è sostanzialmente l'ambizione perché due di loro lavorano per vivere mentre il padre di Archie vive per lavorare e questo si tramuta nel trascurare la famiglia e avere un rapporto praticamente inesistente col figlio, nonostante gli permetta di avere una casa più grande e una vita più agiata, Archie preferirebbe solo che suo padre fosse più presente..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/09/2025 13:24 #71950 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3 - Archie 4
Letto anche io il primo capitolo e la struttura dell'opera continua a lasciarmi perplessa:

Attenzione: Spoiler!


È piaciuta anche a me la riflessione sull'ambizione e in questo modo mi è piaciuto il confronto tra i 4 padri e i 4 diversi tipi di rapporto che possono crearsi. La madre mi sembra invece molto più fredda rispetto alle altre 3 vite.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/09/2025 15:26 #71963 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 3 - Archie 4
Io non penso di riuscire a rispettare il programma. Mi ero ripromesso di finire il libro del raduno ad agosto e riattaccare con 4321 ora a settembre ma sono andato lungo... quindi finisco Simenon e poi inizio l'ultima tappa di Auster... recupererò poi i vostri commenti qua nel topic di riferimento dell'ultima tappa  

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/09/2025 17:01 #71964 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3 - Archie 4
Ho letto il capitolo 2.4 e mentre leggevo la storia delle scarpe mi sembrava troooooppooo lunga perché troppo dissociata dal resto ma verso la fine del capitolo invece ho pensato che la storia è stata finora forse la parte più originale e acuta del libro 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2025 20:08 #71966 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 3 - Archie 4

bibbagood ha scritto: Ho letto il capitolo 2.4 e mentre leggevo la storia delle scarpe mi sembrava troooooppooo lunga perché troppo dissociata dal resto ma verso la fine del capitolo invece ho pensato che la storia è stata finora forse la parte più originale e acuta del libro 

Invece per me è stata una delle parti più piacevoli! Perché sembrava una storia nella storia, perché nonostante fosse una digressione (ormai mi sono abituata >.< ) era una storia comunque piacevole e con un senso! Archie 4 mi sta piacendo molto, ho amato particolarmente la riflessione sulle scelte e le alternative, riporto solo la frase finale perché trascrivere l'intera pagina sarebbe complicato :laugh:

"Dove vuoi arrivare, Archie?
Sto dicendo che non saprai mai se hai fatto la scelta sbagliata. Avresti bisogno di conoscere tutti i fatti in anticipo, e l'unico modo per disporre di tutti i fatti è essere in due posti nello stesso momento, ma è impossibile.
E quindi?
Quindi ecco perché la gente crede in Dio."

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/09/2025 23:01 #71968 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3 - Archie 4
Sìsì l'ho trovata anche io originale e con un significato più acuto rispetto invece al tono generale della narrazione, che mi sembra vada meno in profondità. Diciamo che le prime pagine della storia mi sembravano troppo lunghe proprio perchè mi sembrava una parentesi troppo lunga e invece pensavo ci avrebbe raccontato in poco i suoi tentativi di scrittore, peró quando ho capito che non era così e vedendo che la storia aveva una sua complessità, l'ho apprezzata anche io.

Ho sottolineato anche io quella parte, anche l'esempio di quanto ci si mette prendendo una strada piuttosto che un'altra e che solo sapendo come è andata facciamo alcune considerazioni, ma le facciamo pensando che avremmo dovuto agire diversamente, non realizzando che la considerazione è data dalla consapevolezza di come sono andati gli eventi e che quell'informazione al momento della scelta non ce l'avevamo. 
Trovo anche io Archie 4 più interessante, forse anche perchè più simile ad Archie 1 e quindi mi sembrano storie meno distaccate rispetto a quanto mi era apparso Archie 3.

In 3.4 ho poi apprezzato anche molto la riflessione sul fatto che non siamo responsabile delle nostre emozioni e di quello che proviamo, bensì siamo responsabili solo delle nostre azioni. Quindi non dovremmo sentirci in colpa se proviamo determinati sentimenti. È anche un concetto in teoria semplice e ovvio, ma che in tante situazioni, come nei lutti, nelle separazioni o altro, lo perdiamo di vista.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2025 22:23 #72003 da _clara_
Risposta da _clara_ al topic Tappa 3 - Archie 4
2.4
Mi é piaciuto un sacco il racconto Compagni di suole sopratutto il punto delle scelte alternative secondo cui non si può mai sapere se si è fatta la scelta giusta, quando ha concluso dicendo "ed ecco perché la gente crede in Dio" il mio cervello é esploso .
Mi ha stupito anche il fatto che in Archie 4 il padre sia rappresentante per la prima volta come "negativo", o comunque come qualcuno che gli dà da pensare e non da ammirare come invece veniva rappresentato nelle storie precedenti, essendo anche il padre una figura centrale nelle varie vite sono curiosa di vedere dove andrà a parare la storia. 
In generale Archie 4 é la storia che mi sta piacendo di più, mi sembra che sia meno prolissa e arzigogolata nel raccontare le cose, molto più scorrevole e reale. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/09/2025 20:25 #72008 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 3 - Archie 4
Finalmente ho terminato la lettura! :laugh: per mio giudizio personale, risulta essere un libro facilmente dimenticabile, 1000 pagine di cui forse meno della metà degne di nota, l'idea era interessante ma lo sviluppo mi ha lasciato sinceramente indifferente, al punto da leggere gli ultimi 3 capitoli con superficialità e le ultime pagine affermando un sonoro "...tutto qui?". Mi piace Archie come personaggio, la sua personalità mi ha fatto portare a termine la lettura, in particolar modo nella sua ultima versione che ho apprezzato più di tutti, mi sono piaciuti anche gli intrecci familiari e il background socio politico, ma a questo punto mi sarebbe bastato leggere soltanto Archie 1 o Archie 4 per avere una storia che ha un suo inizio e una sua fine e risulta comunque gradevole, tutto il resto degli intrecci e delle altre 2 vite alla fine mi è risultato inutile e deludente, specialmente sul finale
Attenzione: Spoiler!


Senza infamia e senza lode, ma con una punta di rabbia per aver sprecato 3 mesi della mia vita dietro a questo libro :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/09/2025 22:04 #72009 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3 - Archie 4

2.4

In generale Archie 4 é la storia che mi sta piacendo di più, mi sembra che sia meno prolissa e arzigogolata nel raccontare le cose, molto più scorrevole e reale. 

Anche per me Archie 4 è il più riuscito! Mi piace anche come si sviluppa la sua passione per la scrittura, simile a Archie 3, in generale un aspetto positivo di tutto il libro è l'amore per la letteratura e la scrittura come Arti, si vede che era un tema molto caro all'autore, e anche in quest'ultima vita sottolinea l'importanza dello studio incessante per uno scrittore. In particolare nel capitolo 4.4 ho apprezzato molto quando dice che si esercitava a costruire dialoghi tra persone che conosceva, tipo il padre, per cercare di capirle meglio. E credo che questa è la differenza che fa un bravo scrittore, esprimere la capacità di empatizzare e immedesimarsi! Interessanti anche i riferimenti ai vari esercizi di scrittura, che son sicura molti scrittori contemporanei non sarebbero minimamente in grado di svolgere   mi lascia invece perplessa tutto il riferimento a Thoreau, che in realtà non dovrebbe essere considerato proprio un modello da seguire 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : _clara_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro