Sabato, 06 Settembre 2025

Pro o contro utilizzo parole straniere e/o italianizzate nella lingua italiana

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Utente bannato
  • Utente bannato
Di più
05/01/2021 20:35 - 06/01/2021 15:38 #49020 da VFolgore72
Scusate la mia ignoranza, ma cosa vuol dire " uppare "?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 06/01/2021 15:38 da guidocx84. Motivo: Spostato questo off-topic e le successive 6 risposte in questo nuovo topic aperto da Francesca. Inserito link al topic richiamato.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/01/2021 20:43 - 05/01/2021 20:44 #49021 da bibbagood

Scusate la mia ignoranza, ma cosa vuol dire "uppare"?


Viene dall'inglese "to up", portare in rilievo un topic/messaggio.

Io a febbraio passo, troppe letture in programma :silly:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 05/01/2021 20:44 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Utente bannato
  • Utente bannato
Di più
05/01/2021 20:46 #49022 da VFolgore72
Posso fare una battuta? Usare termini inglesi nel thread della letteratura Italiana!!! Non e' un paradosso?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: Graziella, Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 13:23 #49037 da Graziella

Posso fare una battuta? Usare termini inglesi nel thread della letteratura Italiana!!! Non e' un paradosso?


Si lo è!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/01/2021 14:00 #49041 da mulaky
Potrebbe esserlo se "uppare" fosse un termine davvero inglese e invece non lo è. E' una sorta di italianizzazione scorretta del verbo inglese "to up" e, infatti, non è presente neanche nella Treccani online... si tratta di una parola facente parte del gergo virtuale, un termine peraltro molto noto agli internauti che bazzicano forum e social. :woohoo:

Lo dico senza acrimonia, a me fa sorridere che "uppare" sia ritenuto termine da paradosso, mentre altre parole straniere che usiamo quotidiamente qui dentro non abbiano suscitato lo stesso scalpore: per esempio thread, topic e off topic, link e chissà quanti altri termini abbiamo usato in queste 15-16 pagine :P :laugh:

Comunque, sono lieta di avervi strappato un sorriso e di avervi fatto imparare un termine nuovo, seppur gergale :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, bibbagood, Novel67, Giami23, davpal3, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
06/01/2021 14:35 - 06/01/2021 15:21 #49043 da Blache_Francesca

Mulaky ha scritto: Potrebbe esserlo se "uppare" fosse un termine davvero inglese e invece non lo è. E' una sorta di italianizzazione scorretta del verbo inglese "to up" e, infatti, non è presente neanche nella Treccani online... si tratta di una parola facente parte del gergo virtuale, un termine peraltro molto noto agli internauti che bazzicano forum e social. :woohoo:

Lo dico senza acrimonia, a me fa sorridere che "uppare" sia ritenuto termine da paradosso, mentre altre parole straniere che usiamo quotidiamente qui dentro non abbiano suscitato lo stesso scalpore: per esempio thread, topic e off topic, link e chissà quanti altri termini abbiamo usato in queste 15-16 pagine :P :laugh:

Comunque, sono lieta di avervi strappato un sorriso e di avervi fatto imparare un termine nuovo, seppur gergale :D

Trovo interessantissima la discussione nata intorno alla parola "uppare" e intendo andare oltre chiedendovi ciò che pensate delle parole straniere e/o italianizzate all'interno della lingua italiana.
Si apre una vasta discussione linguistica alla quale ognuno di noi può partecipare in base anche alla propria sensibilità.
E ovviamente lo si potrebbe estendere ad altre lingue.
Cosa ne pensate?
Ultima Modifica 06/01/2021 15:21 da guidocx84. Motivo: Corretta citazione e dettagliato il titolo del topic

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Utente bannato
  • Utente bannato
Di più
06/01/2021 15:29 #49044 da VFolgore72
Io manco sapevo dell'esistenza del termine "uppare", tanto che ho chiesto chiarimenti.

Sul paradosso, anche se non e' un termine inglese come ha specificato l'utente Mulaky, e' comunque un termine straniero e l'ho ritenuto un paradosso, in modo scherzoso ed anch'io senza acrimonia, visto che si e' nell'argomento "Letteratura Italiana".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Utente bannato
  • Utente bannato
Di più
06/01/2021 15:35 - 06/01/2021 15:36 #49045 da VFolgore72

Trovo interessantissima la discussione nata intorno alla parola "uppare" e intendo andare oltre chiedendovi ciò che pensate delle parole straniere e/o italianizzate all'interno della lingua italiana.
Si apre una vasta discussione linguistica alla quale ognuno di noi può partecipare in base anche alla propria sensibilità.
E ovviamente lo si potrebbe estendere ad altre lingue.
Cosa ne pensate?

Personalmente lo ritengo una blasfemia, visto che il vocabolario italiano e' una tra le lingue piu' complesse, variegate e complete che esistano al mondo. Spesse volte ci casco anch'io, quando uso termini stranieri al posto dei piu' consoni vocaboli italiani, forse anche per pigrizia.

Questo il mio pensiero, in merito alla discussione aperta da Blache, e' di per se atipico, quanto interessantissimo da approfondire.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 06/01/2021 15:36 da VFolgore72.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 18:11 #49053 da davpal3

Posso fare una battuta? Usare termini inglesi nel thread della letteratura Italiana!!! Non e' un paradosso?


Quasi come fare notare l'uso (asseritamente) paradossale dell'inglese usando termini inglesi!
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, mulaky, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 18:44 #49055 da Giami23
L'argomento desta tutto il mio interesse.
É vero che tutti ci adeguiamo, spesso senza rendercene conto, utilizzando inglesismi talvolta anche impropri.
Ma io sono tra quelli che si sforzano di ricorrere all'equivalente termine italiano ( ma non troppo ci riesco però, come ad esempio qui quando scrivo topic, link ecc XD) e ammetto che provo un certo fastidio quando parlo con persone che inseriscono in un dialogo parole straniere con frequenza estenuante :blush: tanto per ostentare un vocabolario da poliglotta che nella maggior parte dei casi si rivela tutto fumo e niente arrosto. Ormai si sta instaurando un nuovo linguaggio, che come sempre si evolve. Per certi versi questo può riflettere una nuova visione inclusiva e multiculturale della società, d'altra parte la cultura, anche linguistica, ci contraddistingue e va preservata.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: davpal3, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv