Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2016

Sondaggio: Libro del Mese di Novembre 2016 (terminato il 2016-10-15 00:00:00)

Il medico di corte
10 23.8%
Generazione perduta
11 26.2%
Il fantasma dell'opera
21 50%
Numero votanti: 42 ( Pollyanna, Chiarascara, Barni, fry*, altea ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/10/2016 07:56 - 01/10/2016 11:00 #26494 da Novel67
Scelta del Libro del Mese di Novembre 2016 è stato creato da Novel67
Utilizzo i crediti generosamente donatimi dalle Tre Grazie ;) per proporre per la prima volta un Libro del Mese. Prima di dare il via al sondaggio, attendiamo l’approvazione da parte dello Staff (anche perché non so come si faccia ...): intanto pensateci un po’ su ... :)


CAT. 1 (storico) : IL MEDICO DI CORTEP.O. Enquist

Qualche anno fa vidi un film, forse poco reclamizzato, ma molto, molto bello: Royal Affair. Basato su una storia vera, questo è il romanzo da cui è tratto.

"Una serie bizarra e curiosa di eventi porta Johann Friedrich Struensee, giovane medico tedesco, idealista, impregnato di idee illuministe, ad accettare l'incarico di medico personale, e poi di Primo Ministro, del re di Danimarca Cristiano VII. E' il 1768: per quattro anni la Danimarca conosce una rivoluzione che anticipa, senza terrore, le conquiste della rivoluzione francese … Ma è innamorandosi della regina che Struensee decreta la propria condanna. Quella Caroline Mathilde, giunta smarrita quindicenne dalla corte inglese a Copenaghen come sposa del re, che diventa in poco tempo, con la scoperta della passione e dell’eros, una donna libera, viva, conscia del proprio potere e capace di usarlo con lucidità".


CAT. 3 (biografia): GENERAZIONE PERDUTAV. Brittain

Stessa attrice (Alicia Vikander), altro - bellissimo - film (Testament of Youth), seconda proposta.

"Nel 1914 Vera Brittain si affaccia alla giovinezza. È brillante e anticonformista, decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività. Ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale … Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera raccoglie le sue memorie in quest'opera incisiva e struggente, testamento ideale e tributo alla sua generazione. Il libro è un classico della letteratura inglese, perché attraverso la propria storia, vivida e sincera, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne”.


CAT. 6 (gotico): IL FANTASMA DELL’OPERA - G. Leroux

Moltissime infine sono le riduzioni teatrali, musicali e cinematografiche della vicenda narrata in questo romanzo del 1911, interamente ambientata all’interno del Teatro dell'Opera di Parigi e (almeno in parte) ispirata alla favola de La Bella e la Bestia.

"Erik, angelo della musica, artista sublime ma respinto da tutti per la sua ripugnante bruttezza, oscuro signore dei sottosuoli del teatro, trascina la sua vittima, la giovane cantante Christine, nella sua dimora sotterranea per imporle, con un orribile ricatto, la sua diversità e sfidare con la sua delirante grandezza l'umanità che lo ha emarginato … Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica”.
Ultima Modifica 01/10/2016 11:00 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/10/2016 09:04 #26496 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di novembre 2016
!!!Sondaggio aperto!!!
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/10/2016 09:16 - 01/10/2016 09:21 #26497 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di novembre 2016
Votato per "Generazione perduta" e invito caldamente gli altri a votarlo!!! :laugh: :laugh: :laugh:


L'incipit:

1
Quando scoppiò, la Grande Guerra non entrò nella mia vita come una tragedia di proporzioni straordinarie, ma piuttosto come un'esasperante interruzione dei miei progetti personali.
Per spiegare la ragione di questa visione egoistica del più grande disastro della storia è necessario tornare indietro nel tempo, anche se solo per un momento, fino ai decadenti anni novanta del XIX secolo, il periodo durante il quale aprii gli occhi su un futuro che non sembrava troppo promettente.
La famiglia di mio padre era originaria dello Staffordshire: i primi nomi di luoghi legati ai miei ricordi d'infanzia sono quelli dei “Cinque Sobborghi” di Stoke-on-Trent e dei villaggi circostanti, e mi pare ancora di vedere con i miei occhi di bambina, attraverso il finestrino di un treno, quel panorama minaccioso di grosse fornaci che scintillavano stizzose contro il grigio cielo invernale. Mio padre e la maggior parte dei suoi undici fratelli e sorelle erano nati in una vecchia casa a Barlaston.
I documenti relativi ai miei antenati più lontani sono scarsi, ma credo che appartenessero a quella combinazione tra uomini daffari locali e gentiluomini di campagna dotati di mezzi propri, una realtà non certo rara nelle contee delle Midlands. Vivevano da diverse generazioni in quella zona dell'Inghilterra in cui si produce la ceramica e si consideravano molto importanti, anche se non esiste alcuna prova che tra loro qualcuno avesse fatto qualcosa di eccezionale che andasse oltre la rilevanza locale. L'unico antenato di cui la nostra scarsa documentazione di famiglia registra un successo è un certo Richard Brittain, che nel 1741 diventò sindaco di Newcastle-under-Lyme.
Nel 1855, quando i progressi dell'era vittoriana avevano ormai già raggiunto il momento di massima vitalità, rappresentata dalla Grande Esposizione Universale di Londra del 1851, il mio bisnonno lasciò il suo impiego in una banca privata di Newcastle e comprò una piccola fabbrica di carta, nel distretto dello Staf-fordshire, da una famiglia di calvinisti inventori di macchinari per cartiere. Verso la fine del secolo l'azienda, di cui mio padre era diventato socio di minoranza, acquisì un'altra piccola cartiera nei dintorni di Leek: da questa attività, per la quale il minimo salariale, nel 1889, non superava le dodici sterline a settimana, sono derivate fin da allora la maggior parte delle entrate di famiglia. Mio padre rimase uno dei quattro direttori generali fino al suo pensionamento durante la guerra, e persino io ne sono proprietaria visto che possiedo alcune azioni dell'impresa.
Con il passare del tempo l'esperimento del mio bisnonno è prosperato notevolmente e ora produce carta pregiatissima con impianti e macchinari sempre più all'avanguardia, anche se l'atteggiamento dei direttori è ancora pervaso da quel bonario feudalesimo commerciale tipico del tardo Ottocento. La psicologia collettiva dell'ambiente che mi circondava nella mia infanzia poteva essere desunta da un modo di dire che un tempo era molto conosciuto nello Staffordshire: «Chi va a Leek, fugge via dal chiasso».
Quando mio padre, forse il più avveduto e il più ragionevole in una numerosa famiglia di persone ostinate, sposò mia madre, tutti i parenti disapprovarono la decisione perché lei non aveva né soldi né titoli, e l'unica cosa che potesse raccomandarla era una bellezza malinconica. Invece di essere l'ereditiera di campagna che, senza dubbio, i miei facoltosi nonni ritenevano più appropriata per il figlio maggiore, era soltanto la seconda di quattro figlie di un musicista in difficoltà economiche venuto dal Galles per lavorare come organista in una chiesa di Stoke-on-Trent. Poiché il compenso non bastava a mantenere una moglie e sei figli ancora piccoli, dava lezioni di musica e canto, che rendevano poco, e componeva brani per organo, che invece non pagavano affatto.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 01/10/2016 09:21 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2016 09:19 #26498 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del Libro del Mese di novembre 2016
Io non ho dubbi! Sono anni che mi ripropongo di leggerlo, quindi il mio voto va al fantasma dell'opera :-)
Lorenzo complimenti per le scelte, ero tentata di smontarti tutti i titoli per vendetta :-P ( non ricordo se è il dottor Zivago o il mio centenario a reclamarla) ma alla fine preferisco evitare ( sto diventando troppo buona). Bravo soprattutto per esserti buttato nella proposta, spero che molti dei nuovi iscritti presto si facciano avanti anche loro :-)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/10/2016 09:29 #26499 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del Libro del Mese di novembre 2016
Lorenzo ottime proposte!! Io voto per Il fantasma dell'opera! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2016 09:29 #26500 da apple60
Risposta da apple60 al topic Scelta del Libro del Mese di novembre 2016
Votato. Il fantasma dell'opera. Mi piacerebbe leggere anche Generazione perduta. Prima poi lo leggerò.
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/10/2016 10:03 #26503 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di novembre 2016


Qua siamo pronti... Quand'è che si comincia?? :laugh: :laugh: :laugh:
Bravo Lorenzo, come prima volta non c'è male!! Ottime proposte!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2016 11:45 #26506 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2016
Votato anch'io il fantasma dell'opera, mi sa che il gruppo di Catania è molto unito in questo sondaggio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2016 11:48 #26507 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2016
Vorrei votarli tutti e tre! questa volta è proprio difficile :huh: credo che ci penserò ancora prima di votare!!!!
:P

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2016 12:43 #26509 da kers
Risposta da kers al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2016
Lo so che dovrei essere più curiosa verso i libri che non ho ancora letto, ma voto Il fantasma dell'Opera perché è uno dei miei preferiti al mondo e volevo giusto rileggerlo, perciò quale migliore occasione?
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro