... ma forse sono di parte lo avevo come relatore alla tesi
Sarebbe stato troppo bello se fosse tornato a fare il relatore alla tesi.
Per come la penso io, e scusatemi se non sono uno da “politicamente corretto”, non me ne frega niente del colore politico, sopratutto perché siamo in piena pandemia e lo trovo stupido e deleterio soffermarci sulla differenza destra/centro/sinistra.
Personalmente avrei desiderato la caduta del governo per la loro sostanziale incapacità del fare (praticamente non si è fatto quasi nulla per affrontare al meglio la seconda ondata, di cui tutti ma proprio tutti sapevano che sarebbe arrivata), per il loro alto grado di litigiosità (questione Mes, come utilizzare il Recovery Fund), perché in un periodo come questo avrei gradito una maggiore collaborazione da parte di tutti i partiti, anziché procedere ognuno per là proprio strada, come purtroppo ha fatto il governo Conte, convinto che sarebbe stato capace di procedere da solo.
Quando c'è di mezzo la fiducia si entra sempre in territorio minato ed essendo io un pacifista mi trovo molto a disagio...
Scusami Pier, ma più che pacifista, mi sembri un democristiano.
In un giorno così importante per il destino di tutta l’Italia, stasera si decide del destino del governo Conte.
Cosa ne pensate? Cosa vi augurate?
Le tue, non sono domande scontate. Sarebbe interessante capire cosa succederebbe in caso di caduta del governo anche se non credo che avvenga...
Non è avvenuto purtroppo, quindi entreremmo nel gioco sterile della fantapolitica. Vediamo invece cosa succederà ora e cosa vorrà fare Conte, tenendo conto che ha dovuto fare ricorso al voto dei senatori a vita, per raggiungere la maggioranza semplice sul voto di fiducia. Però i senatori a vita non garantiscono la stessa presenza che può garantire un normale senatore di un partito. Insomma, ho l’impressione che ne escano molto indeboliti, altro che rafforzati!