Mercoledì, 05 Novembre 2025

Pro o contro utilizzo parole straniere e/o italianizzate nella lingua italiana

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
07/01/2021 18:38 - 07/01/2021 18:43 #49112 da VFolgore72

Bibi ha scritto: Quindi sono favorevole agli inglesismi tecnici, relativi a un determinato contesto che iniziano e finiscono lì, e contraria agli inglesismi che vengono inseriti nella lingua italiana senza motivo.

Ti quoto al 100%. Ma quotare che tipo di inglesismo è?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 07/01/2021 18:43 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/01/2021 18:50 - 07/01/2021 18:50 #49114 da Bibi

VFolgore72 ha scritto:

Bibi ha scritto: Quindi sono favorevole agli inglesismi tecnici, relativi a un determinato contesto che iniziano e finiscono lì, e contraria agli inglesismi che vengono inseriti nella lingua italiana senza motivo.

Ti quoto al 100%. Ma quotare che tipo di inglesismo è?


Quotare proviene da “quote” che vuol dire citazione, quindi sarebbe l’equivalente di ti cito! :D
Ultima Modifica 07/01/2021 18:50 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/01/2021 19:09 #49115 da Bibi

pierbusa ha scritto: Bibi non so cosa tu abbia scritto e cosa volessi dire però mi sono divertito a leggerti. :laugh:

Ho capito che fai come certi scienziati che parlando con chi scienziato non è gli spiegano concetti magari semplici con dei termini che fanno da vetrina alla loro (supposta) cultura (perdonatemi oggi con tutte queste supposizioni). :laugh: :laugh: :laugh:


Altro che cultura supposta o vetrine :laugh: :laugh: :laugh: si parlava di inglesismi e giocando a Fortnite con i mie marmocchi vi ho raccontato paro paro le parole che usano. :laugh: :laugh: :laugh: Tra l'altro rispondevo a Mulaky che è pratica di questi termini. Comunque ho spiegato bene dai.. Giami ha capito! :laugh: :laugh:

E comunque ti ho fatto fare una risata! :laugh: :laugh: :kiss: :kiss:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/01/2021 19:29 #49118 da pierbusa

Bibi ha scritto:

pierbusa ha scritto: Bibi non so cosa tu abbia scritto e cosa volessi dire però mi sono divertito a leggerti. :laugh:

Ho capito che fai come certi scienziati che parlando con chi scienziato non è gli spiegano concetti magari semplici con dei termini che fanno da vetrina alla loro (supposta) cultura (perdonatemi oggi con tutte queste supposizioni). :laugh: :laugh: :laugh:


Altro che cultura supposta o vetrine :laugh: :laugh: :laugh: si parlava di inglesismi e giocando a Fortnite con i mie marmocchi vi ho raccontato paro paro le parole che usano. :laugh: :laugh: :laugh: Tra l'altro rispondevo a Mulaky che è pratica di questi termini. Comunque ho spiegato bene dai.. Giami ha capito! :laugh: :laugh:

E comunque ti ho fatto fare una risata! :laugh: :laugh: :kiss: :kiss:


Si, tranquilla stavo scherzando! Ho capito che vi siete capiti tra di voi!:P :P :P

D'altra parte l'informatica ( e tutte le sue ramificazioni dai videogiochi al web) è uno dei settori in cui i neologismi di origine o di radice anglofona sono più diffusi visto che l'inglese ne è la lingua franca com lo è nel web.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/01/2021 19:35 #49119 da pierbusa

VFolgore72 ha scritto:

Bibi ha scritto: Quindi sono favorevole agli inglesismi tecnici, relativi a un determinato contesto che iniziano e finiscono lì, e contraria agli inglesismi che vengono inseriti nella lingua italiana senza motivo.

Ti quoto al 100%. Ma quotare che tipo di inglesismo è?


Vittorio ammiro profondamente la tua lotta contro i neologismi essendo un po' donchisciottesca. Non ho capito però se lo fai più per difendere la purezza lingua italica, che nel tempo è sempre cambiata e si è trasformata, oppure perché odi tutto ciò che proviene dal mondo anglofono.

Penso che basterebbe non esagerare e se ogni tanti diciamo "citare" al posto dell'orrendo "quotare" non muore nessuno e aiutiamo la nostra italica lingua ad evolvere senza snaturarla :) .

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/01/2021 19:51 #49120 da Bibi

pierbusa ha scritto: Penso che basterebbe non esagerare e se ogni tanti diciamo "citare" al posto dell'orrendo "quotare" non muore nessuno e aiutiamo la nostra italica lingua ad evolvere senza snaturarla :) .


Bravo Pier, sono d'accordo al 100% con te! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
07/01/2021 22:49 - 07/01/2021 22:50 #49125 da VFolgore72
Uber Alles per Pierbusa. Son passato in men che si dica dall’inglesismo al tedeschismo? :sick:

Un po’ tirata sta pessima battuta ... ma tant’è!

Comunque rispondendoti, sarei per la purezza della lingua italica e dove io per primo ho molto da imparare.

E leggerti, te l’ho detto più volte, è sempre un immenso piacere. Quindi, scusandomi per l’off-topic, ma spero che lo staff questa volta possa soprassedere : vorrei che tra i nuovi propositi del 2021 di Pierbusa, fosse quello di scrivere più spesso sul forum!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 07/01/2021 22:50 da VFolgore72.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2021 12:16 - 08/01/2021 12:17 #49139 da Margarethe
Bibi hai reso l'idea dell'uso di un gergo, anch'io all'inizio quando sentivo il mio compagno parlare di videogiochi non capivo nulla (es. "mi ha droppato un trinket BIS"), ma quando entri nel merito capisci che serve a fare gruppo e a capirsi meglio, perché anche se c'è una traduzione si tratta sempre di un'interpretazione che non rende l'idea al 100%. Il termine in inglese vuol dire proprio quello invece! Io a volte italianizzo dei termini in inglese o spagnolo perché voglio dire una precisa cosa che è resa perfettamente solo in quella lingua, vorrei mantenere quell'impressione precisa della parola in lingua originale. Ovviamente devo farlo solo con chi può capire per correttezza :laugh: allora quando si è in un gruppo che condivide le tue conoscenze e che può capire si crea un linguaggio speciale :)
In questo senso trovo che la parola crowdfunding abbia senso perché quando la pronuncio penso proprio alla raccolta fondi online, visto che capita spesso di incapparci ultimamente. Mentre se dico "raccolta fondi" mi immagino magari una donazione a un banchetto, tramite passaparola o cose simili. Una parola che invece non mi pare abbia senso è week-end, personalmente non mi comunica di più di "fine settimana". Ma dipende tanto dal contesto in cui uno vive e da come vive le parole.

I gerghi sono vari e sebbene l'inglese imperi dipende dagli interessi delle persone. Tra colleghi si usano parole tecniche legate al mondo scientifico, mentre ho amici appassionati di cultura giapponese che usano parole giapponesi nei discorsi in italiano.
Trovo molto bello questo aspetto della lingua, da come una persona parla puoi capire in parte quali interessi ha, che lavoro fa, che lingue conosce. :) Una volta sentendo una signora che parlava di non ricordo cosa ho capito che era appassionata di storia medievale perché ha tirato fuori dei termini tecnici, che ha usato con un significato più ampio, che solo lei poteva conoscere.

In conclusione mi piacciono i neologismi ma mi piace anche la lingua italiana, per cui li uso solo se hanno un importante significato per me, se voglio comunicare qualcosa di preciso, e se penso che gli altri mi possano capire! Non è che magari un uso sempre più frequente di inglesismi sia legato a un aspetto positivo, ovvero al fatto che le persone conoscono sempre meglio l'inglese? Quando si usa una seconda lingua quotidianamente per lavoro, studio, hobby, è normale adottare tante parole di questa :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 08/01/2021 12:17 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro