Sabato, 06 Settembre 2025

Il ricordo di Edoardo Sanguineti

  • Angela Castorelli
  • Avatar di Angela Castorelli Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/12/2020 13:00 - 19/12/2020 13:02 #48537 da Angela Castorelli
Il ricordo di Edoardo Sanguineti è stato creato da Angela Castorelli
Ieri è iniziata la quinta edizione degli Stati Generali di Salerno Letteratura. A causa dell'emergenza sanitaria ancora in corso, la prima parte dell'edizione 2020 si è svolta, ieri pomeriggio alle 16 e 30, esclusivamente in forma digitale. L'evento è stato dedicato a Edoardo Sanguineti, a dieci anni dalla sua scomparsa e a novant'anni dalla sua nascita. A ricordare la figura di quello che Romano Luperini definì "l'ultimo intellettuale del Novecento", ed i molteplici aspetti della sua lunga e copiosa produzione poetica, narrativa, critica, drammaturgica, traduttrice ed accademica, troviamo: Cecilia Bello, italianista della Sapienza; Corrado Bologna, filologo romanzo della Normale, che sceneggiò il "Chisciotte" cinematografico di Mimmo Paladino, chiamando Sanguineti a interpretare se stesso; Gabriele Frasca, poeta, romanziere, saggista; Federico Sanguineti, figlio di Edoardo. Questo grande protagonista della vita culturale italiana della seconda metà del secolo scorso pubblicò la sua prima raccolta di poesie, "Laborintus", nel 1956, seguita nel 1961 da "Erotopaegnia", entrambe sperimentali, molto colte e talvolta indecifrabili. L'opera di Sanguineti, infatti, si presentò subito come un tentativo di infrangere radicalmente i tradizionali codici linguistici e letterari. Dalla rielaborazione della sua tesi di laurea nacque il saggio "Interpretazione di Malebolge" (1961), il primo di una lunga serie di importanti studi critici sulla letteratura italiana. Negli anni Sessanta Sanguineti fu uno dei maggiori sostenitori e animatori del Gruppo 63, attraverso articoli su riviste, saggi, opere in versi e in prosa, fra cui il romanzo sperimentale "Capriccio italiano" (1963) e la raccolta poetica "Triperuno" (1964), che comprende, oltre a "Laborintus" ed "Erotopaegnia", anche "Purgatorio de l'Inferno", raccolta poetica che segna una parziale svolta verso il recupero di una volontà comunicativa che si traduce nella scelta di un linguaggio più lineare; il titolo della raccolta, "Triperuno", fa riferimento al "Caos di Triperuno" di Teofilo Folengo, poeta del Cinquecento che scrisse i suoi testi in un giocoso latino maccheronico. In esso si delinea un percorso verso la possibilità di una partecipazione positiva alla storia, fuori dal caotico labirinto della vita e della "palus putredinis" ("palude del putridume") delineata in "Laborintus".
Ultima Modifica 19/12/2020 13:02 da Angela Castorelli.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv