Mercoledì, 05 Novembre 2025

Questionario

Di più
09/11/2015 19:59 - 09/11/2015 20:02 #20576 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Questionario

Claudia1221 ha scritto: Come avrei cambiato Mansfield Park... so già che mi inimicherò le appassionate del libro ma io avrei cambiato un po' la storia


Ah, Claudia, Claudia, ultimamente non ci troviamo d'accordo su nulla! :D :D :D Scherzo, eh?!

Reba91 ha scritto: Per entrambe siamo introverso, insicure, amiamo rifugiarci nei libri, abbiamo una cultura semplice, non eccelliamo in qualcosa, tendiamo a sottovalutare, ma siamo passionali, andiamo oltre alle apparenze e ci vediamo innamoriamo di persone che vanno contro ogni possibile ideale amoroso esternamente ma che sn l opposto nel privato


Come l'hai descritta bene, nelle tue parole mi ci rivedo anch'io. ;)

Comunque, scusatemi se mi ripeterò nel questionario ma certe domande sono collegate ad altre e alcuni libri rientrano nelle risposte di molte.

1) Non ho un genere letterario preferito piuttosto una nazione letteraria preferita, cioè amo la letteratura inglese, classica e contemporanea. Scrittori preferiti parecchi: Jane Austen, George Eliot, William Shakespeare, Jonathan Coe, Elizabeth Gaskell, le sorelle Bronte...ma anche Stephen King, George Martin, Haruki Murakami e Banana Yoshimoto. Scusate ma non riuscivo a lasciar fuori nessuno di questi almeno. :D
Cosa non mi piace? Boh, non vado a nozze con la fantascienza (da non confondere col fantasy ;) ) e non mi piacciono i romanzi rosa, tipo gli harmony.

2)Ecco, ne ho diversi, ne nomino solo tre per non dilungarmi troppo: La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell, scoperto alle superiori (approfondisco dopo). La banda dei brocchi di Jonathan Coe: è stato amore a prima vista, colpita dalla copertina grazie alla bandiera inglese ben in evidenza; mi ha fatto entrare nel mondo dei personaggi di Coe, da cui non esco più. Middlemarch di George Eliot: passione pura, letto un po' di anni fa, da questo ho riscoperto la mia passione per la letteratura vittoriana.

3)Da fanciulla avrei detto anch'io Jo March e Pippi Calzelunghe con il loro modo di fare ribelle e un pizzico di Paperino, con la sua irascibilità e la nuvoletta di sfortuna che lo segue sempre.
Ora forse Dorothea (di Middlemarch appunto) perchè è idealista, è testarda e corre incontro ai suoi errori a costo di sbatterci la testa, è un po' una pecora nera visto che non fa quello che ci si aspetterebbe da lei o che la sua famiglia e la società vorrebbero.

4)Felicità=Jane Austen :) Se devo sentirmi serena mi basta leggere un suo romanzo. Però felicità pura, spensieratezza d'animo e gioia di vivere li trovo tanto in La mia famiglia e altri animali (nominato sopra): questo bambino appassionato che scopre la natura, che vede la sua famiglia in maniera buffa, ognuno con i propri difetti. Molto divertente.
Tristezza direi Non lasciarmi di Ishiguro: un libro che durante la lettura mi faceva dire "si,carino, ma piatto..ma cosa ci trovano in questo libro?" e poi una volta finito mi ha sommerso con una potenza da tsunami e non sono riuscita più a far nulla per una mezzora, prostrata sul divano!

5) Direi La compagnia dell'anello: ho amato moltissimo la trilogia di film e mi aspettavo di provare lo stesso piacere a leggere i libri ma così non è stato, mi sono fermata (per il momento) al primo poichè lo stile di Tolkien mi annoia. Come immaginazione certo è un maestro però...

6)mi ricollego alla risposta precedente e dico che vorrei finire da anni Il signore degli anelli.

7)Alle tragedie di Shakespeare? :D :D :D con un lieto fine non si chiamerebbero più tragedie. A parte gli scherzi non cambierei finale a nessun libro, penso che, nel bene e nel male, ogni scrittore scelga il finale giusto per la sua opera, il finale che da' un senso al tutto.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 09/11/2015 20:02 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/11/2015 10:06 #20588 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Questionario

Reba91 ha scritto: Per entrambe siamo introverso, insicure, amiamo rifugiarci nei libri, abbiamo una cultura semplice, non eccelliamo in qualcosa, tendiamo a sottovalutare, ma siamo passionali, andiamo oltre alle apparenze e ci vediamo innamoriamo di persone che vanno contro ogni possibile ideale amoroso esternamente ma che sn l opposto nel privato ( potrei andare avanti ma mi fermo xD).


Brava Reba, ben centrato il personaggio! :) E sono sostanzialmente d'accordo anche per quanto riguarda Cime Tempestose: passione e caratteri esagerati, da sfiorare il ridicolo.

Claudia1221 ha scritto: Come avrei cambiato Mansfield Park... so già che mi inimicherò le appassionate del libro ma io avrei cambiato un po' la storia


Concordo anche qui, almeno in parte: la coppia Fanny-Edmund è una delle più scialbe che abbia mai trovato in un libro, e lui è di gran lunga peggio di lei. Li avrei visti meglio abbinati con i due "cattivi" fratelli, anche se Henry non mi è mai piaciuto. Mary invece ... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/11/2015 10:24 #20589 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Questionario
Ed ecco le mie risposte al questionario:

01) Risposta scontata: il mio genere preferito è la narrativa ottocentesca. Come scrittore ne dovrei citare troppi, così mi limito ad un rappresentante per nazione: Dickens, Maupassant, Mann, Dostoevskij.
Generi e scrittori che non sopporto: tutto il resto (o quasi ... :lol: ), con particolare menzione per romanzi e autori dell'area sudamericana: li detesto!

02) Il mio libro preferito è Oblomov: scoperto ai tempi dell'Università, quando alla noiosissima letteratura italiana - che avrei dovuto studiare - anteponevo la lettura di romanzi che avevo solo sentito nominare: e sembravano tutti assai più belli e interessanti!

03) Il libro che forse meglio mi rappresenta è Il grande Meaulnes, di A. Fournier: non per i personaggi, ma per la vicenda. Un amore adolescenziale idealizzato e mitizzato e tanta nostalgia del tempo perduto ...

04) Il libro che è sinonimo di felicità è ... La mia famiglia e altri animali! Sì, esattamente come EmilyJane: un libro che definirei solare: un sole che ti abbaglia e ti scalda, pagina dopo pagina. E poi quell'isola sembra davvero il paradiso perduto ...
Tra i libri più tristi che abbia mai letto (e sono tanti) credo che una citazione d'obbligo spetti al Mulino sulla Floss, di G. Eliot: quel finale così tragico fa versare ben più che una lacrima.

05) Tra i libri deludenti ne citerò uno di T. Hardy, di cui ho amato Jude l'Oscuro (a proposito di libri tristi ...): La brughiera. Mi aspettavo molto di più, e invece l'ho trovato piuttosto piatto, sia come vicenda, sia come personaggi. Ancor più deludente s'è rivelata però la rilettura di Ivanhoe, che m'era piaciuto molto, da bambino. Ora invece lo ritengo scialbo e a tratti persino irritante.

06) Il libro che da sempre avresti voluto/dovuto leggere, ma che non hai ancora letto: La Recherche di Proust. Ma è un po' come l'ultimo desiderio: probabilmente chiederò davvero di poterlo leggere solo prima d'esser condotto di fronte al plotone d'esecuzione ... :lol:

07) Il libro di cui avrei volentieri riscritto il finale è Pinocchio. Certo, avrei stravolto il significato dell'opera, ma che quel burattino volesse crescere e diventare un bravo bambino non m'è mai andato giù: "e come rimpiangi quei giorni che eri un burattino ma senza fili, e invece adesso i fili ce li hai!" (E. Bennato) :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 13:06 #20591 da niggle
Risposta da niggle al topic Questionario

Novel67 ha scritto: Ancor più deludente s'è rivelata però la rilettura di Ivanhoe, che m'era piaciuto molto, da bambino. Ora invece lo ritengo scialbo e a tratti persino irritante.

Ahi, tra te ed Emily il mio cuore sanguina. Ma capisco, o almeno ci provo :pinch:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 13:09 #20592 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Questionario

Novel67 ha scritto:

Reba91 ha scritto: Per entrambe siamo introverso, insicure, amiamo rifugiarci nei libri, abbiamo una cultura semplice, non eccelliamo in qualcosa, tendiamo a sottovalutare, ma siamo passionali, andiamo oltre alle apparenze e ci vediamo innamoriamo di persone che vanno contro ogni possibile ideale amoroso esternamente ma che sn l opposto nel privato ( potrei andare avanti ma mi fermo xD).


Brava Reba, ben centrato il personaggio! :) E sono sostanzialmente d'accordo anche per quanto riguarda Cime Tempestose: passione e caratteri esagerati, da sfiorare il ridicolo.

Claudia1221 ha scritto: Come avrei cambiato Mansfield Park... so già che mi inimicherò le appassionate del libro ma io avrei cambiato un po' la storia


Concordo anche qui, almeno in parte: la coppia Fanny-Edmund è una delle più scialbe che abbia mai trovato in un libro, e lui è di gran lunga peggio di lei. Li avrei visti meglio abbinati con i due "cattivi" fratelli, anche se Henry non mi è mai piaciuto. Mary invece ... :)

Probabilmente è colpa di jane eyre se nn ho apprezzato cime tempestose. Ho letto prima Jane e me ne sono innamorata!mentre Cathy mi ha solo fatto venire i nervi xD

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/11/2015 13:23 #20594 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Questionario
01) Lo scrittore - o il genere letterario – preferito e quello che invece non digerisci.

Stephen King e come genere la fantascienza ma sono uscito dalle letture di "genere" da parecchio tempo e per mia grande immensa fortuna.

02) Il tuo libro preferito e quando/come l’hai scoperto.

"Un uomo" della Fallaci, in una bancarella, da cui ho capito cosa significa veramente amare. E "Moby Dick" di Melville, da cui ho capito quanto l'uomo possa distruggersi inseguendo i propri fantasmi e quanto ciò sia del tutto inevitabile.

03) Il libro - o il personaggio - che, nel suo complesso, meglio ti rappresenta.

Non saprei...c'è un protagonista clown? (IT a parte)

04) Il libro che per te è sinonimo di felicità e quello che invece ti ha lasciato un’infinita tristezza.

"Storia diuna ladra di libri" sinonimo di felicità e di infinita tristezza.

05) Un libro che ti ha deluso.

Tutti quelli che non capisco. Sono parecchi purtroppo...

06) Il libro che da sempre avresti voluto/dovuto leggere, ma che non hai ancora letto.

Questa è facile, "Ulisse" di Joyce & "Alla ricerca del tempo perduto" di Proust e mettiamoci pure "L'uomo senza qualità" di Musil.

07) Il libro di cui vorresti riscrivere il finale.

La Bibbia. Vi hanno messo le mani in tanti...perché non anch'io?

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 13:32 #20597 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Questionario

Novel67 ha scritto: 04) Il libro che è sinonimo di felicità è ... La mia famiglia e altri animali! Sì, esattamente come EmilyJane: un libro che definirei solare: un sole che ti abbaglia e ti scalda, pagina dopo pagina. E poi quell'isola sembra davvero il paradiso perduto ...


Grande! Vedi che non abbiamo solo i classici in comune?! ;)

Novel67 ha scritto: Ed ecco le mie risposte al questionario:
03) Il libro che forse meglio mi rappresenta è Il grande Meaulnes, di A. Fournier: non per i personaggi, ma per la vicenda. Un amore adolescenziale idealizzato e mitizzato e tanta nostalgia del tempo perduto ...


Beh, ma allora DEVI leggere La banda dei brocchi: sembra che voglia propagandarlo a destra e a manca (forse in realtà è così) ma se cerchi un amore adolescenziale idealizzato e mitizzato e tanta nostalgia, il tuo protagonista perfetto è assolutamente Benjamin Trotter (forse ancora di più nel seguito Circolo chiuso che però a me è piaciuto un pochino meno). :D
In compenso io ho già acquistato qualche mese fa Oblomov e prometto che lo inserisco nei buoni propositi del 2016. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2015 13:35 #20598 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Questionario

niggle ha scritto:

Novel67 ha scritto: Ancor più deludente s'è rivelata però la rilettura di Ivanhoe, che m'era piaciuto molto, da bambino. Ora invece lo ritengo scialbo e a tratti persino irritante.

Ahi, tra te ed Emily il mio cuore sanguina. Ma capisco, o almeno ci provo :pinch:


Hai ragione Niggle, perdonami!! Ma forse non ero nel periodo giusto per Tolkien, vedrai che la prossima volta andrà meglio! :) In compenso a me Ivanhoe piace molto...sono scusata dell'altro errore? ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/11/2015 14:05 - 10/11/2015 14:06 #20600 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Questionario
Io purtroppo continuo a non avere grandi idee per rispondere a questo questionario :( provo a schizzarne qualcuna...:

01) Lo scrittore - o il genere letterario – preferito e quello che invece non digerisci.
Su quello che non digerisco non ho dubbi, fantasy e soprattutto fantascienza (che invece io accomuno, ma non perchè penso siano lo stesso genere,ma perchè non mi piace nessuno dei due :pinch: ); non sono una grande esperta, Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco mi piacciono..più o meno. La bussola d´oro &company idem, carino,ma fino a un certo punto. E penso sia sufficiente per aver provato il fantasy xD Fantascienza ho provato l´altr´anno Asimov con voi e ho confermato che non mi piace per niente, idem per i film.
Sullo scrittore che preferisco...mhm. Scrittori non ce ne sono credo, posso dire quelli che ho letto di più (Terzani e Dostoevskij, oltre a Agatha Christie e la Rowling che però non penso contino :whistle: ), ma me ne sono piaciuti tanti altri che aspetto di approfondire. Lo stesso per il genere, posso dire che mi piacciono particolarmente i "classici " di Ottocento-inizio Novecento,ma ci sono tante opere moderne/contemporanee che mi sono piaciute molto più di grandi classici

02) Il tuo libro preferito e quando/come l’hai scoperto.
Mhm non credo ce ne sia uno. Mi ha molto colpito Proibito parlare della Politovskaja, che ho trovato molto intenso. Avevo dovuto dare un esame di Storia della Russia moderna ed avevo approfondito il suo personaggio per interesse personale, e leggere poi direttamente la sua esperienza è stato veramente "bello" (anche se direi che non è proprio l´aggettivo più adatto visto quello che tratta :whistle: )

03) Il libro - o il personaggio - che, nel suo complesso, meglio ti rappresenta.
Non ne ho idea nè saprei come fare a scoprirlo visto che non mi è mai venuto in mente che ci potessero essere personaggi o libri che mi rappresentassero

07) Il libro di cui vorresti riscrivere il finale.
Nessuno in particolare, alcuni libri magari mi prendono molto e poi il finale però non lo trovo niente di che,ma non ce n´è nessuno di cui effettivamente avrei voluto cambiare qualcosa, penso un´opera sia tale anche perchè ha avuto quel finale e quindi non riuscirei a figurarmi lo stesso libro con un finale voluto da me.

Per le altre domande ci devo pensare,non mi viene in mente niente :silly: :silly:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 10/11/2015 14:06 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/11/2015 15:35 #20602 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Questionario

niggle ha scritto:

Novel67 ha scritto: Ancor più deludente s'è rivelata però la rilettura di Ivanhoe, che m'era piaciuto molto, da bambino. Ora invece lo ritengo scialbo e a tratti persino irritante.

Ahi, tra te ed Emily il mio cuore sanguina. Ma capisco, o almeno ci provo :pinch:


Mi spiace Niggle: non sapevo che Ivanohe fosse tra i tuoi preferiti. Rispondi anche tu al questionario, così ci spieghi perché ... :lol:


pierbusa ha scritto: 04) Il libro che per te è sinonimo di felicità e quello che invece ti ha lasciato un’infinita tristezza.
"Storia di una ladra di libri" sinonimo di felicità e di infinita tristezza.


Per caso hai visto anche il film, Pier? Vale il libro, o non ci azzeccano nulla?


EmilyJane ha scritto: Beh, ma allora DEVI leggere La banda dei brocchi: sembra che voglia propagandarlo a destra e a manca (forse in realtà è così) ma se cerchi un amore adolescenziale idealizzato e mitizzato e tanta nostalgia, il tuo protagonista perfetto è assolutamente Benjamin Trotter (forse ancora di più nel seguito Circolo chiuso che però a me è piaciuto un pochino meno). :D
In compenso io ho già acquistato qualche mese fa Oblomov e prometto che lo inserisco nei buoni propositi del 2016. ;)


Emily, mi stai tirando fuori un libro a post: non riesco a starti dietro! :lol: Però, visto che spesso i nostri gusti paiono coincidere, anche stavolta mi toccherà darti retta ... ;)


bibbagood ha scritto: Io purtroppo continuo a non avere grandi idee per rispondere a questo questionario :( provo a schizzarne qualcuna...


Non parlavamo ieri de La piccola casa nella Prateria? Ebbene, c'è un episodio in cui Laura - già insegnante della scuola - propone come compito un tema, che più o meno domandava: "quali sono i vostri difetti?". Il mattino dopo Nancy Oleson, non avendo svolto il compito, così si sarebbe giustificata: "io e mia madre ci abbiamo pensato tutto il giorno, ma non ci è venuto in mente nulla ..." :lol:

Però Bibba tu non pensare di cavartela così, eh: devi trovare una risposta alla domanda 03 !!! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro