Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

Sondaggio: Scelta del libro del mese Gennaio 2016 (terminato il 2015-12-15 00:00:00)

Una storia della lettura
4 20%
Come un fiore ribelle
9 45%
L'isola del tesoro
7 35%
Numero votanti: 20 ( Alice_, niggle, rominabottiglieri@yahoo.it, Katya, AleFi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
18/12/2015 16:48 #21641 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

pierbusa ha scritto: Però sarebbe importante che alla scelta del libro del mese partecipassero più iscritti in modo che non sia espressione solo della volontà di pochi.

guidocx84 ha scritto: Pier, non ti rammaricare se la gente non vota. Succede. Anche io alle ultime votazioni non sono andato a votare perché non mi sono identificato con nessuno. Evidentemente sono un po' arrugginito e non sono riuscito a proporre niente che ispirasse i votanti...


Vorrei che mi aiutaste a risolvere un dilemma. Dunque, il dilemma è: votare o non votare? :)

Finora, in otto occasioni, credo di aver espresso un voto forse la metà delle volte. Libri del Mese letti: 1 (La fiera delle vanità, per cui ho votato) + 1 in corso (quello della Nafisi, alla cui "elezione" non ho contribuito).

A volte non ho votato perché poco ispirato; più spesso perché avevo in programma altre letture. Mi riferisco in particolare alle maratone, che richiedono tempo e che comunque presuppongono un certo impegno. Ora, noto che molti di voi riescono tranquillamente a barcamenarsi tra più libri contemporaneamente; a me però risulta indigesto. Magari dovrei solo leggere di più e ogni giorno: ma questo è un altro discorso.

In sostanza, ho sempre pensato che esprimere il voto implicasse poi l'effettiva lettura: almeno nel caso si fosse contribuito alla vittoria del titolo scelto. E’ una questione di correttezza, pensavo.

Mi spiego: se La Fiera delle Vanità avesse perso, e chi avesse votato per un altro titolo avesse poi rinunciato a quella lettura, o l’avesse posticipata a data da destinarsi, ci sarei rimasto male. Perché quel voto avrebbe intanto impedito a me di condividere una lettura con altri utenti.

Allo stesso tempo, però, mi spiacerebbe sapere che non votando potrei far rimanere male chi s'è preso la briga di proporre dei titoli cercando di accontentare un po' tutti, o chi - come Pier - da sempre auspica maggior partecipazione.

Quindi, a questo punto chiedo: secondo voi, quale sarebbe la cosa più “giusta” da fare?
L'argomento è stato bloccato.
Di più
18/12/2015 19:29 #21643 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
So che può sembrare banale, ma la soluzione migliore è quella di votare e leggere qualunque libro vinca. questo perché il bello del club è proprio quello di farti scoprire autori,libri e generi che non avresti mai letto. Questo perché i libri che rientrano nei tuoi gusti li leggeresti comunque mentre per gli altri hai lo stimolo di leggerli insieme al gruppo. Inoltre potresti scoprire libri bellissimi che diversamente non avresti mai letto ( parlo per esperienza personale perché mi è successo).
Comunque votare secondo me è sempre la scelta giusta, anche per dimostrare interesse a chi i titoli li ha proposti, perché non è per nulla semplice trovare titoli che possano convincere e accontentare la maggioranza.
Poi magari arriva un nuovo iscritto e critica aspramente le tue proposte :evil: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: ma questa è un'altra storia :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) ;) ogni riferimento a persone non è per niente casuale. :silly:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : rominabottiglieri@yahoo.it
L'argomento è stato bloccato.
  • rominabottiglieri@yahoo.it
  • Avatar di rominabottiglieri@yahoo.it
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/12/2015 06:12 #21645 da rominabottiglieri@yahoo.it
Risposta da rominabottiglieri@yahoo.it al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Salve a tutti.
Io ho già letto il libro del mese qualche tempo fa.
È bellissimo! Ve lo consiglio vivamente...buona lettura

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/12/2015 09:28 - 19/12/2015 09:29 #21651 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Io in 23 votazioni solo una volta non ho votato, perchè nessuno dei tre mi ispirava e sapevo che non avrei letto nessuno dei tre. Ma era un caso estremo, di solito anche se nella terna non ci sono libri che di solito leggerei, voto comunque quello che mi ispira di più, e qualora non dovesse vincere provo lo stesso a leggere quello che ha vinto, proprio perchè, come ha sottolineato Claudia, se volessi leggere solo i libri che già so che mi interessano,allora li leggerei per conto mio e non avrei sentito il bisogno di cercare nuovi spunti in un Club ;)

Quindi Pier secondo me il votare in sè per sè non è cosi importante se giÀ si sa che non si leggerà in ogni caso il libro vincitore, anche qualora fosse quello per cui si è votato. Secondo me la partecipazione attiva al club si vede in altre cose,non ha cliccare semplicemente su un libro che non ci ispira e che non leggeremo.

E con ciò mi allaccio al commento di Novel. Se si vota con lintenzione di provare almeno a leggere il libro per cui si vota, e non solamente per fare numero tra i votanti, allora nel caso in cui il libro votato vincesse, sarebbe "carino" quanto meno provare a leggerlo, proprio perchè il tuo voto ha fatto sì che vincesse quello piuttosto che gli altri due,che magari avrebbero interessato gente più motivata a partecipare.

Sicuramente sia nel caso che si decida o meno di leggere insieme il libro del mese o se si voglia votare o meno, concordo con il vostro pensiero sul "rispetto per chi propone", quindi anche se non si decidesse di votare, quanto meno scrivere qualcosa nel sondaggio sarebbe carino, anche semplicemnte per dire che uno dei tre libri lo abbiamo già letto e dire s elo consigliamo o meno, oppure chiarire che non si vota perchè si hanno al momento troppi libri in corso, ecc. , come ha fatto ora Romina, che ha dato il suo personale commento sul libro scelto senza aver comunque partecipato al sondaggio!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 19/12/2015 09:29 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : rominabottiglieri@yahoo.it
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/12/2015 19:33 #21657 da max
Risposta da max al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016
Non so se si può fare qui, però vorrei consigliare anche un altro libro in coppia per chi leggerà
"Una storia della lettura".

Il libro in questione è "Proust e il calamaro. Storia e scienza del cervello che legge" , il quale credo affronti l'argomento più scientificamente.

www.anobii.com/books/Proust_e_il_calamar...1/01bd03dc45bcd1dde7

Per completezza e per chiudere il terzetto un saggio sul passaggio dalla cultura orale a quella scritta :
"Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola".
www.anobii.com/books/Oralit%C3%A0_e_scri...7/014c178f5c448fe6c8


Quindi ricapitolando un saggio "romantico" e un saggio scientifico sulla lettura, ed uno sul passaggio dal parlare allo scrivere (che ha permesso ai posteri, cioè a noi, di leggere appunto ).
Non ho letto nessuno dei tre comunque, quindi non saprei dirvi se sono "pesanti" , anche se poi la "pesantezza" è una cosa soggettiva...

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
21/12/2015 17:27 #21681 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del mese Gennaio 2016

Claudia1221 ha scritto: So che può sembrare banale, ma la soluzione migliore è quella di votare e leggere qualunque libro vinca. questo perché il bello del club è proprio quello di farti scoprire autori, libri e generi che non avresti mai letto. Questo perché i libri che rientrano nei tuoi gusti li leggeresti comunque mentre per gli altri hai lo stimolo di leggerli insieme al gruppo ...


bibbagood ha scritto: ... di solito anche se nella terna non ci sono libri che di solito leggerei, voto comunque quello che mi ispira di più, e qualora non dovesse vincere provo lo stesso a leggere quello che ha vinto, proprio perchè, come ha sottolineato Claudia, se volessi leggere solo i libri che già so che mi interessano,allora li leggerei per conto mio e non avrei sentito il bisogno di cercare nuovi spunti in un Club ...



Non so: se deve essere sincero, allargare i miei orizzonti letterari non è stata la motivazione per cui ho scelto di iscrivermi al Club. Piuttosto, mi sarebbe piaciuto discutere con altri utenti di ciò che già piaceva a me: cosa peraltro accaduta ;) .

E nemmeno credo che "se volessi leggere solo i libri che già so che mi interessano, allora li leggerei per conto mio e non avrei sentito il bisogno di cercare nuovi spunti in un Club": in realtà, è stato grazie alle nostre maratone che quest'anno ho letto - per fare un esempio - Guerra e Pace. Sono anni, che avrei voluto farlo, ma probabilmente, senza l'iniziativa e il sostegno del Club, avrei rimandato ancora la lettura, e chissà se mai l'avrei affrontata.

Certo: magari (sicuramente?) non avrei neanche mai pensato di leggere il libro della Nafisi. Ma insomma, qualche concessione alla letteratura moderna e contemporanea l'avevo già fatta in passato ... :)

Forse è sbagliato, ma io mi reputo già pienamente soddisfatto di quest'esperienza, e spero vivamente di continuarla. Resta il "problema" legato alla scelta del Libro del Mese: il mio proposito è quello di partecipare maggiormente (e nel caso il libro da me votato vinca, è certo che lo leggerò), ma credo che il suggerimento di Bibba - di giustificare eventualmente anche una non-scelta - prima o poi mi verrà utile ;) .


Claudia1221 ha scritto: Poi magari arriva un nuovo iscritto e critica aspramente le tue proposte :evil: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: ma questa è un'altra storia :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) ;) ogni riferimento a persone non è per niente casuale. :silly:


Questo tizio è davvero un villanzone: non posso credere che chi ha proposto La fiera delle Vanità e I misteri di Udolpho possa divenire oggetto di "critica" ... Si sarà trattato certo di uno scherzo ... di lui, o di lei :)
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro