Che libri consigliate sul processo di Norimberga?
Io sull'argomento specifico ho tutti gli atti del processo di Norimberga libro acquistato da mia madre ai tempi. Penso di averlo nello scantinato dove tengo i libri più vecchi e di non facile lettura. Domani vado a verificare.
Ma non mi sognerei mai di consigliarne la lettura a chicchessia.
Invece sono stata promotrice, alcuni anni fa, di una ricerca molto seria fatta con un gruppo di cinque lettori di un club del libro online, sul nazismo. Cinque lettori appassionati che si sono molto impegnati. Ognuno di noi aveva la leggere e commentare un libro, romanzi, saggi storici, appunti. Ne è venuta fuori una cosa splendida, di cui vado ancora orgogliosa.
Ma per tornare a noi adesso, posso per il momento consigliare i soliti libri:
Hannah Arendt "La banalità del male" (Eichmann a Gerusalemme) Feltrinelli Edizione.
Gitta Sereny "In quelle tenebre " Adelphi
Inge Sholl "La rosa bianca" storia di due fratelli Hans e Sophie Scholl Ed. Itaca, biograficao.
Fallada "Ognuno muore solo" romanzo su una storia vera.
Anna Seghers "La settima croce" Ed. Super Beat Romanzo
"La scomparsa di Joseph Menghele di ...... anche in formato Kindle
Questi e molti altri ci raccontano dei crimini nazisti per i quali i criminali sono stati giudicati da un tribunale a Norimberga. Molti si sono defilati, molti sono riusciti a scappare con l'aiuto del Vaticano.
Io quattro anni fa avevo posto agli altri cinque questo quesito a cui abbiamo risposto dopo sei mesi di ricerche:
I tedeschi, il popolo, sapeva cosa stava succedendo? E se si perché non si è ribellato?
Posso fornire una consulenza a chi interessasse l'argomento dei crimini e criminali nazisti. E' da una vita che me ne occupo.
Ciao Vittorio, sempre caro mi sei. Ti ricordi il famoso romanzo che abbiamo letto insieme per la prima volta: "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Remarque? Sul fronte tedesco della 1a guerra mondiale? Eri inorridito.