Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

Sondaggio: Scelta del libro del mese Gennaio 2016 (terminato il 2015-12-15 00:00:00)

Una storia della lettura
4 20%
Come un fiore ribelle
9 45%
L'isola del tesoro
7 35%
Numero votanti: 20 ( Alice_, niggle, rominabottiglieri@yahoo.it, Katya, AleFi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
02/12/2015 11:34 #21235 da Francis
Risposta da Francis al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
bene, ho votato anch'io!
volevo scegliere tra il primo e il terzo ed ho scelto il secondo :evil: :evil: :evil:

Manguel non mi ha convinto perché diffido solitamente dai giudizi altrui sui libri e un volume incentrato sui suoi giudizi sulle letture mi fa subito mettere le mani avanti...
alla fine, dunque, leggerò la Ford: prima esperienza per me!
anzi, voterò la Ford... poi vediamo chi vince :woohoo: :woohoo: :woohoo:

...in medio stat virtus...
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/12/2015 14:03 #21238 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Voto per "Come un fiore ribelle", mi piace molto il titolo!

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/12/2015 14:19 #21239 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

SaraRoss ha scritto: Voto per "Come un fiore ribelle", mi piace molto il titolo!

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk


Sara per votare devi cliccare sul pallino del titolo che preferisci e poi su vota altrimenti il voto non è valido ;) ;) ;) ;)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/12/2015 10:25 #21253 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
E' già da tempo che avrei voluto leggere Il gusto proibito dello zenzero perciò ho votato Come un fiore ribelle, per approciarmi comunque a quest'autore. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/12/2015 15:17 #21278 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
EmilyJane anche io ho da un po' sul tolino il gusto proibito dello zenzero :P :cheer: :cheer: . Aspetto il momento opportuno per iniziarlo, magari aspetto di finire guerr e pace. :S
Per quanto riguarda le votazioni mi prendo ancora qualche giorno.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/12/2015 18:43 #21363 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Ciao a tutti! Forse riesco a pubblicare un post con la wifi del cavolo che ho quaggiù... Ragazzi votate Manguel!!! Non fatevi spaventare dal saggio. Chi partecipa a un club del libro non può non leggere questo libro che promette tantissimi spunti di riflessione! Non è un libro di recensioni o di opinioni su particolari letture. A quanto ho capito è un libro incentrato sulla lettura e sul lettore. I protagonisti di questo libro siamo noi!

P.s. Francis, Jamie Ford è un uomo!!!! ;)

A prestoooo!!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/12/2015 18:59 #21364 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Indecisione 2.0!! Devo studiare li bene bene xD

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2015 19:06 #21365 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

guidocx84 ha scritto: Ciao a tutti! Forse riesco a pubblicare un post con la wifi del cavolo che ho quaggiù... Ragazzi votate Manguel!!! Non fatevi spaventare dal saggio. Chi partecipa a un club del libro non può non leggere questo libro che promette tantissimi spunti di riflessione! Non è un libro di recensioni o di opinioni su particolari letture. A quanto ho capito è un libro incentrato sulla lettura e sul lettore. I protagonisti di questo libro siamo noi!

P.s. Francis, Jamie Ford è un uomo!!!! ;)

A prestoooo!!


Bravo Guido!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Di seguito l'incipit di "Una storia della lettura" di Alberto Manguel.

L’ultima pagina


Un braccio abbandonato lungo il fianco, l’altro piegato a sorreggere la testa, il giovane Aristotele legge languidamente un papiro che tiene srotolato in grembo, sui morbidi cuscini di un seggio, i piedi confortevolmente incrociati. Infilando con due dita un paio di occhiali a molla sul naso ossuto, un Virgilio inturbantato e barbuto sfoglia le pagine di un volume rilegato in un ritratto dipinto quindici secoli dopo la sua morte. Seduto su un ampio scalino, accarezzandosi graziosamente il mento, san Domenico è assorto nella lettura del libro che tiene spalancato sulle ginocchia, dimentico del mondo. Due amanti, Paolo e Francesca, si stringono l’uno all’altra sotto un albero, leggendo il verso che segnerà il loro destino; Paolo, come san Domenico, si sfiora il mento con la mano; Francesca tiene il libro aperto, con due dita sotto una pagina che non verrà mai raggiunta. Diretti alla loro scuola di medicina, due studenti islamici si fermano per consultare un passo su uno dei libri che portano. Indicando la pagina di destra del libro che tiene in grembo, Gesù interpreta ciò che ha letto agli anziani del Tempio, i quali, attoniti e restii, sfogliano vanamente le pagine dei rispettivi tomi in cerca di una confutazione.
Bella come quando era viva, vegliata da un attento cagnolino, la nobildonna milanese Valentina Balbiani sta leggendo un libro di marmo sdraiata sul proprio sarcofago. Lontano dal tumulto cittadino, tra sabbie e spuntoni di roccia, san Gerolamo, come un vecchio pendolare in attesa del suo treno, legge un manoscritto formato tabloid mentre il paziente leone gli fa compagnia accucciato in un angolo. Il grande umanista Erasmo da Rotterdam partecipa all’amico Gilbert Cousin un brano divertente del libro che sta leggendo, spalancato sul leggio. Inginocchiato fra i cespugli di oleandri, un poeta indù del Seicento si tormenta la barba riflettendo sui versi che ha appena letto senza riuscire a coglierne interamente il sapore, stringendo nella sinistra un libro dalla legatura preziosa. In piedi davanti a una lunga fila di scaffali rozzamente tagliati, un monaco coreano tira fuori una delle ottantamila tavolette delle Tripitaka Koreana, antiche di sette secoli, e la tiene davanti a sé, leggendo con silenziosa attenzione. “Study To Be Quiet” è il motto inciso su una vetrata dall’ignoto artista che vi ritrasse il pescatore e saggista Izaak Walton intento a leggere un libriccino sulla sponda del fiume Itchen, presso la cattedrale di Winchester.
Completamente nuda, una ben pettinata Maria Maddalena, dall’aria assai poco pentita, sta sdraiata su un panno steso sopra una roccia nel deserto, leggendo un grosso volume illustrato. Tutto compreso del proprio ruolo, Charles Dickens impugna l’edizione tascabile di un suo romanzo, leggendolo a un pubblico ammirato. Appoggiato al parapetto di pietra del Lungosenna, un giovane è immerso nella lettura di un libro di cui ci piacerebbe conoscere il titolo. Spazientita, o forse solo annoiata, una madre tiene aperto un grosso volume davanti al figlioletto dalla rossa chioma, il quale compita le parole seguendo le righe con un dito. Il cieco Jorge Luis Borges strizza gli occhi per seguire meglio un lettore invisibile. In un’ombrosa foresta, seduto su un tronco muscoso, un giovane regge con entrambe le mani un volumetto leggendo nella pace più assoluta, padrone del tempo e dello spazio.
Sono tutti lettori, e i loro gesti sono i miei stessi gesti; io condivido con loro il piacere, la responsabilità e il potere che derivano dalla lettura.
Non sono solo.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/12/2015 11:24 #21394 da Baby Jane
Risposta da Baby Jane al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Votato come un fiore ribelle. :cheer: L'isola del tesoro già letto e l'altro proprio non mi ispirava...

Baby Jane
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/12/2015 08:02 #21398 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

pierbusa ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Ciao a tutti! Forse riesco a pubblicare un post con la wifi del cavolo che ho quaggiù... Ragazzi votate Manguel!!! Non fatevi spaventare dal saggio. Chi partecipa a un club del libro non può non leggere questo libro che promette tantissimi spunti di riflessione! Non è un libro di recensioni o di opinioni su particolari letture. A quanto ho capito è un libro incentrato sulla lettura e sul lettore. I protagonisti di questo libro siamo noi!

P.s. Francis, Jamie Ford è un uomo!!!! ;)

A prestoooo!!


Bravo Guido!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Di seguito l'incipit di "Una storia della lettura" di Alberto Manguel.

L’ultima pagina


Un braccio abbandonato lungo il fianco, l’altro piegato a sorreggere la testa, il giovane Aristotele legge languidamente un papiro che tiene srotolato in grembo, sui morbidi cuscini di un seggio, i piedi confortevolmente incrociati. Infilando con due dita un paio di occhiali a molla sul naso ossuto, un Virgilio inturbantato e barbuto sfoglia le pagine di un volume rilegato in un ritratto dipinto quindici secoli dopo la sua morte. Seduto su un ampio scalino, accarezzandosi graziosamente il mento, san Domenico è assorto nella lettura del libro che tiene spalancato sulle ginocchia, dimentico del mondo. Due amanti, Paolo e Francesca, si stringono l’uno all’altra sotto un albero, leggendo il verso che segnerà il loro destino; Paolo, come san Domenico, si sfiora il mento con la mano; Francesca tiene il libro aperto, con due dita sotto una pagina che non verrà mai raggiunta. Diretti alla loro scuola di medicina, due studenti islamici si fermano per consultare un passo su uno dei libri che portano. Indicando la pagina di destra del libro che tiene in grembo, Gesù interpreta ciò che ha letto agli anziani del Tempio, i quali, attoniti e restii, sfogliano vanamente le pagine dei rispettivi tomi in cerca di una confutazione.
Bella come quando era viva, vegliata da un attento cagnolino, la nobildonna milanese Valentina Balbiani sta leggendo un libro di marmo sdraiata sul proprio sarcofago. Lontano dal tumulto cittadino, tra sabbie e spuntoni di roccia, san Gerolamo, come un vecchio pendolare in attesa del suo treno, legge un manoscritto formato tabloid mentre il paziente leone gli fa compagnia accucciato in un angolo. Il grande umanista Erasmo da Rotterdam partecipa all’amico Gilbert Cousin un brano divertente del libro che sta leggendo, spalancato sul leggio. Inginocchiato fra i cespugli di oleandri, un poeta indù del Seicento si tormenta la barba riflettendo sui versi che ha appena letto senza riuscire a coglierne interamente il sapore, stringendo nella sinistra un libro dalla legatura preziosa. In piedi davanti a una lunga fila di scaffali rozzamente tagliati, un monaco coreano tira fuori una delle ottantamila tavolette delle Tripitaka Koreana, antiche di sette secoli, e la tiene davanti a sé, leggendo con silenziosa attenzione. “Study To Be Quiet” è il motto inciso su una vetrata dall’ignoto artista che vi ritrasse il pescatore e saggista Izaak Walton intento a leggere un libriccino sulla sponda del fiume Itchen, presso la cattedrale di Winchester.
Completamente nuda, una ben pettinata Maria Maddalena, dall’aria assai poco pentita, sta sdraiata su un panno steso sopra una roccia nel deserto, leggendo un grosso volume illustrato. Tutto compreso del proprio ruolo, Charles Dickens impugna l’edizione tascabile di un suo romanzo, leggendolo a un pubblico ammirato. Appoggiato al parapetto di pietra del Lungosenna, un giovane è immerso nella lettura di un libro di cui ci piacerebbe conoscere il titolo. Spazientita, o forse solo annoiata, una madre tiene aperto un grosso volume davanti al figlioletto dalla rossa chioma, il quale compita le parole seguendo le righe con un dito. Il cieco Jorge Luis Borges strizza gli occhi per seguire meglio un lettore invisibile. In un’ombrosa foresta, seduto su un tronco muscoso, un giovane regge con entrambe le mani un volumetto leggendo nella pace più assoluta, padrone del tempo e dello spazio.
Sono tutti lettori, e i loro gesti sono i miei stessi gesti; io condivido con loro il piacere, la responsabilità e il potere che derivano dalla lettura.
Non sono solo.


Potente!!! Mi è venuta ancor più voglia di leggerlo! Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro