Sabato, 06 Settembre 2025

L'aspetto del lettore...

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/03/2017 15:55 #29887 da Ariel
L'aspetto del lettore... è stato creato da Ariel
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una cosa che mi è capitata oggi a lavoro perchè mi ha dato qualcosa su cui riflettere.
Innanzitutto sono una dei tanti precari che abitano questa terra che alternano periodi di disoccupazione a periodi di occupazione, in questo momento "fortunato" lavoro come collaboratrice scolastica (bidella) in una scuola dell'infanzia.
Bene oggi dopo aver svolto le miei mansioni e mancando ancora 15 minuti alla fine del turno decido come sempre di passare il tempo leggendo... Fin qui tutto normale direte...poco dopo passa una maestra che vedendomi leggere esclama sorpresa: " Che bello, leggi, che cosa carina! " e poi prosegue chiedendomi "cosa leggi?" le rispondo quel che sto leggendo al momento e cioè una tragedia di Shakespeare, qui arriva il bello... :laugh: :laugh:
la maestra allibita mi dice "lettura difficile, ma lo capisci non è una lettura per tutti!"... (vorrei poter rendere l'idea del tono di voce che ha usato)
:ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: tralascio la mia reazione che poco conta....
Il pregiudizio di questa "maestra" mi ha fatto pensare su quelli che sono i pregiudizi delle persone, sul fatto che per alcuni la professione definisca anche la sua intelligenza o personalità.
Mi piacerebbe conoscere cosa ne pensano le persone che condividono la mia stessa passione!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2017 20:28 #29892 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic L'aspetto del lettore...
Aspetto del lettore,aspetto del cliente,aspetto del tecnico informatico...questo è un problema tutto italiano dove l'abito fa il monaco. Gran pregiudizi, coadiuvati da altrettanta ignoranza. La buona notizia è che non sono tutti così e capita che una semplice collaboratrice legga Shakespeare,destando stupore
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/03/2017 13:21 #29904 da Katya
Risposta da Katya al topic L'aspetto del lettore...
Come ti capisco Ariel... Figurati le facce quando sentono le letture di una mamma e moglie, disoccupata da secoli....
L'anno scorso, durante la presentazione di un libro, lo scrittore ha chiesto chi leggesse in sala e cosa. Viene il mio turno... Leggevo in quel momento il secondo libro de La ricerca del tempo perduto di Proust... Si è soffermarto, a differenza degli altri, e mi ha chiesto cosa facevo nella vita, alla mia risposta di mamma e moglie a tempo pieno, ha voluto sapere il mio titolo di studio. Alla scoperta di un solo misero diploma di ragioniera in molti erano sconvolti...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/03/2017 14:10 #29906 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...
Sinceramente non mi sono sentita offesa, ma onestamente non capisco lo stupore, secondo questa gente esisterebbero quindi delle caratteristiche dalle quali un lettore non può prescindere, un certo tipo di lavoro o un elevato titolo di studio ecc... è questo che mi meraviglia...
Comunque Katya se posso permettermi, tu non sei disoccupata, essere Mamma è un vero e proprio lavoro!
:blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/03/2017 14:31 #29907 da Katya
Risposta da Katya al topic L'aspetto del lettore...
Non è una questione di sentirsi offese perché se ci pensi alla fine tu lo leggi e loro, che restano interdetti dalle nostre letture, magari non lo hanno mai preso in mano un libro "difficile e non da tutti...". Questo dimostra come è vista le lettura in italia.

Per quanto riguarda considerare lavoro il fare la mamma...nemmeno le mamme qui credono che lavorano a svolgere tutto ciò. Quindi non solo la società ti ricorda che stai a casa a non far niente, ciarlare, cazzeggiare o altro ma anche loro stesse confermano la cosa :dry:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2017 15:27 #29911 da Francis
Risposta da Francis al topic L'aspetto del lettore...
scusate, ma io mi sarei sentito offeso! :unsure:

il modo di fare tutto italiano dell'abito e del monaco è purtroppo una realtà incredibilmente presente nella nostra cultura... si palesa in ogni aspetto del giudizio degli altri: il modo di vestire, cosa si legge, come si vive...
è una delle cose che mi dà più fastidio..

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2017 15:44 #29912 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic L'aspetto del lettore...

scusate, ma io mi sarei sentito offeso! :unsure:

il modo di fare tutto italiano dell'abito e del monaco è purtroppo una realtà incredibilmente presente nella nostra cultura... si palesa in ogni aspetto del giudizio degli altri: il modo di vestire, cosa si legge, come si vive...
è una delle cose che mi dà più fastidio..


Giusto oggi la mia collega mi raccontava del figlio oggi di 9 anni che all'asilo all'età di 4 anni ha chiesto alla mamma se gli comprava le Geox. Lei gli ha risposto che già le aveva (puro caso erano un regalo di compleanno di una zia) e quindi il bimbo ha risposto "ah allora vanno bene anche le mie scarpe" perchè dai compagni a scuola ha sentito che loro avevano le Geox... tutto questo a 4 anni... figuriamoci quando si cresce...

Concordo mi sarei sentita offesa anche io, anche se non avrei perso tempo a polemizzare, probabilmente avrei lanciato una risposta sarcastica.
MA soprattutto: la maestra cosa legge abitualmente???

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/03/2017 15:46 #29913 da Katya
Risposta da Katya al topic L'aspetto del lettore...
Certo Fra da fastidio è ovvio ma in questo caso, chi giudicava ha subito il vero danno secondo me, almeno nel mio caso.
La maestra avrà mai letto Shakespeare? Lo scrittore non aveva letto Proust, per esempio. Si è giudicato da solo, ha fatto pure la sua figuraccia.
Nella situazione sociale in cui vivo sopporto cose ben peggiori ma in questo caso, senza nessuna reazione da parte mia, ho avuto anche la soddisfazione di zittire lo scrittore che si è ricreduto capendo la gaffe fatta, dichiarando anche di non aver letto Proust.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/03/2017 15:52 #29914 da Katya
Risposta da Katya al topic L'aspetto del lettore...

scusate, ma io mi sarei sentito offeso! :unsure:

il modo di fare tutto italiano dell'abito e del monaco è purtroppo una realtà incredibilmente presente nella nostra cultura... si palesa in ogni aspetto del giudizio degli altri: il modo di vestire, cosa si legge, come si vive...
è una delle cose che mi dà più fastidio..


Giusto oggi la mia collega mi raccontava del figlio oggi di 9 anni che all'asilo all'età di 4 anni ha chiesto alla mamma se gli comprava le Geox. Lei gli ha risposto che già le aveva (puro caso erano un regalo di compleanno di una zia) e quindi il bimbo ha risposto "ah allora vanno bene anche le mie scarpe" perchè dai compagni a scuola ha sentito che loro avevano le Geox... tutto questo a 4 anni... figuriamoci quando si cresce...

Concordo mi sarei sentita offesa anche io, anche se non avrei perso tempo a polemizzare, probabilmente avrei lanciato una risposta sarcastica.
MA soprattutto: la maestra cosa legge abitualmente???


Si kira...una tragedia con i bambini. Stessa cosa succede con mia figlia, tutti a vantarsi di roba inutile e i genitori quando devono poi pagare l'assicurazione per i figlia a scuola non ti dico...

Tempo fa mi informavo con alcune mamme per qualche corso extra d'inglese che accompagnano i bambini durante la crescita scolastica con l'uso della lingua per mia figlia. Le mamme, sconvolte, nei loro capi d'abbigliamento di marca stavano a giudicare me che ero pazza a pensare di spendere questi soldi per mia figlia...
Mi posso mai offendere per lo scrittore sconvolto? E se avesse incontrato già mamme come quelle?? :blink: :S :dry: :huh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2017 16:48 #29916 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic L'aspetto del lettore...
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Beh Katia messa così in effetti cosa ci arrabbiamo a fare! :laugh: :laugh:
Siamo come in Fahrenheit 451, i libri e la cultura personale sono il diavolo!!!

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv