Mercoledì, 05 Novembre 2025

Tappa 3 - Archie 4

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/09/2025 15:48 #72022 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3 - Archie 4
Nonostante sia la parte più lunga, direi che Archie 4 é quello che scorre di più, mi sembra ci sia più equilibrio tra parte storica, interessante, e vita di Farguson con i personaggi che gli ruotano attorno. Del capitolo 7.4 tra le altre cose ho apprezzato molto le considerazioni sull'istruzioni: ma che bello sarebbe avere delle università come il Brooklyn College dove conta solo il merito! Quello sì che determinerebbe la qualità di una università! Invece sia in Italia che negli Stati Uniti le università considerate più buone sono quelle spesso private, perchè hanno professori molto preparati e strutture molto buone, però spesso questo non corrisponde alla qualità intellettuale di chi le frequenta, visto che di fatto basta semplicemente potersele permettere.

Sempre in 7.4
Attenzione: Spoiler!


infine, il finale, che al contrario di Alice ho trovato in parte molto "woooooow" perchè mi piacciono tanto gli espedienti metaletterari
Attenzione: Spoiler!

per poi rimanere invece anche io delusa man mano che i concludevano le ultime righe
Attenzione: Spoiler!


Quindi booooooo! Caso mai argomento un altro po'meglio nei prossimi giorni, magari mi viene un'illuminazione sul significato del finale e di questa 1000 pagine 

Comunque, a lettura ultimata mi son ricreduta e son soddisfatta di averlo letto, anche se speravo moooolto meglio e in questo é stata una lettura sicuramente un po'deludente. Forse sì, merita di più leggerlo come è scritto, ma questo mi avrebbe richiesto ancora più concentrazione e il dovermi soffermare per settimane solo su questo libro e mi sarebbe pesato lo stesso, quindi in realtà son contenta di averlo letto così, non credo che l'altro tipo di lettura mi avrebbe dato di più.
Ho apprezzato veramente tanto i tanti riferimenti alla letteratura, scrittura, musica, all'arte in generale, che ho sentito così forti da farmi pensare che in quelle parti Ferguson fosse una figura molto autobiografica. Sul fatto che le vite siano in realtà vite diverse, ma concentrate tutte sulla giovinezza (infanzia/adolescenza/primi anni di università) e rispetto a come si conclude Archie 4, mi verrebbe da dire che son sì vite diverse, ma in realtà rappresentano forse le sfaccettature dell'identità di una persona, che per l'appunto si forma principalmente durante le esperienze che fa da piccolo e da giovane. Inoltre anche se anche per me in Archie 1 si è dilungato troppo sulle rivolte studentesche, questo modo di narrare ha permesso anche di parlare delle tante sfaccettature di un periodo storico e di una società, perchè in ogni Archie il focus era diverso o si parlava di elementi diversi, che però coesistevano insieme agli eventi storici e alle sfaccettature sociali narrati nelle altre parti, e in questo secondo me è riuscito a dare un senso di complezza, un quadro esaustivo del periodo storico-sociale.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2025 07:49 #72090 da _clara_
Risposta da _clara_ al topic Tappa 3 - Archie 4
5.4
Sono rimasta spiazzata dalla bomba che ha sganciato alla fine del capitolo. Scoprire di essere sterile a 19 anni, per un leggerezza amorosa come quella di dare un figlio ad una donna più grande senza la prospettiva di esserne padre. Sono curiosa come questa nuova scoperta da parte di Archie influenzerà il suo modo di essere e le sue azioni negli ultimi due capitoli. 
Quella di volere dare un figlio ad Evie e di conseguenza fare gli esami di fertilità è stata l'ennesima decisione che lo ha portato ad una vita differente.
Per ora Archie 4 rimane la storia più vera e scorrevole, vediamo se si mantiene anche con gli ultimi due capitoli.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/09/2025 21:38 - 23/09/2025 21:39 #72095 da _clara_
Risposta da _clara_ al topic Tappa 3 - Archie 4
Finalmente terminato! Devo dire che é stato un lavoro, se non fosse stato per la maratona non l'avrei terminato nemmeno questa volta.
Il termine che mi sembra descrivere bene questo libro è INTERMINABILE!
Anche Archie 4 non finiva più, anche se tra le 4 versioni é quella che ho apprezzato di più, mi é sembrata la più coerente e completa tra tutte.
Il finale mi ha lasciato una sensazione dolceamara: mi é piaciuto tantissimo che finalmente uscisse dal romanzo facendo scrivere allo stesso Archie 4 il libro, come se questa versione fosse effettivamente l'unico vero Archie, ma poi la digressione fine con l'intreccio ad Archie 1 e di nuovo i riferimenti politici che senso ha avuto?
In breve, troppo lungo, poteva essere tagliato in molte parti probabilmente con lo stesso effetto finale di intreccio delle diverse storie, ma non ci sono molti libri di questo tipo e nel suo genere, l'intreccio é stato fatto molto bene, facendo riflettere (anche fin troppo) sulle mille possibilità della vita.
Ultima Modifica 23/09/2025 21:39 da _clara_.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/09/2025 20:55 #72109 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 3 - Archie 4

bibbagood post=72009 userid=1044

2.4

In generale Archie 4 é la storia che mi sta piacendo di più, mi sembra che sia meno prolissa e arzigogolata nel raccontare le cose, molto più scorrevole e reale. 

Anche per me Archie 4 è il più riuscito! Mi piace anche come si sviluppa la sua passione per la scrittura, simile a Archie 3, in generale un aspetto positivo di tutto il libro è l'amore per la letteratura e la scrittura come Arti, si vede che era un tema molto caro all'autore, e anche in quest'ultima vita sottolinea l'importanza dello studio incessante per uno scrittore. In particolare nel capitolo 4.4 ho apprezzato molto quando dice che si esercitava a costruire dialoghi tra persone che conosceva, tipo il padre, per cercare di capirle meglio. E credo che questa è la differenza che fa un bravo scrittore, esprimere la capacità di empatizzare e immedesimarsi! Interessanti anche i riferimenti ai vari esercizi di scrittura, che son sicura molti scrittori contemporanei non sarebbero minimamente in grado di svolgere   mi lascia invece perplessa tutto il riferimento a Thoreau, che in realtà non dovrebbe essere considerato proprio un modello da seguire 


Idem! Stesse riflessioni di Clara e Bea! 

Aggiungo che sono al quarto capitolo della quarta vita e sto apprezzando il fatto che sia così diversa dalle altre.

Il successo del padre e la ricchezza che ha spinto i suoi genitori a cambiare più volte casa senza mai accontentarsi, ignorando i sentimenti del figlio, non hanno portato felicità nella famiglia di Archie, anzi hanno creato una gioia effimera e materiale che si è sgretolata nel tempo, fino a sfasciare la famiglia. L'epilogo è il divorzio dei genitori.

Confrontando questa situazione con quella delle vite precedenti, ho pensato nuovamente a quanto il contesto in cui viviamo cambi drasticamente le nostre vite e al fatto che la felicità si ottenga mettendo in equilibrio vari fattori.

I soldi ad esempio non fanno la felicità. Non consentire alla moglie di seguire il suo percorso artistico in considerazione dei guadagni del marito, ha creato un distacco tra i due. Penso che ogni essere umano abbia una scala di priorità e delle ambizioni, piccole o grandi che siano. Annullarle o prevaricarle in considerazione delle azioni e della vita dell'altro, può portare a un distacco.

Sto apprezzando molto anche il racconto di come Archie cresca con la passione per la scrittura. Divertente la storia del paio di scarpe. Non so perché ma ho avuto la sensazione che in questo Archie 4 ci potesse essere qualcosa di autobiografico di Paul Auster tanto è caratterizzata bene la passione di Archie per la scrittura.

Procedo con l'ascolto dell'audiolibro... Alice dovevi ascoltarlo invece che leggerlo! Tomi come questo ti passano molto meglio, soprattutto se ben interpretati dal lettore come in questo caso 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
29/09/2025 09:30 #72143 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 3 - Archie 4
Sono circa a metà di Archie 4 e concordo sui punti salienti che avete già commentato.
In questa vita i genitori di Archie sono ricchi, ma si capisce ben presto che "i soldi non fanno la felicità". È sempre bello ritrovare Amy in ogni vita
Mi piace moltissimo il modo in cui viene descritta la passione di Archie per la scrittura, come Guido anche io ho pensato che questo potrebbe essere autobiografico. E Compagni di suola è geniale!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/10/2025 09:46 #72252 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 3 - Archie 4
Ecco, mi sembrava di non aver commentato a lettura ultimata e recupero adesso.
Il finale di Archie 4 per me è stato come un´esplosione - l´ho letto due volte di fila - e mi ha fatto rivalutare in parte le mie riserve su questo romanzo.
Ora è chiaro
Attenzione: Spoiler!


È stata una lettura impegnativa e talvolta faticosa, ma sono molto contenta di averla fatta e leggerò sicuramente altro di Auster prima o poi.
Grazie ancora una volta al Club che, attraverso le letture condivise, ci fa scoprire libri che magari non avremmo avvicinato!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2025 11:57 #72303 da pallina
Risposta da pallina al topic Tappa 3 - Archie 4
Finalmente trovo il tempo di commentare quest'ultima tappa della maratona.
E' stata una lettura impegnativa, ma Archie 4 è forse il capitolo di vita che ci fa avere una visione più chiara di Archie e delle sue abilità nella scrittura. Molto interessante lo stravolgimento della vita familiare rispetto alle altre vite, dopo i genitori sembravano essere delle figure quasi sacre (seppur con i loro difetti) mentre qui li vediamo in tutta la loro umanità e nell'incapacità totale del padre di comunicare con il proprio figlio (nelle altre vite era quasi solo accennato, qui esplode).
Ho trovato geniale il fatto che alla fine Auster abbia inserito la spiegazione del titolo del libro: evidentemente aveva già immaginato che i lettori si sarebbero fatti delle domande 

Tutto sommato è stata una bella maratona, che mi ha dato l'opportunità di conoscere un autore nuovo e di leggere un libro di cui avevo spesso sentito parlare ma che non avevo mai avuto tempo/voglia di leggere.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/10/2025 18:44 #72346 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3 - Archie 4
Sono contenta che la parte finale vi abbia illuminato, ma io continuo a non capire la spiegazione del titolo   E neanche di cosa succede a Archie 1 e del perchè non muore   dà una spiegazione che mi ha solo confuso....

comunque ripensando alla lettura e a tutto quello che ci siamo detti, penso in particolare i personaggi femminili ne escano bene, le varie versioni della madre sono tutte donne che in un modo o nell'altro scelgono la libertà di essere se stesse e autodeterminarsi, anche Amy in confronto ad Archie prende molto più in mano la sua vita, la mecenate parigina idem, la cugina Franchie anche sembra sopportare più di quel che fa vedere, ma anche Eve (o come si chiamava la ragazza che avrebbe voluto avere figli dall'Archie sterile), insomma tutte donne al cui confronto l'Archie quasi sempre passivo non fa una gran figura. Anche se alla fine anche lui segue sempre il suo istinto e si interroga su chi vuole essere e quindi direi che questo senso di inseguire la libertà di essere quel che si vuole è un po'tutta l'essenza del libro.
Detto ciò, se volete spiegarmi il titolo in parole più semplici di quelle usate dal nostro Paul, mi fareste un favore 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/10/2025 19:12 #72347 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 3 - Archie 4
Ho finito anche io di leggerlo un paio di settimane fa. Ecco le mie considerazioni finali.

Non posso dire che il libro non mi sia piaciuto. L’idea in sé è geniale. Un protagonista, quattro diverse pieghe della sua vita. Non sliding doors, bensì contesti familiari, sociali, scelte di diverse e quindi finali diversi. Il fatto che il lettore possa decidere se leggerle mixate così come l’autore le ha previste oppure se leggere le quattro vite separatamente come abbiamo fatto qua è altrettanto particolare, non mi era mai capitato.

Potenzialmente avremmo potuto leggere anche altre combinazioni. Anche se secondo me la quarta vita ha senso leggerla per ultima. Che poi l’ultima è la quarta o la prima? :D

La lettura però a tratti è un po’ troppo lenta come abbiamo già detto, anche se permette di approfondire periodi della storia americana che conosciamo meno (ci interessa?).

In generale però l’ho trovato veramente troppo lungo.

Geniale però l’ultima vita di Archie che consente al lettore di capire l’intero progetto dietro il libro di Auster. Un libro nel libro! Per me è stato il vero colpo di scena!

Qua ho trovato una spiegazione quasi sensata sul titolo e un ulteriore approfondimento generale sul libro: www.illibraio.it/news/dautore/4321-paul-auster-607643/

In fin dei conti, sinceramente non so se lo consiglierei. Non lo rileggerei ma non mi pento di averlo letto ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2025 09:42 #72374 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Re:Tappa 3 - Archie 4
Ciao!
Non sembra ma sto proseguendo un po' a rilento la lettura..
Settimana scorsa ho iniziato la quarta vita.
E' la prima volta che odio Rose Adler, che invece ho stimato in tutte le storie,
Attenzione: Spoiler!

Vedrò di lasciare altre consiuderazioni, anche se in effetti il tempo di discussione è bello che terminato :)


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro