Mercoledì, 05 Novembre 2025

Le favole della nonna

Di più
16/04/2012 19:37 #6279 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Le favole della nonna
Non ti preoccupare.
In merito ad hp i film sono orrendi, i libri invece sono un'escalation : se il primo sembra un classico libro per bambini pian piano si sale e si vede anche la maturazione della scrittrice ( per i potteriani : madama Rowling )

In merito alle altre saghe :
- narnia l'ho iniziata ma era troppo melenso percio dopo un 150 pag l'ho lasciato lì... infatti non so come gli altri del club siano riusciti l'anno scorso a finirlo.... pertanto ti dico : meglio i cari e vecchi contratti (non mi dire che per civile hai studiato anche tu sul Sacco???)
- il signore degli anelli sarà oggetto di lettura partendo rigorosamente da lo Hobbit solo che tra i libri del mese quello dell'anno del club bhe ci impieghetò una vita a leggere Talkien...;)

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/04/2012 23:10 #6284 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Le favole della nonna
...no il Sacco mi manca....

all'università ho studiato sul Trabucchi....

ora per i concorso di notaio....ho ripreso il Trabucchi.....il Gazzoni....

ma sto frequentando una scuola a Napoli che si rifà all'insegnamento di Capozzi....per cui tutti i manuali Capozzi...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2012 08:42 #6287 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Le favole della nonna
Del Trabucchi ho sentito parlare, ma non ho studiato su quello.... mentre per diritto privato ho studiato sul Trimarchi (emerito professore della statale di Milano, guarda caso) ma so che in Cattolica usano il Torrente-Schlessingher (nn so se si scrive così)...
Civile 1 sul Sacco, il 2 sul Gambaro Morello....
Una cosa che mi ha sempre fatto specie è la diversità di studi nonostante la facoltà sia sempre la stessa!!!:P

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2012 09:50 #6288 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Le favole della nonna
...si poi a volte conta anche l'area di riferimento....

trabucchi insegnava a padova...per cui in quella zona quasi tutti hanno studiato sul suo testo...

qui a roma e dintorni va molto di moda il gazzoni che è professore alla sapienza....

il torrente è uno di questi manuali....quando però prepari i concorsi di notaio o magistratura...devi approfondire su manuali specifici...uno per ogni argomento del diritto civile....

x avocato di solito basta un buon manuale universitario....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2012 21:21 #6312 da Roby
Risposta da Roby al topic Le favole della nonna

ma so che in Cattolica usano il Torrente-Schlessingher (nn so se si scrive così)...

Lo studiamo anche qua a Macerata :) comunque è Schlesinger, ma tutti noi lo conosciamo semplicemente come Torrente :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2012 22:37 #6314 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Le favole della nonna
Ecco sì : paese che vai... libro di diritto che trovi!!!! :P :P

La domanda però mi resta : non è dare formazioni diverse in base a dove uno si trova????

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2012 23:09 - 17/04/2012 23:10 #6318 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Le favole della nonna
Charlotte4787 ha scritto:

Ecco sì : paese che vai... libro di diritto che trovi!!!! :P :P

La domanda però mi resta : non è dare formazioni diverse in base a dove uno si trova????



beh diciamo di no...
se non ricordo male tu hai scritto di voler fare l'avvocato...quindio sai bene che nei paesi di civil law la dottrina ha una grande imprtanza, a differnza di quanto accade nella common law....teoricamente si parla di dottrina come fonte del diritto...anche se ormai la legge è la fonte nettamente predominante...diciamo così: fonte indiretta....

quindi leggere i vari manuali aiuta a capire le varie visioni del diritto...
certo bisogna fare delle distinzioni...
il Bianca (mio professore) oggi viene considerata dottrina minoritaria...ma se negli scritti sostieni le sue tesi nessuno si sognerà di dirti che sono sbagliate...e quando leggi il suo trattato di innamori del diritto civile....

il gazzoni si distingue per alcune sue teorie originali....il suo manuale però non lo consiglierei a nessuno....

il torrente, secondo me, è preciso per gli studenti di giurisprudenza di primo anno...nel senso che è semplice da comprendere...anche se consigliano altri manuali poi all'esame ti chiedono quello che c'è sul torrente....non ha senso chiederti le norme sull'ascensore al primo anno di università.....

il santoro-passarelli...è una vera e prorpia scuola di scrittura giuridica...

però ti ripeto...se vuoi fare i concorsi un solo manuale non ti serve a niente...perchè non è completo...ti faccio un esempio...uno degli argomenti che potrebbero uscire in un concorso per notaio è l'usufrutto successivo...ebbene torrente- trabucchi - gazzoni non ne parlano....bianca (sono 6 volumi) ne parla pochissimo....per cui devi per forza andare su manuali specifici....

per avvocato è un po' diverso perchè l'asame di stato è un po' più semplice...
Ultima Modifica 17/04/2012 23:10 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2012 08:38 #6319 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Le favole della nonna

per avvocato è un po' diverso perchè l'asame di stato è un po' più semplice...


Mi fai tirare un sospiro di solievo... confesso di avere il terrore di quell'esame perchè ne ho sentite di ogni : che bisogna tentarlo almeno 4 volte prima di passarlo, che la maggior parte dei compiti non vengono neanche letti.... :( :( si vedrà....

In merito alla formazione, sì in realtà la dottrina e le posizioni della Cote Cost e della Cassazione hanno mooooooooooooooooooooooooooooolto più peso di quanto non sembri dalle lezioni universitarie... perchè per quanto da noi non viga l'obbligo di rifarsi al precedente cmq poi alla fine per qualche dubbio concreto in realtà ti rifai al precedente anche perchè i codici, per quanto dettagliati, non riescono a ricoprendere le migliaia di sfaccettature della relatà....
E' vero come dici tu che poi a tempo debito per preparare l'esame di stato studierai su più di un manuale, ma quello che a me lascia perplessa è il fatto che anche le basi da cui partiamo, per quanto la materia sia sempre la stessa, siano moooolto eterogenee proprio come dicevi tu : in un libro viene analizzato ampiamente un'argomento e in un'altro magari se ne fa solo un accenno se non addirittura non è menzionato.....
questo è un aspetto che ha sempre lasciato perplesse sia me che le mie "colleghe" universitarie...

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/04/2012 10:16 #6321 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Le favole della nonna
Charlotte4787 ha scritto:

per avvocato è un po' diverso perchè l'asame di stato è un po' più semplice...


Mi fai tirare un sospiro di solievo... confesso di avere il terrore di quell'esame perchè ne ho sentite di ogni : che bisogna tentarlo almeno 4 volte prima di passarlo, che la maggior parte dei compiti non vengono neanche letti.... :( :( si vedrà....

eh si...una delle difficoltà è anche quella di non ascoltare gli altri e di continuare imperterriti sulla nostra strada...e questo è molto difficile...
gli ostacoli ci sono, è inutile negarlo....noi dobbiamo essere bravi ad arrivare lì e consegnare "compiti" che diano meno spunti possibile per essere scartati....
calligrafia chiara....esposizione chiara....teoria maggioritaria (è inutile improvvisarci grandi giuristi proprio in quel momento)....



per l'altro discorso....il problema è che il diritto è un po' come il calcio...(mamma mia che paragone che ho fatto)....
soprattutto su determinati argomenti si può dire tutto e il contrario di tutto...
e troverai sempre esimi dottori pronti a sostenere una tesi e altri esimi dottori pronti a sostenere l'altra....
poi quando il diritto si allaccia con la politica....tutto diventa ancor più fumoso...più difficile da comprendere....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2012 21:29 #6322 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Le favole della nonna

soprattutto su determinati argomenti si può dire tutto e il contrario di tutto...


In effetti l'ho sperimentato di persona sia ora che lavoricchio in uno studio sia in un corso che avevo seguito dove la prova finale consisteva nello stendere un parere legale....

eh si...una delle difficoltà è anche quella di non ascoltare gli altri e di continuare imperterriti sulla nostra strada...e questo è molto difficile...
gli ostacoli ci sono, è inutile negarlo....noi dobbiamo essere bravi ad arrivare lì e consegnare "compiti" che diano meno spunti possibile per essere scartati....


Grazie per l'incoraggiamento!!! Ci tengo moooolto alla mia carriera, perciò come dici tu terrò duro!!

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro