Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018

Sondaggio: Scelta del libro del mese di febbraio 2018 (terminato il 2018-01-15 00:00:00)

Keyla la Rossa
15 60%
I diavoli di Loudun
4 16%
Caravaggio Enigma
6 24%
Numero votanti: 25 ( guidocx84, porthosearamis, AnnaC, aleinviaggio, Reba91 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/01/2018 17:38 #33809 da Graziella
Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018 è stato creato da Graziella
SINOSSI: Keyla la Rossa di B. Singer. Adelphi Editore € 20 pag. 273 - Categoria 2
«Capitava di rado che una femmina già passata per tre bordelli si sposasse... Era un segno del cielo inviato a tutte le puttane di Varsavia: non dovevano perdere la speranza, l'amore avrebbe continuato a governare il mondo». Ed è proprio l'amore la sostanza incandescente di questo romanzo: l'amore-passione, quello che non lascia scampo, quello che può indurre alla follia. A Keyla la Rossa nessuno resiste: né Yarme – un seducente avanzo di galera –, né il giovane e fervido Bunem – che pure era destinato a diventare rabbino come suo padre –, né l'ambiguo Max. Se questo magnifico libro è rimasto praticamente inedito fino a oggi, è forse perché Singer esitava a mettere sotto gli occhi dei lettori goy il «lato oscuro» di quella via Krochmalna da lui resa un luogo letterariamente mitico. In Keyla la Rossa si parla infatti in modo esplicito di due argomenti tabù: la tratta, a opera di malavitosi ebrei, di ragazze giovanissime, che dagli shtetldell'Europa orientale venivano mandate a prostituirsi in Sudamerica, e l'ignominia di un ebreo che va a letto sia con donne che con uomini. Alle turbinose vicende dei quattro protagonisti (e dei numerosi, pittoreschi comprimari) fa da sfondo, all'inizio, la vita brulicante, ardente, odorante e maleodorante del ghetto in cui era confinata, in condizioni di estrema miseria, la comunità ebraica di Varsavia, e poi quella, non meno miserabile e caotica, delle strade di New York in cui si ammassavano gli emigrati nei primi decenni del secolo scorso: affreschi possenti, che non a caso molti hanno accostato a quelli ottocenteschi di Dickens e Dostoevskij.

I diavoli di Luodun di A. Huxley. Cavallo di ferro editore € 8. Piccolo volume misura 9x15. categoria 1
Sinossi
Francia 1631: sotto il regno di Luigi XII il cardinale Richelieu, deciso a fiaccare definitivamente le velleità delle città di provincia, ordina la demolizione delle mura di alcuni centri. a Loudun, il barone de Laubardemont, che deve eseguire tale ordine, trova un oppositore in Urbain Grandier, un prete che pur manifestando una sincera religiosità conduce una licenziosa vita privata. La fama di Grandier richiama l'interesse di suor Jeanne des Anges, frustrata suora superiora delle Orsoline , la quale, allo scopo di stabilire con lui un concreto rapporto, il offre il posto di direttore spirituale del proprio convento di clausura. Dopo essere stata rifiutata da Grandier, la madre superiora passa a uno stato di isterico furore che in breve trasmette anche alle consorelle.
Da questo romanzo è stato tratto nel 1971 un film di Ken Russel con Vanessa Redgrave (la madre superiora) e Oliver Reed (Grandier). Esplosivo!!

Caravaggio enigma di Alex Connor. Newton Compton Editori € 10. Pag. 331 Categoria 5
Sinossi (dalla seconda di copertina)
Il Giovane Michelangelo Merisi è cresciuto come un reietto. Cacciato dalla famiglia ancora adolescente è stato costretto a fuggire da Milano perché accusato di omicidio. Quando arriva a Roma, solo e senza soldi, scopre presto che l'accecante bellezza della città nasconde anche un aspetto pericoloso e sinistro: sopravvivere nel quartiere degli artisti significa destreggiarsi tra ricchi committenti e spietati criminali. Sotto la protezione del potente cardinale del Monte, Caravaggio inizia la sua turbolenta ascesa, intrecciando una relazione con la musa Fillide, "la più famosa puttana di Roma". con la gloria cresca anche però la sua arroganza, e Caravaggio si troverà a un bivio dal quale non potrà più tornare indietro. di nuovo nella polvere, di nuovo in fuga, con una taglia sulla testa. Tra gli splendori dell'arte e i violenti piaceri della carne, questa è la travolgente enigmatica storia di un uomo fuori dal comune.
Ho pensato a questo romanzo perché quest'anno a Milano c'è la mostra a Palazzo Reale "Dentro a Caravaggio" con 25 opere esposte.
Inoltre per chi volesse approfondire l'argomento c'è anche una bella biografia su Caravaggio dal titolo quasi identico: M l'enigma Caravaggio di Peter Robb, Oscar Mondadori 2002

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/01/2018 18:49 #33811 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
ottimo
il 2018 si apre con una novità: la prima proposta di Graziella ;) ;) ;)


!!! è aperto il sondaggio per il libro del mese di febbraio 2018!!!
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/01/2018 19:32 #33813 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
Bene!! Ottimo debutto Graziella!
Mi sembrano tutte proposte interessanti ma, come per lo scorso mese, vorrei scegliere consapevolmente pertanto mi prenderò qualche giorno di tempo per studiare le tue proposte.
Nel frattempo ti faccio la solita domanda che ho fatto il mese scorso a Claudia. Perché hai scelto proprio questi libri? In che modo pensi potrebbero essere utili per la nostra comune esperienza letteraria? Perché proporli in un gruppo di lettura? Grazie!! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/01/2018 22:57 #33814 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
Ho votato per: Caravaggio Enigma
Avendo studi alle spalle, artistici (eh si) sono curiosa di leggere questo romanzo

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2018 00:16 #33820 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
Pure io ho votato il libro su Caravaggio, sfruttando la mostra che si terrà a Palazzo Reale e che spero di andarci.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2018 10:25 #33821 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
complimenti Graziella sono delle proposte veramente interessanti il mio voto per ora si divide tra il primo e il terzo libro.....ci penso ancora un pò e poi voto
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2018 16:38 #33828 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018

guidocx84 ha scritto: Bene!! Ottimo debutto Graziella!
Mi sembrano tutte proposte interessanti ma, come per lo scorso mese, vorrei scegliere consapevolmente pertanto mi prenderò qualche giorno di tempo per studiare le tue proposte.
Nel frattempo ti faccio la solita domanda che ho fatto il mese scorso a Claudia. Perché hai scelto proprio questi libri? In che modo pensi potrebbero essere utili per la nostra comune esperienza letteraria? Perché proporli in un gruppo di lettura? Grazie!! ;)


Il primo romanzo Keyla la Rossa porta con sé la possibilità di vedere un aspetto per nulla conosciuto in quanto poveri e non ricchi, disonesti e non onesti di ebrei, ma nello stesso tempo non mancano le tradizioni e la religiosità di tutto un popolo così come era e così come si è mantenuto.

I Diavoli di Loudun,: A. Huxley è un grande scrittore, infatti ero in dubbio se proporre L'Isola (fantastico) dello stesso autore, un romanzo molto particolare. Huxley per me è un "profeta" una persona che è stata lungimirante in tutti i suoi romanzi, vedi "Il nuovo mondo".

Caravaggio, l'Enigma. Secondo molti il più grande pittore in assoluto. Comunque personaggio discusso per il suo carattere, eppure così lavoratore, nella sua breve vita ha prodotto tantissime opere e tantissimi guai, Inoltre il romanzo è appena uscito (2017) e mi è sembrato giusto aggiungerlo agli altri due che novità non sono. Keyla è uscito come novità editoriale nel 2017. Insomma alla base dei miei ragionamenti c'è anche la voglia di proporre letture edite da poco tempo e che magari non sono ancora state lette.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2018 18:24 - 02/01/2018 18:38 #33831 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
Ciao a tutti!!
Più brevemente che posso per non essere off-topic..
Sono Edoardo. Classe 1976.
Romano e in squadra con la grande aleinviaggio per il nuovo gruppo di lettura di Roma.
Sono iscritto dal 2014 ma ho partecipato ben poco sul sito..

Colgo intanto l'occasione di sperimentare la lettura condivisa di questo mese.

Entro in argomento. Graziella ciao, libri interessanti.
Sono ancora indeciso tra il primo ed il secondo. Per il terzo ho più dubbi.
Perché in genere ho difficolta con le biografie. Pur nella mia breve esperienza infatti,
con queste ultime mi areno facilmente.
Ma chi lo sa, magari dovesse vincere, Caravaggio è comunque molto interessante.
Elementi più decisivi per votare tra i primi due, sono che di I.B.Singer non ho ancora letto nulla e mi interessa confrontarlo con il fratello I.J. Singer di recente ripubblicazione (davvero bello La famiglia Karnoswki).
Mentre, di Huxley, conoscendo gia' Il mondo nuovo e Ritorno (che non mi sono dispiaciuti), mi incuriosisce approfondirlo.
Ci penso ancora qualche altra ora e mi lancio con il voto!
Saluti (ed auguri, anche se è il due..) a tutti!
:-)
Edoardo
Ultima Modifica 02/01/2018 18:38 da remembrandt. Motivo: errata corrige
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, aleinviaggio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2018 18:58 #33832 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
Belle proposte Graziella.
Volevo pensarci un pò su e leggere qualche commento, sia vostromche in rete, prima di votare ma la mia attenzione si fermava sempre su Keyla la rossa, quindi voto Keyla :)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/01/2018 19:14 #33834 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Febbraio 2018
Grande Edoardo!! Sono proprio contento di vederti attivo qui! ;)

Graziella, le tue proposte mi piacciono tutte. Quindi impiegherò un po' di tempo per decidermi... :laugh: :laugh:

Una domanda: hai già letto qualcuno dei tre libri? Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro