Sabato, 06 Settembre 2025

L'aspetto del lettore...

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/03/2017 09:43 #30055 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic L'aspetto del lettore...

Spunto di discussione molto interessante, che vorrei arricchire con una cosa molto triste che mi è successa ieri, e non ho potuto evitare di pensare subito a questa discussione che avevo visto di sfuggita la mattina.


Bea, la stupidità condita di cafonaggine (per citare Max) non ha confini e non ha nazionalità. Quale altro commento è possibile fare?

Tu pensi veramente che qualche turista tedesco non venga in Italia e riversi su coloro che incontra la bile che la stupidità riesce a tirargli fuori???

Io sono orgoglioso di essere Siciliano e in quanto tale Italiano e in quanto tale Europeo. Sono però cosciente di tanti problemi, contraddizioni e sciagure che comporta l'essere nato in Sicilia, in Italia, in Europa.

Questo contraddistingue il nostro sguardo ebete davanti a un libro rispetto al loro sguardo cafone davanti a un panino con il prosciutto: attraverso la nostra esperienza "condita" anche di letture prendiamo coscienza della profonda stupidità umana. Loro continueranno a sbavare sopra il panino con la mortadella (dopo aver finito quello con il prosciutto).

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2017 00:16 #33700 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic L'aspetto del lettore...
Secondo me è sbagliato associare al termine "pregiudizio" una valenza negativa, da questo punto di vista si può dire che il pregiudizio soffre a sua volta di un pregiudizio nei suoi confronti.

Mi spiego meglio: pregiudizio dovrebbe esere avere un'opinione a priori su qualcosa prima della verifica empirica, non necessariamente negativa.
E questo è necessario per la sopravvivenza. Dal battere all'uomo tutti usiamo teorie implicite sull'ambiente che ci circonda.
Non devo mettere la mano sul fuoco ogni volta per sapere che scotta.
(questo indipendentemente da come si è formato, che sia per 'eperienza personale, quella altrui, l'ideologia, un dato statistico)

Per come la vedo io, la maestra non è stata stupida ed insensibile perché aveva un pregiudizio ma perché non ha saputo rettificarlo quando questo ha mostrato uno scarto con la realtà.
Ha preferito tenersi il pregiudizio, che è più facile da maneggiare.










(aneddoto di vita personale. Metodo infallibile per sapere se la persona che si ha davanti ha fatto il liceo? Se tidomanda che liceo hai fatto tu. Perché un liceale, se ti considera persona intelligente, non ti domanda mai che scuola hai fatto ma che liceo hai fatto. Prima dell'uni ho fatto un tecnico, nessuno tecnico domanda che tecnico hai fatto. Una vita intera di fronte alle espressioni stupite di liceali che non si capacitano che possano esistere persone intelligenti al di fuori dei licei. Esistiamo. Siamo in mezzo a voi.)
Ringraziano per il messaggio: Kira990

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2017 19:33 #33701 da kers
Risposta da kers al topic L'aspetto del lettore...

Una vita intera di fronte alle espressioni stupite di liceali che non si capacitano che possano esistere persone intelligenti al di fuori dei licei. Esistiamo. Siamo in mezzo a voi.

E vogliamo parlare di quante persone hanno fatto il liceo (o anche l'università) e NON sono intelligenti? -.-
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/12/2017 18:21 #33717 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...

Secondo me è sbagliato associare al termine "pregiudizio" una valenza negativa, da questo punto di vista si può dire che il pregiudizio soffre a sua volta di un pregiudizio nei suoi confronti.

Mi spiego meglio: pregiudizio dovrebbe esere avere un'opinione a priori su qualcosa prima della verifica empirica, non necessariamente negativa.
E questo è necessario per la sopravvivenza. Dal battere all'uomo tutti usiamo teorie implicite sull'ambiente che ci circonda.
Non devo mettere la mano sul fuoco ogni volta per sapere che scotta.
(questo indipendentemente da come si è formato, che sia per 'eperienza personale, quella altrui, l'ideologia, un dato statistico)

Per come la vedo io, la maestra non è stata stupida ed insensibile perché aveva un pregiudizio ma perché non ha saputo rettificarlo quando questo ha mostrato uno scarto con la realtà.
Ha preferito tenersi il pregiudizio, che è più facile da maneggiare.


Sono d'accordo con te, alle volte usiamo delle parole per abitudine, come nel caso di "pregiudizio", e lo facciamo nel modo sbagliato! La tua definizione da manuale mi ha fatto ricordare di quando studiavo psicologia...ahi come si dimentica in fretta :silly: :silly: :silly:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2017 13:05 #33747 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic L'aspetto del lettore...
Spezziamo una lancia in favore dei non intelligenti.
Essere stupidi mica è tanto brutto, chi lo è di solito non ne soffre, ne soffrono gli altri :P


@ariel

Quello che volevo dire è che siamo tutti portatori di pregiudizi, lo sforzo della vita dovrebbe essere quello di imparare a divetarne portatori sani..
Saperli rettificare quando inadeguati o falsi e usarli come orientamento personale e non come arma per ferire e discriminare gli altir.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2017 17:11 #33750 da Graziella
Risposta da Graziella al topic L'aspetto del lettore...
Il pregiudizio è una gran brutta cosa, la maleducazione pure, l'invidia anche. E la mancanza di storicità è un fatto gravissimo. Molto spesso ci dimentichiamo che molti laureati fanno lavori manuali e anche peggio. Mio figlio laureato in lingua e letteratura straniera, ha fatto anche lo spazzino. Ma nella nostra testa non abbiamo ancora imparato che per lavorare oggi si può fare di tutto. Non te la prendere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/12/2017 21:41 #33754 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...

Spezziamo una lancia in favore dei non intelligenti.
Essere stupidi mica è tanto brutto, chi lo è di solito non ne soffre, ne soffrono gli altri :P


@ariel

Quello che volevo dire è che siamo tutti portatori di pregiudizi, lo sforzo della vita dovrebbe essere quello di imparare a divetarne portatori sani..
Saperli rettificare quando inadeguati o falsi e usarli come orientamento personale e non come arma per ferire e discriminare gli altir.

Sono perfettamente d'accordo con te, volevo solo aggiungere che pur conoscendo il significato della parola pregiudizio, l'utilizzo che spesso se ne fa e che io stessa ne faccio è negativo :(

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/12/2017 21:44 #33755 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...

Il pregiudizio è una gran brutta cosa, la maleducazione pure, l'invidia anche. E la mancanza di storicità è un fatto gravissimo. Molto spesso ci dimentichiamo che molti laureati fanno lavori manuali e anche peggio. Mio figlio laureato in lingua e letteratura straniera, ha fatto anche lo spazzino. Ma nella nostra testa non abbiamo ancora imparato che per lavorare oggi si può fare di tutto. Non te la prendere.

A distanza di tempo, questo è diventato un simpatico aneddoto da raccontare! In generale non sono i lavori manuali o che non riflettono i miei studi, mi adeguo a tutto, sono le persone :P :P :P

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv