Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ghost writer

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/06/2013 21:33 #9958 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ghost writer
Anche io avevo visto di recente un film che raccontava la storia di un ghost writer... era un thriller ma non ne ricordo il titolo... l'avrò visto al cinema gratis con la 3 :laugh: :laugh:
Comunque io per ghost writer intendo uno scrittore pagato per scrivere della vita di un altro. Sono molto usati per scrivere le biografie di personaggi famosi. Wikipedia conferma un po' quello che era il mio ricordo di questo termine... it.wikipedia.org/wiki/Ghostwriter

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 20:48 #28922 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ghost writers
Allora, apro questo topic per evitare di "intasare" la discussione su Follett :laugh:

bibbagood ha scritto:

EmilyJane ha scritto: Io sono molto "feticista di derivazione romantica" :P e quindi se mi affeziono ad un autore mi piace che sia lui e solo lui a scrivere i suoi libri, a meno di eventuali collaborazioni una tantum. Nel caso di Follett poco mi importa invece, come ho detto devo essere affezionata all'autore, sono una groupie della letteratura io. :laugh:


Ma tra i casi più famosi non c'è proprio King :huh: :dry: ?
Tantissimi autori si servono di ghost writer, le stesse case editrici ne assumono apposta, si rifanno allo stile impiegato dall'autore in questione per dargli una spinta e un sostegno e non vedo come ciò dovrebbe svalutare un'opera.


Riporto la risposta di Wu Ming 1 :)

Wu Ming 1
07/10/2010 at 11:52 am
a mio parere, i libri di King degli ultimi dieci anni sono il vertice della sua produzione. Soprattutto Cuori in Atlantide e La storia di Lisey sono due capolavori. E quest’antologia che sta per uscire contiene tra le sue cose migliori nella produzione breve.
Sono in diversi autori “di massa” ad avere ghost writers. King, proprio lui, no. Ha intorno persone che gli danno consigli, a cominciare dalla moglie; ha dei lettori “di prova”; ha degli editor con cui collabora alla revisione. Proprio come tutti gli altri scrittori, noi compresi :-)


Non ho mai detto che avere un ghost writer svaluta un'opera, solo che il fatto mi intristisce.
Non capisco il perché un autore affermato che ha scritto grandi libri e a cui i soldi non mancano dovrebbe utilizzare le opere di qualcun altro e spacciarle per sue. Nel caso di King poi, per lui la scrittura è una passione...se facesse scrivere ad altri cosa gli rimarrebbe? Inoltre tutti dicono che le sue ultime opere siano peggio delle prime perciò non vedo la convenienza di far scrivere a qualcun altro che ti rovini la reputazione.

Discussione aperta, dite la vostra ;)

Io capisco l'uso dei ghost writers per i politici e altri uomini di spicco, il cui lavoro non ha a che fare con la scrittura...ma per uno scrittore non lo concepisco proprio. :dry:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 20:55 #28923 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ghost writers
E come direbbe Claudia per Ken Follett....non toccatemi Stephen King! :angry: :laugh: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 21:14 #28924 da kers
Risposta da kers al topic Ghost writers
Quello dello scrittore è un mestiere come un altro, una volta che sei ricco e puoi pagare dei dipendenti per fare il lavoro al posto tuo perché non farlo? Se poi uno ha la passione della scrittura nessuno gli impedisce di scrivere, ma mica deve scrivere per forza per vendere.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2017 21:25 #28925 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ghost writers
Il svalutare o meno l'opera mi sembra fosse stato chiesto prima, io ti ho chiesto di King, senza affermare nulla proprio perchè so che è uno dei tuoi scrittori preferiti e probabilmente ne sapevi di più di me, visto che io semplicemnte ho sentito parlare tanto negli ultimi anni di lui e i ghost writers, soprattutto per la produzione talmente profilica da permettergli di pubblicare almeno un romanzo l'anno.Anche perchè da quello che so gli autori non "rubano" le idee ai ghost writers, ma di solito sono gli autori che lavorano con loro su un'idea che l'autore ha e i ghost writers lo aiutano accelerandone la scrittura.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 21:34 #28926 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ghost writers
Scusa Bea, perché sottolineare le parole? La mia era una risposta simpatica, spero tu non l'abbia recepita diversamente. :(

kers ha scritto: Quello dello scrittore è un mestiere come un altro, una volta che sei ricco e puoi pagare dei dipendenti per fare il lavoro al posto tuo perché non farlo? Se poi uno ha la passione della scrittura nessuno gli impedisce di scrivere, ma mica deve scrivere per forza per vendere.


Secondo me saper scrivere libri che tocchino il cuore è una dote, non un lavoro. Altrimenti saremmo tutti scrittori ;)

Facciamo un esempio stupido ma calzante: Brad Pitt, Leonardo Di Caprio ecc. hanno accumulato soldi durante gli anni e decidono di far recitare altri al posto loro però lasciando il loro nome nei titoli di coda....ma dato che recitare è la loro passione continuano a farlo a casa tanto per intrattenere i parenti :P :P :P (e non parlatemi delle controfigure perché li paragonerei ai correttori di bozze ;) )

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2017 10:46 #28929 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Ghost writers
Il 19.03.2009 Dario Argento rilascia la seguente intervista televisiva a La7. "Con Stephen King siamo amici - ha detto Argento ospite di 'Victor Victoria' - ci incontriamo nel New England dove lui vive e parliamo di tutto. Stephen ha cinque ghostwriters che scrivono per lui. Lui li imposta, segue il lavoro e lo aggiusta. Altrimenti come farebbe a scrivere un libro così ogni anno?”.

A mio parere, questo parere fa da contraltare a quello di Wu Ming 1 :cheer: . Ma parliamo appunto di opinioni, più o meno attendibili: quale sia la verità - su King o su altri – però non lo sappiamo. Poiché io in linea di massima la penso come Emily, quando dice che l'idea che uno dei suoi scrittori preferiti possa avere un ghostwriter la intristisce, ritengo che in assenza di una prova certa, o di un'ammissione esplicita, si possano tranquillamente evitare supposizioni di tipo diverso. Però cerchiamo di non essere troppo partigiani, perché il fenomeno è assai più diffuso di quel che si pensi e non dimentichiamo mai che per quanto per essere scrittori occorra possedere talento, se vuoi campare di scrittura, devi anche farne un mestiere ...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
21/01/2017 11:01 #28930 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ghost writers

Novel67 ha scritto: Il 19.03.2009 Dario Argento rilascia la seguente intervista televisiva a La7. "Con Stephen King siamo amici - ha detto Argento ospite di 'Victor Victoria' - ci incontriamo nel New England dove lui vive e parliamo di tutto. Stephen ha cinque ghostwriters che scrivono per lui. Lui li imposta, segue il lavoro e lo aggiusta. Altrimenti come farebbe a scrivere un libro così ogni anno?”.

A mio parere, questo parere fa da contraltare a quello di Wu Ming 1 :cheer: . Ma parliamo appunto di opinioni, più o meno attendibili: quale sia la verità - su King o su altri – però non lo sappiamo. Poiché io in linea di massima la penso come Emily, quando dice che l'idea che uno dei suoi scrittori preferiti possa avere un ghostwriter la intristisce, ritengo che in assenza di una prova certa, o di un'ammissione esplicita, si possano tranquillamente evitare supposizioni di tipo diverso. Però cerchiamo di non essere troppo partigiani, perché il fenomeno è assai più diffuso di quel che si pensi e non dimentichiamo mai che per quanto per essere scrittori occorra possedere talento, se vuoi campare di scrittura, devi anche farne un mestiere ...


Condivido. La partigianeria in questi casi non è molto prudente. Certo un po' più di "glasnost" in questo campo male non farebbe...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2017 11:12 #28932 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ghost writers
ricordiamoci che i tempi sono cambiati, uno scrittore non può più prendersi il lusso di scrivere con calma. Il pubblico esige, le case editrici professano. Dietro uno scrittore che abbia avuto un minimo di successo le pressioni aumentano esponenzialmente. L'uso dei ghostwriter serve anche a velocizzare il lavoro e l'uscita del libro,il ferro va battuto finché caldo. Purtroppo credo che qui il punto non sia più chi ne fa uso e chi no,ma la visione della scrittura solo da un punto di vista di business! L'editoria sta inevitabilmente cambiando adeguandosi ai tempi in cui si deve essere sempre pronti, rapidi e veloci.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : gaucho10blu

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/01/2017 11:47 #28936 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ghost writers

Claudia1221 ha scritto: ricordiamoci che i tempi sono cambiati, uno scrittore non può più prendersi il lusso di scrivere con calma. Il pubblico esige, le case editrici professano. Dietro uno scrittore che abbia avuto un minimo di successo le pressioni aumentano esponenzialmente. L'uso dei ghostwriter serve anche a velocizzare il lavoro e l'uscita del libro,il ferro va battuto finché caldo. Purtroppo credo che qui il punto non sia più chi ne fa uso e chi no,ma la visione della scrittura solo da un punto di vista di business! L'editoria sta inevitabilmente cambiando adeguandosi ai tempi in cui si deve essere sempre pronti, rapidi e veloci.


Infatti, e come ha citato Novel da Argento che cita King, non è che i Ghost Writers fanno tutto il lavoro e consegnano il prodotto pronto all'autore che ci mette la firma e lo manda alla casa editrice. Con i Ghost Writers è sempre una collaborazione, l' autore dà le direttive all'inizio, da consigli in fieri, e decide cosa aggiungere, togliere, modificare alla fine. Il mercato letterario è un business come tanti altri, molti autori hanno contratti con case editrici che li vincola a produrre un tot. ogni tot., esattamente come succedeva ai tempi di Dumas. Scrivere può essere una passione, ma essere scrittori vuol dire far di una passione un mestiere e come tale bisogna adeguarsi a quel che il mercato chiede, anche perchè è un po' difficile credere che si abbia una passione tale da scrivere ogni 10 mesi per un lasso di tempo di tanti anni un libro di almeno 400 pagine :laugh: (anche se dalle poche informazioni vaghe che ho su King, credo che la sua prolifica produzione sia data dal fatto che quando era più giovane e ancora non pubblicava, già avevo scritto e abbozzato tante opere poi abbandonate, a cui invece successivamente ha rimesso le mani, e ciò potrebbe anche giustificare il far uscire romanzi come se non cif osse un domani :laugh: )

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro